Cronaca
Sanità, Schillaci “Sulle liste d’attesa serve collaborazione di tutti”
Pubblicato
7 ore fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_0100.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Sulle liste d’attes “ci sono notevoli miglioramenti, ma ancora ci sono tante pratiche che vanno migliorate e la legge lo consente senza bisogno di decreti attuativi che tra l’altro sono tutti in via di emanazione”. Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista al Sole 24 Ore.
“Penso al Cup unico o al divieto assoluto di chiudere le liste d’attesa e le prenotazioni – prosegue -. Per questo c’è bisogno della completa partecipazione di tutti, in particolare delle Regioni”.
Quanto alla riforma dei medici di famiglia, il ministro spiega: “Intanto vorrei rassicurare sul fatto che nessuno vuol togliere la libertà al cittadino di scegliersi il proprio medico di famiglia. Però oggi la situazione così com’è non funziona. Lo vediamo dal fatto che sempre meno giovani scelgono di fare il medico di famiglia – prosegue -. E’ necessario avere il coraggio di fare un cambiamento che vada nella direzione di offrire una sanità pubblica migliore ai cittadini. E la cosa che mi dà più fastidio è che qualcuno evochi sempre lo spettro della privatizzazione che ripeto nessuno vuole fare”.
Alla domanda se il giovane medico di famiglia lavorerà nelle Case di comunità, magari come dipendente, Schillaci risponde così: “Ne stiamo discutendo con le Regioni e ovviamente teniamo anche in considerazione quelle che sono le opinioni dei medici di medicina generale. Io credo però che sulle case di comunità e sulla medicina territoriale non possiamo assolutamente arretrare – aggiunge -: abbiamo bisogno della leale collaborazione dei medici di medicina generale e sono certo che ci sarà per far funzionare meglio la medicina territoriale, visto che da questa dipendono tanti problemi come il sovraffollamento del pronto soccorso e poi bisogna anche stare a sentire quelle che sono le esigenze dei nuovi medici”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sbarra saluta la Cisl, “Vi porterò sempre nel mio cuore”
-
Lombardia, dal 2010 57 mln chiamate al 112. Risposta media in 5 secondi
-
Teatro alla Scala, presidente Fontana incontra Barbara Berlusconi
-
A Shiffrin e Johnson l’oro iridato nella combinata a squadre
-
itTaxi entra nell’Union Internationale des Transports Publics
-
Lecco, alpinisti morti sulla Grignetta. Maltempo ostacola recupero corpi
Cronaca
Lombardia, dal 2010 57 mln chiamate al 112. Risposta media in 5 secondi
Pubblicato
7 minuti fa-
11 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1229.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – Dal 2010 ad oggi il NUE Lombardia ha gestito ben 56.737.385 chiamate; solo nel 2024, le chiamate per l’area di Milano – le più numerose in tutta la regione – sono state pari a 1.382.507 (che diventano 1.801.376, ove sommate alle chiamate che la CUR di Milano gestisce a supporto extraregionale di Liguria e Sardegna). Tutto con un tempo medio di risposta di cinque secondi.
Sono i numeri principali illustrati oggi alla Centrale Unica di Risposta di Milano in occasione della Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza europeo 1-1-2. Un ‘occasione che ha visto la partecipazione tra gli altri dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso, del Questore di Milano Bruno Megale e dei Comandanti Provinciali di Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco.
La Lombardia è stata una delle prime regioni ad avviare il progetto pilota del numero unico attraverso l’avvio della Centrale sperimentale di Varese il 21 giugno 2010, seguita da Milano nel 2013 e da Brescia nel 2014.
Da qui il modello si è diffuso in quasi tutta Italia: a febbraio 2025 risultano coperte ben 16 regioni e le altre saranno presto attive.
Oltre alla tempestività di risposta, il fulcro del sistema è la geolocalizzazione del chiamante, permettendo così di fornire indicazioni precise ai soccorsi. Dal flusso di chiamate in arrivo alla Centrale vengono innanzitutto filtrate le chiamate di emergenza da inoltrare rapidamente all’autorità competente (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Autorità sanitaria, Vigili del Fuoco). Le chiamate di emergenza costituiscono circa la metà del totale e di queste il 46% riguarda emergenze sanitarie. Altre chiamate riguardano interventi come schiamazzi notturni e liti in strada soprattutto di notte e a ridosso dei fine settimane, aggressioni (in molti casi ad orari notturni e in casa, coinvolgendo spesso cittadini extracomunitari) o interventi dei Vigili del Fuoco per persone bloccate in ascensore. Il sistema è dotato anche di un accesso multilingua in tempo reale e di un servizio in chat specifico per persone con deficit uditivo.
“Per far funzionare una centrale non si può ragionare su meno di un centinaio di persone per un lavoro che è H24 per 365 giorni e che ha poi dei picchi di lavoro anche abbastanza variabili, coincidenti con la fascia 20-24, piuttosto che durante i fine settimana”, ha commentato il Direttore Generale di AREU, Massimo Lombardo.
“Quindi è anche un lavoro che richiede molta concentrazione e molta attenzione: la gestione in poche parole, anche la comprensione con poche parole del tipo di emergenza, fare le domande giuste, sono tutte attività importanti”, ha aggiunto. Altra importante funzione è la prevenzione e il contrasto alle aggressioni al personale sanitario: a tale scopo dal 2022 sono stati installati in 22 ospedali regionali pulsanti anti aggressioni che, in caso di pericolo, inviano immediatamente un segnale di soccorso alla Centrale. Nel solo 2024 sono state effettuate 424 chiamate che riguardavano sia aggressioni sia situazioni di tensione o allarme.
Come ha ricordato l’assessore Bertolaso, questa funzione è disponibile anche tramite “una app, “Where are you?”, scaricabile sul proprio tablet dove premendo un pulsante si invia automaticamente la chiamata di allarme ed anche la posizione. Quindi un’app che può diventare davvero un salvavita”.
Un collegamento diretto con la Centrale è anche possibile con il sistema “e-Call” installato sulle auto che invia tutte le informazioni necessarie ai soccorsi in caso di incidente anche qualora il guidatore sia in stato di incoscienza. Una funzionalità utile per qualsiasi situazione di pericolo a bordo del proprio veicolo. “Si tratta sicuramente di un modello all’avanguardia: funziona in modo davvero straordinario e garantisce tempi di risposta di pochi secondi. Mi sembra di poter dire che è un sistema collaudato e che stiamo esportando non solamente in tutta Italia ma Europa. Quindi è un numero di coordinamento, una torre di controllo, una cabina di regia che poi distribuisce a quelle che sono le forze competenti per dare delle risposte immediate a tutti i cittadini” ha sottolineato Bertolaso.(ITALPRESS).
Foto: xh7
Cronaca
Teatro alla Scala, presidente Fontana incontra Barbara Berlusconi
Pubblicato
7 minuti fa-
11 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1153.jpg)
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto oggi a Palazzo Lombardia la visita della dottoressa Barbara Berlusconi, recentemente nominata dall’ente come rappresentante nel Consiglio d’amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala di Milano. All’appuntamento era presente anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Un incontro – comunica Palazzo Lombardia – utile e proficuo in vista della nuova esperienza che attende la dottoressa Barbara Berlusconi.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Regione Lombardia
Cronaca
itTaxi entra nell’Union Internationale des Transports Publics
Pubblicato
1 ora fa-
11 Febbraio 2025di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1078.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Novità nel panorama della mobilità sostenibile: il consorzio itTaxi entra ufficialmente a far parte della UITP (Union Internationale des Transports Publics), organizzazione di riferimento per il trasporto pubblico a livello globale.
itTaxi assumerà un ruolo di primo piano nella Commissione On-Demand Mobility di UITP, diventando il primo rappresentante del settore taxi italiano al suo interno, per contribuire alla definizione di modelli innovativi di mobilità a richiesta e di standard internazionali per il settore.
“L’ingresso in UITP rappresenta un’opportunità strategica per itTaxi”, dichiara il Presidente del consorzio Loreno Bittarelli. “Ci permette di partecipare a progetti di ricerca, studi e statistiche di livello mondiale; di confrontarci con esperti del settore; di approfondire le best practices internazionali. L’adesione conferma il ruolo chiave che per noi hanno innovazione e digitalizzazione, anche a livello globale. Sebbene itTaxi rappresenti già la più grande piattaforma taxi in Italia, vogliamo continuare a crescere e a impegnarci in soluzioni sempre più efficienti, sostenibili e in linea con le nuove esigenze di mobilità”, prosegue.
– Foto itTaxi –
(ITALPRESS).
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1079-80x80.jpg)
Sbarra saluta la Cisl, “Vi porterò sempre nel mio cuore”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1229-80x80.jpg)
Lombardia, dal 2010 57 mln chiamate al 112. Risposta media in 5 secondi
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1153-80x80.jpg)
Teatro alla Scala, presidente Fontana incontra Barbara Berlusconi
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1038-80x80.jpg)
A Shiffrin e Johnson l’oro iridato nella combinata a squadre
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_1078-80x80.jpg)
itTaxi entra nell’Union Internationale des Transports Publics
DIETRO LE QUINTE DI SANREMO CON MARZIA FORNI
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_0967-80x80.jpg)
Lecco, alpinisti morti sulla Grignetta. Maltempo ostacola recupero corpi
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_0607-80x80.jpg)
Milano, borse, gioielli e 146mila euro. Arrestato ricettatore
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/02/20250211_0720-80x80.jpg)
Audero “Al Palermo perchè credo nel progetto del City Group”
“IL FUTURO È ADESSO” – DIRETTA STREAMING
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241230_1777-80x80.jpg)
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250111_0870-80x80.jpg)
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/3-1-1024x683-1-80x80.jpg)
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250101_0127-80x80.jpg)
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/1736158010663-724x1024-1-80x80.jpg)
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250115_0511-80x80.jpg)
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20241231-WA0062-e1736003136672-80x80.jpg)
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2025/01/20250129_2289-80x80.jpg)
Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241214_0124-80x80.jpg)
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
DIETRO LE QUINTE DI SANREMO CON MARZIA FORNI
“IL FUTURO È ADESSO” – DIRETTA STREAMING
BREAKFAST NEWS – 12 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 FEBBRAIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 10 FEBBRAIO
LA BARBA AL PALO – 10 FEBBRAIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 10 FEBBRAIO
Tg Lombardia – 10/02/2025
Tg News 10/02/2025
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
LA MORTE DI ALEX BENEDETTI, DJ E DIRETTORE DI VIRGIN RADIO
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Joao Felix “Voglio entrare nella storia del Milan”
-
Altre notizie23 ore fa
Tg Lombardia – 10/02/2025
-
Cronaca23 ore fa
Alla Bit Regione Lombardia lancia il progetto “Cuori Olimpici”
-
Cronaca7 ore fa
Rai, Curran (Ebu) “Ratificare quanto prima la nomina di Simona Agnes”
-
Sport23 ore fa
Taekwondo di bronzo al Fujairah Open con Matonti
-
Economia6 ore fa
UniCredit, nel 2024 l’utile netto contabile sale a 9,7 miliardi