Seguici sui social

Economia

Fumarola alla guida della Cisl, “Avanti seguendo la rotta tracciata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Daniela Fumarola è la nuova segretaria generale della Cisl. Il Consiglio generale l’ha eletta all’unanimità. Succede a Luigi Sbarra, dimessosi per raggiunti limiti di età dopo 4 anni di mandato. Un segnale di continuità da parte della Confederazione per i lavoratori, fotografata in pieno dai 188 voti su altrettante schede valide, con due sole nulle e un’ultima bianca. “Attorno al nome di Daniela Fumarola c’è stata una convergenza totale e unanime”, ha detto l’ex segretario Sbarra, confermando la sicurezza condivisa che quella di Fumarola sia la “figura ideale per guidare il cammino che verrà. Conoscendoci da tempo, ho apprezzato meglio di chiunque la tua competenza, la capacità di tenere insieme prospettive strategiche e pragmatismo. Un ruolo difficile, totalizzante e tante volte frustrante, che sono sicuro ricoprirai mettendo in questo progetto cuore e passione”, ha aggiunto.
Tanti applausi e sorrisi diffusi, prima e dopo la ratifica della votazione. Fumarola, nel corso del suo intervento, si è poi soffermata su diversi punti focali: “Si tratta di un momento davvero importante nella mia vita, sento una responsabilità e un onore estremamente grande nel ricevere questo ruolo. Un impegno che voglio prendere da subito, per far sì che ogni componente di questa Cisl dia il meglio di sè, ogni giorno. Abbiamo affrontato numerosi ostacoli, andando sempre avanti con la certezza della presenza del segretario Sbarra, seguendo una rotta e raggiungendola con coraggio, caricandoci delle responsabilità grandi e prendendo decisioni difficili. Dobbiamo proseguire dunque lungo il solco tracciato, rendendolo fertile e cambiando costantemente partendo da noi stessi, con una faticosa quanto avvincente ricercatezza nell’abbracciare i vettori del cambiamento”, ha sottolineato. La linea di continuità appare dunque chiara, anche nel sostegno al Mezzogiorno e nei rapporti con Cgil e Uil, al centro del dibattito politico delle ultime settimane. “Il Mezzogiorno è già al centro delle attività della Cisl, perchè pensiamo che un mezzogiorno forte sia fondamentale per l’Italia e per l’Europa. Gli ultimi risultati del Sud sono positivi, pensiamo però che debbano essere ulteriormente rinforzati, portando a compimento ogni investimento del Pnrr perchè la scadenza del 2026 è alle porte. I rapporti con Cgil e Uil? Siamo qui, senza alcun pregiudizio nei confronti dei colleghi – ha confermato la neo segretaria – . Ci piacerebbe però ritrovarci su contenuti e metodi, valutando le proposte nel momento in cui ci vengono fatte. Non abbiamo uno stile ideologico, ma di autonomia nei confronti di ogni partito politico. Laddove ci si trovasse su un terreno comune ben venga, altrimenti andremo avanti per la nostra strada, perchè le scelte fatte fin oggi sotto la direzione di Sbarra ci hanno portato a risultati concreti”. Una chiosa, necessaria a detta della Fumarola, anche sul tema dell’evasione fiscale, in ragione di scelte di primaria rilevanza da prendere in merito alle cartelle esattoriale e alla loro emissione. “La lotta all’evasione dovrà essere concreta, perchè proponendo scorciatoie facciamo soltanto male a chi le tasse le paga. Dobbiamo risanare quei novanta miliardi annui di evasione, facendo più controlli ed emanando più cartelle esattoriali per far pagare le tasse a chi non le paga”-
(ITALPRESS).
-Foto: xi6/Italpress-

Economia

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i poteri speciali nella forma dell’imposizione di specifiche prescrizioni, in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banco BPM da parte di UniCredit. Lo rende noto Palazzo Chigi.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, riunitosi sotto la presidenza di Antonino Turicchi, ha nominato Arrigo Giana quale amministratore delegato e Andrea Valeri vicepresidente.

Il consiglio, inoltre, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha confermato Piergiorgio Peluso come dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sino all’approvazione del bilancio della Società al 31 dicembre 2027.

-Foto Aspi-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Pil italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento. Unico effetto collaterale positivo: scende il costo dell’energia”. E’ l’analisi dell’ultima congiuntura flash del Centro studi di Confindustria.A marzo si è deteriorato per il secondo mese il clima di fiducia, scendendo sotto la media del 2024. È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese. I giudizi sulle condizioni per investire nel 1° trimestre 2025 peggiorano rispetto a fine 2024, sia nei servizi che nelle costruzioni, mentre restano quasi invariati nell’industria”, prosegue l’analisi.

Inoltre “nel 4° trimestre 2024 si è avuta una correzione al ribasso del reddito reale delle famiglie (-0,6%), limitando l’espansione annua a +1,2%; è scesa verso valori pre-pandemia la quota di risparmio (8,5% da 9,1%), favorendo i consumi. Indicatori negativi a inizio 2025: a febbraio le vendite al dettaglio sono rimaste ferme (+0,1% gli alimentari); a marzo è caduta la fiducia delle famiglie”. Secondo il Csc “a febbraio la produzione è calata (-0,9%), dopo il rimbalzo a gennaio (+2,5%). La variazione acquisita nel 1° trimestre è positiva (+0,4%) dopo 5 trimestri in calo. RTT indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il PMI segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4), la fiducia peggiora. I dazi agiranno negativamente principalmente sul manifatturiero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.