Cronaca
Lombardia, a Rovato test di rifornimento per il primo treno a idrogeno
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
BRESCIA (ITALPRESS) – Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14 acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse PNRR – è giunto nel bresciano dal circuito di prova di Salzgitter (Germania) del costruttore Alstom. Nelle tre settimane trascorse dall’arrivo del treno sono state effettuate, da parte del costruttore dell’impianto e fornitore dell’idrogeno Sapio, attività di collaudo dell’impianto stesso e test di rifornimento del treno. Conclusa questa prima fase di test, il treno svolgerà altre corse prova su circuito, prima di tornare sulla Brescia – Iseo – Edolo per ulteriori prove, in vista dell’avvio del servizio commerciale, previsto entro il primo semestre del 2026, in relazione al completamento delle stesse corse prova e all’ottenimento delle relative autorizzazioni. I nuovi treni Coradia Stream H, basati sulla piattaforma dei treni regionali Coradia Stream, utilizzano l’idrogeno per generare elettricità, evitando l’emissione diretta di CO2 e mantenendo il comfort della variante elettrica. Questi treni, con una capacità di 240 posti a sedere e un’autonomia superiore a 600 km, introducono innovazioni nella conversione dell’energia pulita, nei sistemi di stoccaggio energetico, e nella gestione intelligente dell’energia. L’energia è generata nella carrozza intermedia, la “power car”, dove l’idrogeno immagazzinato si combina con l’ossigeno dell’aria esterna nelle celle a combustibile (fuel cells) generando energia elettrica. Le batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni accumulano l’energia, che è utilizzata durante l’accelerazione per supportare le celle a combustibile. I treni sono creati e prodotti negli stabilimenti Alstom in Italia, coinvolgendo il sito di Savigliano per lo sviluppo, la certificazione, la produzione e il collaudo, il sito di Vado Ligure (SV) per l’allestimento della “power car” in cui è installata la parte tecnologicamente innovativa legata all’idrogeno, il sito di Sesto San Giovanni (MI) per i componenti e il sito di Bologna per lo sviluppo del sistema di segnalamento. Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU tramite il programma di finanziamento IPCEI Idrogeno 1. “Questa è una giornata molto importante – ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – che conferma la vocazione della Lombardia ad essere terra di primati e di eccellenze, sia per quanto riguarda la prima Hydrogen Valley, sia per la messa in funzione del primo treno alimentato interamente ad idrogeno. Il percorso di modernizzazione nei trasporti e nelle infrastrutture prosegue all’insegna della sostenibilità. Oggi tocchiamo con mano un nuovo servizio offerto ai cittadini che contribuisce a migliorare l’efficienza del trasporto ferroviario, in un’area in cui inizia un serio percorso di decarbonizzazione. Negli ultimi anni abbiamo investito 1,7 miliardi di euro per 214 nuovi treni che daranno forte slancio al settore ed entro il prossimo anno la Lombardia potrà contare su una flotta totalmente rinnovata. Anche per questo – ha concluso Fontana – saranno fondamentali i lavori di ammodernamento della rete ferroviaria”. “Oggi inauguriamo il primo treno a idrogeno italiano, una sperimentazione che diventa realtà”. Lo annuncia il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, presente all’evento promosso da FNM, che si è svolto questa mattina a Rovato, in provincia di Brescia. “Il passaggio dal diesel all’elettrico non solo rivoluzionerà il modello di trasporto senza richiedere modifiche alle infrastrutture esistenti – sottolinea il senatore della Lega – ma stimolerà anche la costruzione di nuovi impianti per l’approvvigionamento dell’idrogeno, con ricadute positive sull’economia locale”. Morelli esprime entusiasmo per il fatto che questa innovazione parta dalla Lombardia, un territorio ad alta produttività industriale, e ribadisce la sua convinzione che la transizione energetica debba sempre andare di pari passo con la crescita economica e sociale. “Ci auguriamo che questo modello possa diventare un esempio ed essere adottato anche in altre regioni del Paese. Ancora una volta, il Governo di centrodestra dimostra di passare dalle parole ai fatti, con pragmatismo e senza i condizionamenti ideologici che guidano le scelte dell’Ue e delle amministrazioni di sinistra nostrane”, conclude Morelli.
Foto: ufficio stampa Havas
Potrebbero interessarti
-
Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton
-
Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone
-
Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader
-
Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale
-
Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce
-
Il 9 agosto amichevole Palermo-Manchester City al Barbera
Cronaca
Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton
Pubblicato
6 minuti fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lorenzo Sonego si arrende a Ben Shelton agli ottavi di finale di Wimbledon 2025. Il torinese cede in quattro set con il punteggio di 3-6 6-1 7-6(1) 7-5 in favore dello statunitense. Per la terza volta in tre tornei del Grande Slam nel 2025, Sonego si ferma di fronte a Shelton (quarti Australian Open, primo turno Roland Garros). Il tennista americano – pronto a giocare per la prima volta i quarti di finale di Wimbledon – attende il vincente del match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone
Pubblicato
6 minuti fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud a partire dal 1° agosto. Lo ha reso noto il presidente Usa Donald Trump attraverso dei post su Truth. Trump ha condiviso degli screenshot delle lettere inviate al primo ministro giapponese Ishiba Shigeru e al presidente sudcoreano Lee Jae-myung, in cui vengono elencate le nuove aliquote. Entrambe le lettere precisano che i dazi del 25% sono distinti dai dazi aggiuntivi specifici per settore su categorie di prodotti chiave. Si legge inoltre che “le merci trasbordate per eludere una tariffa doganale più elevata saranno soggette a tale tariffa più elevata”. In questo caso, il trasbordo si riferisce alla pratica di trasferire merci in un paese terzo prima della loro spedizione definitiva negli Stati Uniti, al fine di eludere i dazi.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader
Pubblicato
6 minuti fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
DUNKERQUE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tim Merlier vince la terza tappa del Tour de France 2025, la Valenciennes – Dunkerque di 178,3 km. Il belga della Soudal Quick Step si impone nella volata finale battendo l’azzurro Jonathan Milan (Lidl-Trek), beffato al fotofinish; terzo posto per il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious). Giornata abbastanza piatta alla Grande Boucle, poichè ogni minimo tentativo di fuga viene subito rintuzzato dal gruppo. Il colpo di scena arriva con il ritiro della maglia verde Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck), vittima di una bruttissima caduta a pochi metri dal traguardo volante di Isbergues. Il compagno di squadra Mathieu Van der Poel, invece, difende la maglia gialla senza particolari problemi. Domani la quarta tappa, la Amiens – Rouen di 174,2 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

Merlier beffa Milan nella 3° tappa del Tour, Van der Poel resta leader
INFOTRAFFIC PAVIA – ESTATE 2025
PAVIA, GRATUITA LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI VEGETALI
Tg News 07/07/2025

Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale

Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce

Il 9 agosto amichevole Palermo-Manchester City al Barbera
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 7/7/2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
INFOTRAFFIC PAVIA – ESTATE 2025
PAVIA, GRATUITA LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI VEGETALI
Tg News 07/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 07/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 7 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca6 ore fa
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
-
Cronaca6 ore fa
Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”
-
Economia9 ore fa
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per l’occupazione
-
Cronaca13 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 LUGLIO 2025
-
Cronaca8 ore fa
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Invitalia per lo sviluppo delle imprese
-
Cronaca4 ore fa
Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 LUGLIO 2025
-
Cronaca6 ore fa
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia