Seguici sui social

Cronaca

Global Women in PR, un’alleanza contro le disuguaglianze sul lavoro

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Oltre le Differenze: Un’Alleanza per Trasformare il Futuro”: è il convegno organizzato e promosso a Roma, nella Sala Zuccari del Senato, da Global Women in PR Italia su iniziativa del senatore Guido Castelli e il patrocinio di #InclusioneDonna.
Durante il Convegno è stata presentata dalla senatrice Luciana Sbarbati una proposta concreta che vuole coinvolgere tutte le parti politiche. La senatrice ha consegnato a Lucia Albano, Sottosegretario di Stato al MEF con Delega alle Pari Opportunità e alla Famiglia il testo di una sua proposta di legge sulle politiche di genere e di non discriminazione. Sbarbati ha evidenziato l’importanza e la necessità di dotare di portafoglio il Dipartimento per le Pari Opportunità. “La Costituzione deve sanare un suo impegno ai sensi dell’articolo 1, 51 e 117 della Costituzione della Repubblica Italiana”.
Ha affidato questa missione alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e alla Segretaria del PD Elly Schlein: “Due donne per la prima volta in posizioni apicali che possono portare avanti un progetto condiviso, e cambiare il paradigma a sostegno della collettività tutta”.
Lucia Albano durante il suo intervento ha rimarcato anche il tema della denatalità: “Il Governo riconosce il valore della maternità, lo sforzo che questo comporta e l’importanza che ha per la società – ha detto -. Per questo è assoluta priorità sostenere le donne che desiderano essere madri e lavoratrici, attraverso politiche che favoriscano la conciliazione e che offrano concrete opportunità di sviluppo professionale. Come ha più volte ricordato il nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la vera libertà è poter avere una carriera senza dover rinunciare al desidero di essere madri”
La strada verso l’equilibrio di genere e l’equità è ancora lunga, le due parole non sono sinonimi, il traguardo è ambizioso e richiede partnership e maggiore unità anche tra i gruppi politici. Ogni passo, ogni iniziativa, ogni dibattito ci avvicina all’obiettivo comune, alimentando allo stesso tempo cultura dell’ascolto e lo strumento del dialogo. Al centro, dunque, il tema del coinvolgimento attivo e partecipato degli uomini nella cultura della parità e nel sostegno delle donne e viceversa. Il convegno ha tracciato un filo rosso tra le conquiste del passato nell’ambito del welfare femminile e le sfide del presente.
“Un Panel di grande significato a cui va la nostra gratitudine, un’importante rappresentanza istituzionale, associativa, di ambassador e aziende che ha affiancato GWPR Italia nel dare voce ed evidenza dei risultati raggiunti sino ad oggi e del ruolo che ciascuno può giocare da qui in avanti – sottolineano gli organizzatori -. L’obiettivo è costruire visioni condivise per un futuro autenticamente a misura di un umanesimo che chiama responsabilità”.
E’ stato chiesto infine un contributo alla parola chiave “Alleanza”, che ha guidato e ispirato la mattinata dei lavori a Carola Salvato, Presidente e Co-founder di GWPR Italia, alla Presidente del Women Economic Forum Italia (WEF), Marilena Citelli Francese e a Bettina Giordani, Delegata e Ambassador di #InclusioneDonna.
“I lavori di questa giornata mi hanno fortemente incoraggiata – ha detto Carola Salvato -. Guardare al futuro con speranza è una necessità impellente, così come un cambio di passo per realizzare i traguardi attesi in un tempo che sia accettabile. Investire nelle leve che alimentano l’alleanza è un processo strategico e un impegno ad alto potenziale che favorirà crescita e trasformazione generativa. L’alleanza è una vera opportunità per creare simmetria e per coniugare e armonizzare i due opposti così attuali oggi, “crisi e crescita”, offrendo nel contempo alla collettività e all’Italia il potenziale inespresso delle donne, ma non solo”.
“Per secoli, la differenza tra uomo e donna è stata strumentalizzata per alimentare un senso di inferiorità. Ma siamo, prima di tutto, persone – ha evidenziato Marilena Citelli Francese -. E in quanto persone, diritti e doveri devono appartenere a tutti, senza distinzioni. La vera alleanza nasce quando impariamo a riconoscerci semplicemente come esseri umani”.
Secondo Bettina Giordani “alleanza e Futuro: parole chiave per lo sviluppo del Paese Italia e delle donne che lo rappresentano. Alleanza a dimostrazione dell’impegno continuo che ci contraddistingue, impegno che ci sostiene nell’arginare questi 134 anni che ci separano dalla parità di genere.
Futuro perchè la partecipazione attiva del network Inclusione Donna alle nostre istanze e le azioni concrete che portiamo avanti insieme ci permettono di andare oltre le differenze e di trasformare questo futuro in quello che davvero vogliamo.
Grazie a Inclusione Donna che mi ha delegato a rappresentarla in questo evento di così grande spessore e rilievo. E grazie a Carola Salvato, organizzatrice di questo Convegno, ma anche e soprattutto parte integrante della nostra rete”, ha concluso.

– foto ufficio stampa GWPR –
(ITALPRESS).

Cronaca

Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la prosecuzione delle attività produttive degli stabilimenti ex Ilva, tutelare i lavoratori e riconoscere indennizzi al territorio.
Tra le novità, il decreto autorizza Acciaierie d’Italia S.p.A. in amministrazione straordinaria a utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte – risorse indispensabili per garantire la continuità degli impianti – fino a febbraio 2026, data in cui è attesa la conclusione della procedura di gara per l’individuazione dell’aggiudicatario. I restanti 92 milioni del finanziamento sono già stati destinati agli interventi essenziali sugli altoforni, alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, agli investimenti ambientali connessi alla nuova AIA e al Piano di Ripartenza.
Sul fronte dei lavoratori, il decreto stanzia ulteriori 20 milioni per il biennio 2025-2026, consentendo allo Stato di farsi carico dell’integrazione fino al 75% del trattamento di CIGS, finora sostenuta direttamente da ADI.
Il provvedimento interviene inoltre sul Fondo per gli indennizzi ai proprietari di immobili del quartiere Tamburi, permettendo che le somme residue del 2025 possano essere utilizzate per integrare gli indennizzi parziali riferiti alle domande presentate l’anno precedente.
Infine, viene riconosciuto ad ADI un indennizzo relativo ai contributi per le imprese a forte consumo di energia (energivore), in particolare per gli sconti sulle forniture energetiche e per le quote ETS.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Piano per la pace in Ucraina, Zelensky incontra i generali Usa – Shalabayeva, confermata condanna ai cinque poliziotti – Donna trovata morta a Napoli, è stata uccisa – Medico indagato a Belluno per morte bimba dopo dimissioni – Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova – Bonus psicologo, boom richieste ma fondi insufficienti – Playoff Mondiale, Italia affronterà Irlanda del Nord – Cop30, Pichetto “Con Guterres confronto per un compromesso onorevole” – Previsioni 3B Meteo 21 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.