Seguici sui social

Cronaca

Milano, sequestrati 16 milioni di euro in beni per reati fiscali

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 16 milioni di euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano su richiesta della locale Procura della Repubblica per reati fiscali, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falso e autoriciclaggio.

Il provvedimento cautelare giunge all’esito di un’indagine condotta dai militari della Compagnia di Melegnano, che ha consentito di individuare una frode fiscale realizzata da una fitta rete di imprese operanti nell’hinterland milanese. In particolare, i legali rappresentanti e amministratori delle società coinvolte, con l’ausilio di consulenti e professionisti, avevano creato un complesso sistema di frode basato sull’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti, a fronte della stipula di fittizi contratti d’appalto di servizi che celavano mere somministrazioni di manodopera realizzate in violazione della normativa di settore.

Le operazioni, che hanno interessato anche reparti della Guardia di Finanza di Roma, Bergamo, Cremona, Rimini, Latina, Pesaro, Urbino e Taranto, hanno dunque consentito di sottoporre a sequestro beni e disponibilità di varia natura, riferibili alle persone fisiche e giuridiche coinvolte, per un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro.

– Foto Ufficio stampa Guardia di Finanza –

Advertisement

(ITALPRESS)

Cronaca

Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “La manovra non sarà una manovra correttiva come ha detto il ministro Giorgetti, ma dovrà essere una manovra che punti sulla crescita. La soluzione non si chiama reddito di cittadinanza o salario minimo. Ma si chiama detassazione degli straordinari, dei festivi, dei premi di produzione e in prospettiva si può pensare una proposta un po’ azzardata: detassazione della tredicesima, perchè no?”. Così il ministro degli esteri Antonio Tajani a margine dell’evento “Competitività e nuove sfide globali” a Milano.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – La riduzione del debito pubblico in Francia è “urgente” e di importanza “vitale” per il Paese. Lo ha dichiarato il premier francese Francois Bayrou in un discorso davanti al Parlamento. “Il nostro Paese crede di arricchirsi ma ogni anno diventa più povero”, ha osservato il primo ministro.
Bayrou ha precisato, all’inizio del suo intervento, di avere voluto “questa prova della verità”, in riferimento al voto di fiducia che il Parlamento dovrà esprimere stasera. “Il rischio più grande era non assumersi alcun rischio, lasciare che le cose andassero avanti senza cambiare nulla”, ha detto. Bayrou ha infine dichiarato che oggi vengono affrontate “delle questioni storiche”, capaci di influenzare la vita delle prossime generazioni.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Schillaci “Vogliamo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Innanzitutto, vorremmo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario nazionale, vorremmo che diminuissero le tante e troppe differenze che oggi ci sono nella fornitura dei servizi ai cittadini tra regione e regione. Abbiamo iniziato dalla lista d’attesa, un provvedimento molto voluto dai cittadini con una legge dello scorso anno che oggi già sta dando i primi risultati. Siamo intervenuti intanto cercando di avere dei dati, dei numeri che quantificassero i problemi legati alle liste d’attesa. Questo ci fa avere uno specchio preciso regione per regione ma anche Asl per Asl, ospedale per ospedale di dove una o più prestazioni hanno dei tempi di attesa che sono inaccettabili. Nei report e nei dati che abbiamo raccolto dal gennaio a giugno dello scorso anno in oltre mille ospedali italiani c’è stato un miglioramento della performance”. Così, nel corso di “Forum” su Canale 5, il ministro della Salute Orazio Schillaci. “Un’altra riforma fondamentale è quella della medicina territoriale. Il Pnrr ha investito molti soldi sulla medicina territoriale, stiamo lavorando con le regioni, abbiamo delle scadenze che vanno assolutamente rispettate e saranno nel mese di agosto del prossimo anno. Dobbiamo quindi completare l’opera legata alle case, agli ospedali di comunità”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.