Sport
U21, Nunziata “Voglio vedere il giusto atteggiamento mentale”
Pubblicato
7 mesi fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – “Quello che mi piacerebbe in queste prossime due partite è vedere un atteggiamento mentale come se si fosse all’Europeo. Noi dobbiamo porci un obiettivo e questo è soprattutto mentale, perché il resto viene da sé. Voglio chiedere ai nostri ragazzi quale dovrà essere il nostro obiettivo all’Europeo, e sicuramente sarà un obiettivo importante perché comunque noi siamo l’Italia e l’obiettivo nostro deve essere sempre quello di arrivare fino in fondo. Per fare questo c’è bisogno di un atteggiamento mentale importante”. Il ct dell’Under 21 Carmine Nunziata ritrova alle porte della primavera un gruppo che ha lasciato lo scorso autunno forte della qualificazione ai prossimi Europei, traguardo che adesso diventa centrale visto che si disputerà a giugno, e dove gli azzurrini si giocheranno non solo la competizione continentale, ma anche un eventuale posto alle Olimpiadi.
“E’ bello rivedere i ragazzi dopo 4 mesi, sicuramente qualche difficoltà c’è però comunque è un gruppo che guido da tanto tempo, le cose che gli chiedo bene o male sono sempre quelle, con qualche accorgimento, perciò si può sempre lavorare bene con loro -ha aggiunto Nunziata-. Siamo contenti dei ragazzi che sono andati in Nazionale A sia perche’ gratifica il nostro lavoro, sia per i ragazzi stessi. Questa è una fase anche per vedere altri giocatori, abbiamo portato due elementi nuovi perché comunque poi a giugno non sai chi ci sarà, eventuali infortuni, e almeno così valutiamo altri giocatori”.
Per preparare al meglio l’Europeo di giugno nei prossimi otto giorni gli azzurrini affronteranno in amichevole prima l’Olanda e poi la Danimarca. “Sono due squadre forti perciò sono dei test importanti, come quelli che poi ci saranno all’Europeo perché lì troveremo tutte squadre forti. Quello che chiedo ai ragazzi è di entrare già in un certo tipo di ottica in queste due partite, mi piacerebbe vedere la stessa mentalità che poi dovremmo riproporre all’Europeo” ha puntualizzato Nunziata che poi parlando di alcuni singoli ha spiegato: “Sebastiano Esposito non è che lo scopriamo oggi, è un giocatore che ha grande qualità. Le ultime due volte che doveva venire con noi purtroppo ha avuto dei problemi fisici, però è un giocatore importante che ha sempre fatto parte di questo gruppo. Ndour invece l’ho trovato bene, è contentissimo di essere andato a Firenze, di essere ritornato in Italia motivato e sicuramente questo è molto importante per noi ed anche per lui, e la stessa cosa vale per Casadei che adesso è andato in Nazionale maggiore. Il loro ritorno in Italia è anche un modo per poterli tenere sott’occhio e vederli tutte le domeniche”.
Infine parlando della possibilità che Edoardo Bove, fermo dallo scorso inizio dicembre per il malore accusato nel corso della gara di campionato fra Fiorentina ed Inter, possa far parte del gruppo dell’Under 21 che andrà ai prossimi Europei, magari nel ruolo di accompagnatore, Nunziata ha concluso:”Negli ultimi tempi non l’ho sentito, è normale che non stia vivendo un momento facile, anche a livello psicologico. Questa possibilità è una cosa che decideremo più avanti, dipenderà anche da lui, e da tante cose. Bisognerà vedere anche come reagisce. È normale che sia un ragazzo che ha fatto parte di questo gruppo, tra l’altro è uno dei leader e quantomeno ci farebbe piacere che ci venga a salutare”.
-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “La Costituzione riconosce un alto valore civico al risparmio”
-
Ad ottobre si stima un miglioramento della fiducia per consumatori e imprese
-
Ismett and Malta strengthen their partnership
-
Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
-
Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
-
Rottamazione quinquies, le novità
Sport
Nba, San Antonio e Oklahoma sanno solo vincere. Utah ok all’overtime, Lakers ko
Pubblicato
2 ore fa-
28 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quattro partite e altrettante vittorie: San Antonio e Oklahoma City restano imbattute e dunque a punteggio pieno nella Western Conference dell’Nba.
Nella notte italiana, gli Spurs si sono imposti sul parquet amico del Frost Bank Center, di fronte a oltre 18mila spettatori, sui Toronto Raptors per 121-103 nonostante tra i canadesi Barrett termini a referto da top-scorer con un bottino di 25 punti; tra i padroni di casa ne firmano 24 Wembanyama e 22 Castle.
I Thunder, invece, colpiscono in trasferta, ‘gelando’ a domicilio i Dallas Mavericks per 101-94 con 23 punti di Gilgeous-Alexander (ma il più prolifico è l’idolo di casa Davis con 26). C’è bisogno di un supplementare per decretare vincitori e vinti tra Utah Jazz e Phoenix Suns: termina 138-134 per il quintetto di Salt Lake City, trascinato dalla vena realizzativa di Markkanen, autore di ben 51 punti congtro i 34 del suo ‘dirimpettaio’ Booker. Terza affermazione di fila per i Cleveland Cavaliers, che violano il parquet dei Detroit Pistons per 116-95 con 35 punti di Mitchell, 20 di Allen e 15 di Mobley.
E fa tris (su quattro) anche Golden State: i Warriors sfruttano l’impianto casalingo per mettere al tappeto i Memphis Grizzlies per 131-118 con 25 punti di Kuminga, che si aggiudica il ‘face to face’ con Morant, fermo a quota 23. Rompono il ghiaccio Boston e Houston: i Celtics dominano a New Orleans i Pelicans per 122-90 in virtù dei 25 punti siglati da Simons; i Rockets annichiliscono i Brooklyn Nets per 137-109 con 22 punti di Eason e 21 di Sengun.
Murray implacabile (43 punti) nel successo esterno dei Denver Nuggets sui Minnesota Timberwolves per 127-114, ai Los Angeles Lakers non bastano i 41 punti di Reaves per evitare il ko interno con i Portland Trail Blazers (122-108). Vittorie casalinghe, infine, per i Philadelphia 76ers su Orlando Magic (136-124) e i Chicago Bulls su Atlanta Hawks (128-123).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Masters 1000 Parigi, Sonego batte Korda e sfida Musetti. Avanza anche Cobolli
Pubblicato
14 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Buona la prima per Flavio Cobolli nel Rolex Paris Masters, l’ultimo Masters 1000 della stagione sul duro indoor (montepremi 6.128.940 euro). A “La Defense Arena”, a Nanterre, che per la prima volta ospita il torneo tradizionalmente di scena a Bercy, il tennista romano, 23 del ranking mondiale, ha sconfitto il ceco Thomas Machac (34 Atp) con il punteggio di 6-1 6-4. I due si sono affrontati per il secondo torneo di fila: l’azzurro aveva infatti già sconfitto il ceco al primo turno a Vienna, dove aveva ottenuto il primo successo in quattro confronti diretti. Per Cobolli c’è ora la sfida di secondo turno con lo statunitense Ben Shelton, sesto nella classifica Atp e quinta testa di serie.
“Ho preparato al meglio la partita. Sto lavorando molto sul servizio: credo che si sia visto. Da varie settimane che mi trovo bene a battere e, per questo, se posso, decido anche di servire per primo, per prendere fiducia. Mi sono sentito deciso, sono contentissimo, ho risposto bene e la partita contro Machac è sempre difficile. Lui è un tennista molto forte, che temo molto e per questo ho cercato di entrare in campo molto deciso”. Lo ha detto, a fine match, Cobolli, ai microfoni di Sky Sport. “Mi sento più fresco ora che all’inizio della stagione: sono in condizioni fisiche ottime. La partita difficile contro Jannik Sinner a Vienna è stata la prova che sto bene e che posso dire la mia”, ha aggiunto il romano d’adozione, che ora sfida Ben Shelton: “Sarà una partita molto complicata: io gioco bene su questi campi e ho un buon feeling coi miei colpi”.
BERGS PRIMO AVVERSARIO DI SINNER
Sarà Zizou Bergs l’avversario di Jannik Sinner nel match di debutto dell’azzurro nel “Rolex Paris Masters”. Il tennista belga, numero 41 del mondo, ha sconfitto al primo turno lo statunitense Alex Michelsen, 35 del ranking internazionale, col punteggio di 6-3 2-6 6-2. L’altoatesino, numero 2 del mondo e del tabellone, come tutte le prime otto teste di serie, al primo turno ha usufruito di un “bye” e comincerà il torneo direttamente dai sedicesimi di finale. Oggi, intanto, Sinner, reduce dal successo nel torneo di Vienna, ha “assaggiato” i campi parigini, che da quest’anno prendono il posto dell’Arena di Bercy.
SONEGO BATTE KORDA, ORA DERBY CON MUSETTI
Buona la prima per Lorenzo Sonego. Il tennista piemontese, numero 45 del mondo, ha sconfitto al primo turno lo statunitense Sebastian Korda, 54 del ranking internazionale, proveniente dalle qualificazioni, col punteggio di 6-2 6-3. Ai sedicesimi di finale sarà dunque derby azzurro. Sonego sfiderà per un posto negli ottavi di finale il connazionale Lorenzo Musetti, numero 8 del mondo e settima forza del tabellone, che, come tutte le prime otto teste di serie del seeding, al primo turno ha usufruito di un “bye”.
MUSETTI “ATP FINALS SAREBBERO CILIEGINA SULLA TORTA”
“Sto bene. Sicuramente essere nelle prime otto teste di serie mi permette di avere qualche giorno in più per riposare e per prepararmi al meglio. La mia stagione è stata molto positiva, la mia migliore di gran lunga fino a qui. Le Atp Finals a Torino sarebbero la ciliegina sulla torta”. Così, ai microfoni di Sky Sport, Lorenzo Musetti, in attesa di debuttare al “Rolex Paris Masters”, ultimo torneo Atp 1000 della stagione. L’azzurro è al momento ottavo nella classifica “Race” live ed è a un passo dall’ottenere il pass per le Atp Finals. Musetti può essere ripreso soltanto da Felix Auger Aliassime o (in caso di un suo torneo negativo) da Casper Ruud e (in caso di uscita di scena al primo turno) da Medvedev e Davidovich Fokina. Il norvegese, il russo o lo spagnolo possono scavalcare nella classifica verso Torino l’azzurro solo in caso di vittoria del torneo in corso sul cemento indoor della capitale francese.
DARDERI ELIMINATO
Luciano Darderi esce invece di scena al primo turno. Il tennista italo-argentino, numero 27 del ranking Atp, si è arreso all’esordio al francese Arthur Cazaux, 62esimo della classifica mondiale, con il punteggio di 7-6(5) 7-6(4).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Juventus, ufficiale: esonerato il tecnico Igor Tudor. Brambilla in panchina contro l’Udinese
Pubblicato
20 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Si esaurisce l’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. “Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci”, si legge in una nota del club bianconero.
La società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della prima squadra maschile a Massimiliano Brambilla, che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. “Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”, conclude il comunicato della Juve, sconfitta ieri sera all’Olimpico per 1-0 dalla Lazio e a 12 punti in classifica dopo otto giornate disputate.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Mattarella “La Costituzione riconosce un alto valore civico al risparmio”
Ad ottobre si stima un miglioramento della fiducia per consumatori e imprese
Ismett and Malta strengthen their partnership
Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
FOCUS SALUTE – 28 OTTOBRE
Rottamazione quinquies, le novità
Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30 anni di impresa
Nba, San Antonio e Oklahoma sanno solo vincere. Utah ok all’overtime, Lakers ko
In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
BTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
Ismett and Malta strengthen their partnership
Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
FOCUS SALUTE – 28 OTTOBRE
Rottamazione quinquies, le novità
Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30 anni di impresa
In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali
Spacciavano droga nel napoletano, 5 arresti
QUESTURA, CAMBIO AL VERTICE: FALVELLA DESTINATO A FERRARA
OGGI IN EDICOLA – 28 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Economia22 ore faMeloni “Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti. Chieste risorse a chi ha avuto grandi benefici”
-
Sport20 ore faJuventus, ufficiale: esonerato il tecnico Igor Tudor. Brambilla in panchina contro l’Udinese
-
Economia22 ore faMastrapasqua “Collegare le pensioni al numero dei figli. La crisi demografica impone scelte forti”
-
Cronaca24 ore faFARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 27 OTTOBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Politica20 ore faPiantedosi “Nei primi nove mesi del 2025 delitti denunciati in calo del 9%”
-
Cronaca20 ore faMeloni “Alle banche chiesti 5 mld su 44 di profitti, possono essere soddisfatte”
-
Cronaca23 ore fa“ABITARE LE EMOZIONI”, LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI TRA GRANDI NOMI E RITORNI DI PRESTIGIO
-
Sport20 ore faJuric “Ci manca un po’ di brillantezza, Milan squadra equilibrata”







