Seguici sui social

Sport

U21, Nunziata “Voglio vedere il giusto atteggiamento mentale”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Quello che mi piacerebbe in queste prossime due partite è vedere un atteggiamento mentale come se si fosse all’Europeo. Noi dobbiamo porci un obiettivo e questo è soprattutto mentale, perché il resto viene da sé. Voglio chiedere ai nostri ragazzi quale dovrà essere il nostro obiettivo all’Europeo, e sicuramente sarà un obiettivo importante perché comunque noi siamo l’Italia e l’obiettivo nostro deve essere sempre quello di arrivare fino in fondo. Per fare questo c’è bisogno di un atteggiamento mentale importante”. Il ct dell’Under 21 Carmine Nunziata ritrova alle porte della primavera un gruppo che ha lasciato lo scorso autunno forte della qualificazione ai prossimi Europei, traguardo che adesso diventa centrale visto che si disputerà a giugno, e dove gli azzurrini si giocheranno non solo la competizione continentale, ma anche un eventuale posto alle Olimpiadi.

“E’ bello rivedere i ragazzi dopo 4 mesi, sicuramente qualche difficoltà c’è però comunque è un gruppo che guido da tanto tempo, le cose che gli chiedo bene o male sono sempre quelle, con qualche accorgimento, perciò si può sempre lavorare bene con loro -ha aggiunto Nunziata-. Siamo contenti dei ragazzi che sono andati in Nazionale A sia perche’ gratifica il nostro lavoro, sia per i ragazzi stessi. Questa è una fase anche per vedere altri giocatori, abbiamo portato due elementi nuovi perché comunque poi a giugno non sai chi ci sarà, eventuali infortuni, e almeno così valutiamo altri giocatori”.

Per preparare al meglio l’Europeo di giugno nei prossimi otto giorni gli azzurrini affronteranno in amichevole prima l’Olanda e poi la Danimarca. “Sono due squadre forti perciò sono dei test importanti, come quelli che poi ci saranno all’Europeo perché lì troveremo tutte squadre forti. Quello che chiedo ai ragazzi è di entrare già in un certo tipo di ottica in queste due partite, mi piacerebbe vedere la stessa mentalità che poi dovremmo riproporre all’Europeo” ha puntualizzato Nunziata che poi parlando di alcuni singoli ha spiegato: “Sebastiano Esposito non è che lo scopriamo oggi, è un giocatore che ha grande qualità. Le ultime due volte che doveva venire con noi purtroppo ha avuto dei problemi fisici, però è un giocatore importante che ha sempre fatto parte di questo gruppo. Ndour invece l’ho trovato bene, è contentissimo di essere andato a Firenze, di essere ritornato in Italia motivato e sicuramente questo è molto importante per noi ed anche per lui, e la stessa cosa vale per Casadei che adesso è andato in Nazionale maggiore. Il loro ritorno in Italia è anche un modo per poterli tenere sott’occhio e vederli tutte le domeniche”.

Infine parlando della possibilità che Edoardo Bove, fermo dallo scorso inizio dicembre per il malore accusato nel corso della gara di campionato fra Fiorentina ed Inter, possa far parte del gruppo dell’Under 21 che andrà ai prossimi Europei, magari nel ruolo di accompagnatore, Nunziata ha concluso:”Negli ultimi tempi non l’ho sentito, è normale che non stia vivendo un momento facile, anche a livello psicologico. Questa possibilità è una cosa che decideremo più avanti, dipenderà anche da lui, e da tante cose. Bisognerà vedere anche come reagisce. È normale che sia un ragazzo che ha fatto parte di questo gruppo, tra l’altro è uno dei leader e quantomeno ci farebbe piacere che ci venga a salutare”.

Advertisement

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Sport

Minnesota pareggia i conti, Golden State va ko in gara-2

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Vittoria netta, mai in discussione e Minnesota si porta sull’1-1 dopo gara-2 delle semifinali della Western Conference. I Timberwolves si impongono 117-93 su Golden State, sfruttando la seconda occasione del fattore campo, prima del trasferimento della serie sul parquet dei Warriors. Ospiti sicuramente penalizzati dall’assenza dell’indisponibile Steph Curry.

L’unico momento difficile dei padroni di casa, invece, arriva quando Anthony Edwards fa tremare tutti per un infortunio alla caviglia. Niente di grave tanto che rientra in gioco e chiude mettendo a referto 20 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. Il più prolifico in termine di punti è Julius Randle che ne fa 24, aggiungendo anche 11 assist e 7 rimbalzi. Ne fa 16 Jaden McDaniels e in doppia cifra vanno anche Nickeil Alexander-Walker (20 punti) e Naz Reid (11), mentre Donte DiVincenzo la sfiora soltanto (9). Dall’altra parte pesa l’assenza di Curry, coach Kerr le prova tutte, ma non riesce a trovare la formula giusta per far male ai Timberwolves.

Sono in cinque ad andare in doppia cifra tra i Warriors: dalla panchina arrivano 33 punti da Jonathan Kuminga e Trayce Jackson-Davis, il primo ne fa 18, il secondo 15. Passando al quintetto iniziale sono 17 quelli di Jimmy Butler, ne fa 15 Buddy Hield, si ferma a 11 Brandin Podziemski. Vince Minnesota, si va sull’1-1 e si vola a San Francisco.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

La Fiorentina dice addio alla finale di Conference, passa il Betis ai supplementari

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Si ferma in semifinale la terza possibilità consecutiva per la Fiorentina di conquistare la Conference League. L’ultimo atto il prossimo 28 maggio a Breslavia se lo giocheranno il Chelsea di Enzo Maresca e il Betis che pareggia 2-2 a Firenze, trovando la rete della qualificazione con Ezzalzouli ai tempi supplementari, dopo che una doppietta di Gosens aveva illuso i viola e rimontato l’iniziale vantaggio di Antony.

E’ grande l’amarezza per Ranieri e compagni cui non è bastato lasciare il cuore in campo e alla fine sono gli spagnoli a far festa. Bella sfida comunque quella del Franchi con la partenza dei padroni di casa che è contratta, con tanta tensione che porta ad un numero molto alto di palloni persi soprattutto in linea mediana. Funziona la scelta di Manuel Pellegrini di un Betis coperto e votato al contropiede, con Adli che è troppo lento sia nello smistare pallone che nel dialogare in fase di ripartenza con la difesa. Poche le chance per gli attaccanti gigliati tanto che servono due interventi di De Gea, il primo su un tiro cross di Fornals, il secondo su Antony, ad evitare il vantaggio spagnolo, che in realtà è solo rimandato.

I gigliati si devono mangiare le mani per una doppia conclusione di Comuzzo al 21′. Il vantaggio ospite al 27′ con una punizione di Antony che tocca il palo alla destra di De Gea e si adagia in fondo al sacco. Il pareggio della Fiorentina è però quasi immediato con un colpo di testa di Gosens che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, segna la rete che riaccende il Franchi. Prima del raddoppio sempre dell’ex Atalanta e Inter, ancora dopo corner (42′), Cardoso trova il tempo per centrare la traversa. Nella ripresa le due squadre giocano sui nervi e ne viene fuori una sfida dove ambedue le formazioni commettono molti falli, costruendo di fatto nessuna palla gol. I brividi arrivano tutti poco prima del 90′ quando De Gea diventa Superman prima su Antony e poi su Ezzalzouli. Si va ai supplementari dove proprio il numero 10 biancoverde sigla il 2-2 al 97′ e poi centra anche un palo al 120′. Nei 15′ finali Palladino manda in campo anche Colpani e Zaniolo per uno spregiudicato 4-2-4, ma il risultato non cambia e a festeggiare è il Betis.

IL TABELLINO

FIORENTINA (3-5-2): De Gea 7; Pongracic 5.5 (1′ sts Zaniolo sv), Comuzzo 6, Ranieri 6.5; Dodo 6 (1′ sts Colpani sv), Mandragora 6.5, Adli 5 (1’st Richardson 6), Fagioli 6.5 (43′ st Folorunsho sv), Gosens 7 (5’pts Parisi sv); Kean 6, Gudmundsson 5.5 (5′ pts Beltran sv) In panchina: Terracciano, Martinelli, Moreno, Caprini Allenatore: Palladino 5.5

Advertisement

BETIS (4-2-3-1): Fran Vieites 6; Sabaly 6 (40′ st Bellerin 6, 7’st P.Garcia sv), Bartra 5.5 (13’st Mendy 6), Natan 5.5, Rodriguez 5.5; Cardoso 6, Isco 6; Antony 7, Fornals 6.5 (1′ pts Ruibal 6), Lo Celso 5.5 (13′ st Ezzalzouli 7); Bakambu 5 (1’pts Atimira 6) In panchina: Adrian, Perraud, Sergi Aitor, Jesus Rodriguez, G.Garcia. Allenatore: Pellegrini 6.5

ARBITRO: Nyberg (Svezia) 5.5
RETI: 27’pt Antony, 33′ e 42′ pt Gosens, 7′ pts Ezzalzouli
NOTE: serata mite, terreno in ottime condizioni.
Spettatori: 21379. Incasso: 755145 euro.
Ammoniti: Dodo, Richardson, Kean, Fagioli, Ranieri, Folorunsho, Fornals, Ruibal, Fran Vieitas.
Angoli: 11-9 per la Fiorentina.
Minuti di recupero 3′ pt, 7′ st, 2′ pts, 3′ sts

MANCHESTER UNITED-TOTTENHAM LA FINALE DI EUROPA LEAGUE

Il Manchester United vince 4-1 contro l’Athletic Bilbao e vola in finale grazie alla doppietta di Mount e le reti di Casemiro e Hojlund, inutile il gol di Jaureguizar nella prima frazione. Il 21 maggio, proprio al San Mames di Bilbao, i Red Devils sfideranno il Tottenham in una finale tutta inglese, la terza nella storia dell’Europa League. Non riesce. infatti, l’impresa al Bodo Glimt: ad andare in finale di Europa League è il Tottenham che con lo 0-2 di questa sera ribadisce la vittoria per 3-1 dell’andata. I gol entrambi nella ripresa, al 63′ Solanke e al 69′ Porro mandano gli ‘Spurs’ a Bilbao.

-Foto Image –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Paolini vola al terzo turno degli Internazionali, Navone primo avversario di Sinner

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –  Sarà Mariano Navone il primo avversario di Jannik Sinner al secondo turno degli Internazionali d’Italia, Atp 1000 da 8.055.385 euro in corso sulla terra rossa del Foro Italico. L’argentino, numero 99 del mondo, ha fermato al primo turno il 18enne palermitano Federico Cinà, in tabellone con una wild card, imponendosi per 6-3 6-3 alla Grand Stand Arena dopo un’ora e 24 minuti di gioco. Navone sfiderà Sinner, prima testa di serie e bye al primo turno, al rientro nel circuito dopo aver scontato tre mesi di squalifica per il caso Clostebol. Fra i due nessun precedente

PAOLINI AL TERZO TURNO

Jasmine Paolini approda al terzo turno degli Internazionali d’Italia femminili. La tennista toscana, testa di serie numero 6, ha superato la neozelandese Lulu Sun per 6-4 6-3. Per un posto negli ottavi l’azzurra sfiderà la tunisina Ons Jabeur, 27esima del seeding, che ha beneficiato del ritiro della ceca Petra Kvitova.

LE DICHIARAZIONI DI JASMINE PAOLINI

“È stata una partita complicata ma sono felice di essere al terzo turno. Ho cercato di rimanere lucida nei momenti importanti del match e per fortuna è andata bene”. Così Jasmine Paolini, dopo la vittoria contro Lulu Sun nel secondo turno degli Internazionali d’Italia 2025. “Il prossimo turno contro Jabeur? La conosco bene, dovrà stare attenta, lei è una giocatrice pazzesca: speriamo di fare un buon match”, aggiunge l’azzurra sulla sua prossima avversaria.

SWIATEK ELIMINA COCCIARETTO

Elisabetta Cocciaretto esce di scena al secondo turno degli Internazionali femminili. La tennista marchigiana si è arresa in due set, con il punteggio di 6-1 6-0, alla polacca Iga Swiatek.

Advertisement

NARDI BATTE COBOLLI

Luca Nardi si qualifica per il secondo turno. Il tennista pesarese si è imposto all’esordio sul romano Flavio Cobolli in due set, con il punteggio di 6-3 6-4, in un’ora e 29 minuti di gioco. Il marchigiano terrà così a battesimo l’australiano Alex de Minaur, bye al primo turno in qualità di testa di serie numero 7.

ARNALDI ELIMINATO

Matteo Arnaldi esce di scena al primo turno degli Internazionali d’Italia, torneo Masters 1000 di scena sulla terra battuta del Foro Italico di Roma. Il tennista sanremese si è arreso con il punteggio di 6-4 6-3 allo spagnolo Roberto Bautista Agut.

ALCARAZ “PRONTO A GIOCARE”

“Sono felice di essere qui a Roma. Gli allenamenti sono stati buoni e sono pronto ad iniziare il torneo”. Queste le parole di Carlos Alcaraz, in conferenza stampa, alla vigilia dell’esordio con Lajovic agli Internazionali d’Italia 2025. “Non ho potuto giocare Madrid e a Barcellona non ero al 100%, nonostante venissi da un buon Monte-Carlo. Ora mi sento bene fisicamente, ma devo sempre essere attento con il mio team”, conclude Alcaraz

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.