Sport
Nasce NetweekSport, il portale di riferimento per appassionati sport
Pubblicato
8 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Notizie in tempo reale, analisi approfondite, curiosità e aggiornamenti sui più importanti eventi sportivi, con attenzione speciale al mondo del calcio. E’ nato NetweekSport (netweeksport.it), il portale di riferimento per tutti gli appassionati di sport, con un’attenzione particolare al mondo del calcio.
Il nuovo mezzo di informazione online del gruppo Netweek offre ogni giorno notizie aggiornate in tempo reale, dichiarazioni esclusive, approfondimenti, interviste ai protagonisti e analisi dettagliate sui principali campionati nazionali e internazionali. Oltre alle news e al calcio giocato, Netweeksport dedica spazio anche a tutto ciò che ruota intorno a questo mondo: strategie societarie, evoluzioni del mercato e storie che vanno oltre il campo di gioco.
Spazio anche a tutti gli altri sport: non mancano infatti notizie su Formula 1 e MotoGP, tennis e atletica, basket e tutti i più importanti eventi sportivi. Sempre aggiornato, NetweekSport consente un accesso all’informazione sportiva che conta, in tempo reale e ovunque ci si trovi. Dalle notizie dell’ultima ora agli approfondimenti esclusivi, dalle dichiarazioni dei protagonisti alle curiosità di mercato, tutto il mondo dello sport è a portata di mano.
NetweekSport è supportato anche dai canali social, già molto seguiti, su Facebook – con oltre 133mila follower – e Instagram, che tengono sempre aggiornati gli appassionati sportivi.
“Abbiamo voluto sviluppare ulteriormente le sinergie all’interno del nostro gruppo – afferma Giovanni Sciscione, presidente di Netweek – Con NetweekSport ampliamo la nostra offerta informativa online, già molto forte a livello locale e nazionale, concentrandoci sullo sport, che si va a integrare alla nostra produzione televisiva dedicata a questo ambito, a partire da Netweek Calcio Show, Il Processo di Biscardi e al Tg Sport”.
“Un’importante novità non solo per i nostri lettori ma anche per i nostri clienti, con NetweekSport possiamo garantire una visibilità nazionale verso un target specifico e mirato, appunto di appassionati sportivi – aggiunge Riccardo Galione, direttore commerciale di Netweek – Uno strumento ulteriore farsi conoscere, rafforzato dalla capillarità della nostra rete di siti di informazione online”.
-Foto ufficio stampa NetweekSport-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
-
Enel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
-
Gruppo Corriere, il mondo dell’editoria a confronto per decifrare il proprio futuro
-
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
-
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
-
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
Sport
La Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
Pubblicato
2 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
OSLO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – L’illusione azzurra dura 50 minuti, poi l’uragano Norvegia si abbatte sull’Estonia e all’Italia a questo punto restano solo i play-off. Solo l’aritmetica nega agli scandinavi la certezza della qualificazione ai Mondiali 2026 dopo che all’Ullevaal Stadion di Oslo, sotto gli occhi anche dell’88enne Re Harald V, gli uomini di Solbakken regolano 4-1 l’Estonia, ipotecando il primo posto nel gruppo I.
COME FUNZIONA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI: IL REGOLAMENTO
Gli ospiti resistono fino al 50′, poi la Norvegia si sblocca e non si ferma più: doppiette di Sorloth e Haaland in 12 minuti e pratica archiviata. La rete di Saarma al 64′ rende solo meno amaro il passivo per gli estoni. Gli scandinavi si apprestano dunque a tornare a giocare un Mondiale per la prima volta dal 1998: l’aritmetica certezza potrebbe arrivare già stasera se l’Italia non battesse la Moldova, in caso contrario festa rinviata solo a domenica, quando anche in caso di sconfitta contro gli azzurri la Norvegia si terrebbe il primato del girone – che vale il pass diretto – grazie a una differenza reti fuori discussione: +29 a +10 in attesa dell’esito di Chisinau.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Atp Finals, De Minaur batte Fritz e lo elimina: l’australiano spera. Stasera Alcaraz-Musetti
Pubblicato
6 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Alex de Minaur batte Taylor Fritz nella prima partita della terza e ultima giornata del girone A, quello di Musetti e Alcaraz, delle Atp Finals, in scena a Torino, alla Inalpi Arena. 7-6 (3) 6-3 il risultato finale del match, dopo un’ora e mezza di gioco. Successo fondamentale per l’australiano, che poteva solo vincere in due set per sperare ancora nel passaggio del turno: missione compiuta.
Adesso deve attendere il risultato della partita di questa sera tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti (al via non prima delle 20.30). L’azzurro deve necessariamente vincere, con qualsiasi punteggio, per approdare in semifinale; in caso contrario, ovvero di successo dello spagnolo, passerebbe proprio de Minaur, come secondo del girone, assieme ad Alcaraz, il quale, inoltre, sigillerebbe (battendo il toscano) il primo posto nel ranking Atp di fine stagione.
Partita piena di colpi di scena, quella tra Fritz e de Minaur, in cui l’equilibrio si è rotto già al terzo game, quando lo statunitense è incappato in un turno negativo al servizio, aprendo la strada al break avversario.
Il contro-break del 3-3 prolunga il parziale al tiebreak, dove, però, non c’è storia: de Minaur allunga rapidamente sul 6-1 con due mini break a favore e si assicura il set. Nel secondo parziale, poi, Fritz paga il riproporsi dei problemi al ginocchio, che lo limitano a livello fisico da tempo, finendo in balia dei cambi di ritmo dell’australiano. Il break a zero nel secondo game indirizza la partita a favore di de Minaur, che alza il ritmo e prova a chiudere in anticipo la questione nell’ottavo game. Fritz non ci sta e, con grande tenacia, annulla un primo match point e tiene il servizio. Lo statunitense trova nuova linfa nel momento in cui non ha più nulla da perdere: de Minaur serve per vincere, quindi, sul 5-4 in suo favore, e va sotto per 0-30, ma con due prime letali e altri due punti porta a casa l’incontro.
“Finalmente ho vinto qui a Torino. Voglio solo ringraziare tutti: amo l’Italia, amo venire qua e giocare di fronte a questo pubblico. Contro Musetti è stata una sconfitta molto pesante, quindi sono contento di aver vinto oggi. Se vedrò la partita tra Alcaraz e Musetti? Qualsiasi cosa succeda, non penserò troppo al tennis ma mi rilasserò con una bella cena”. Così Alex de Minaur, dopo la vittoria in due set contro Taylor Fritz, alle Atp Finals di Torino.
LE COMBINAZIONI IN VISTA DI ALCARAZ-MUSETTI
Alla luce di questo risultato arrivano i primi verdetti di questo gruppo “Connors”. Fritz è già matematicamente eliminato. Alcaraz è già certo di andare in semifinale, da capire stasera (dopo il match contro Musetti) se come primo o come secondo classificato. In caso di successo dell’azzurro, con qualsiasi risultato (sia due set a zero, che due set a uno), passerebbero alle semifinali Musetti come primo e lo spagnolo come secondo. In caso di vittoria di Alcaraz, con qualsiasi risultato, lo spagnolo blinderebbe il primo posto mentre al secondo si piazzerebbe de Minaur. Il tutto ricordando che in semifinale il già qualificato (come primo) dell’altro girone, ovvero l’azzurro Jannik Sinner, sfiderà il secondo di questo gruppo “Connors”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Atp Finals, sconfitta indolore per Bolelli/Vavassori nell’ultimo match del girone
Pubblicato
6 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Simone Bolelli e Andrea Vavassori perdono contro i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz nella terza e ultima partita del round robin delle Atp Finals: 7-6(5) 4-6 13-11 il risultato finale dopo circa due ore di gioco. Una sconfitta indolore per gli azzurri, che erano già certi della qualificazione in semifinale e si assicurano anche il primo posto nel gruppo “Peter Fleming”.
Dopo un primo set molto equilibrato e deciso al tiebreak, nel secondo set Bolelli e Vavassori trovano il primo break della partita nel terzo game, difendendosi, poi, con successo dal tentativo di immediato controbreak. La coppia italiana ha dovuto affrontare un grande momento di difficoltà nell’ottavo gioco, chiuso da uno spettacolare rovescio del bolognese dopo aver rimontato dal 15-40. Al super tiebreak, poi, arriva l’immediato break azzurro, recuperato immediatamente dai tedeschi. Dopo una serie di matchpoint per entrambe le coppie, decisivo il mini break dei tedeschi che permette loro di servire per il match e togliersi la soddisfazione di chiudere il torneo con una vittoria, nonostante l’eliminazione.
“Loro sono stati molto bravi. Sono una coppia sempre difficile da affrontare. Con loro abbiamo sempre fatto delle ‘battaglie’. Peccato, però, stiamo un po’ rosicando adesso”. Così, ai microfoni di Sky Sport, Andrea Vavassori, al termine del match perso oggi, in coppia con Simone Bolelli, nelle Atp Finals di doppio, contro Kevin Krawietz e Tim Puetz. “Volevamo vincere, anche se eravamo già qualificati. Ci abbiamo provato ma si gioca sempre tutto su pochi punti. Il match è stato di alto livello, anche se non è arrivato il risultato”, ha affermato poi Bolelli. “L’atmosfera è sempre bellissima qui a Torino. Abbiamo sentito tanto il calore del pubblico. Si evince chiaramente ogni giorno quanto questa città e l’Italia in generale amino il tennis”, ha concluso Vavassori, che è nato proprio a Torino.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

AGRISAPORI – 13 NOVEMBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 13 NOVEMBRE
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 NOVEMBRE 2025
TG NEWS ITALPRESS – 13 NOVEMBRE 2025
La Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
Enel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
Gruppo Corriere, il mondo dell’editoria a confronto per decifrare il proprio futuro
Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità
Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti
Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
AGRISAPORI – 13 NOVEMBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 13 NOVEMBRE
TG NEWS 13/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
Primo piano
-
Sport12 ore faAmerica’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
-
Sport24 ore faAtp Finals, Sinner batte Zverev e va in semifinale
-
Altre notizie15 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
-
Sport6 ore faAtp Finals, De Minaur batte Fritz e lo elimina: l’australiano spera. Stasera Alcaraz-Musetti
-
Cronaca8 ore faPapiro Sarda sceglie il GNL e accelera la transizione verde
-
Sport12 ore faOklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
-
Politica6 ore faMattarella “La musica è un linguaggio universale, senza confini né passaporti”







