Seguici sui social

Sport

Pari tra Torino e Venezia, a Kike Perez risponde Vlasic

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Torino e Venezia non si fanno male, ma è un pareggio che soddisfa tutti e nessuno: chance sprecata dai lagunari, è 1-1 all’Olimpico-Grande Torino. Vanoli deve rinunciare a Linetty e Ricci (infortunati), ma può schierare Vlasic ed Elmas: scelta a sorpresa in attacco, c’è Sanabria nel 3-4-2-1 che sfida il Venezia e la coppia Yeboah-Gytkjaer.

Spingono subito i lagunari, che aggrediscono la gara a caccia di una vittoria che metterebbe pressione al Lecce e varrebbe un potenziale scatto-salvezza. Dopo soli sei minuti, ecco il vantaggio che però viene annullato per un offside di Gytkjaer. Quest’ultimo era davanti a tutti sul tiro di Yeboah, ribattuto dal palo prima di sbattere su Milinkovic-Savic ed essere rimesso in mezzo: aveva segnato Zerbin, ma si rimane sullo 0-0. L’episodio sfortunato non spegne le velleità del Venezia, contro un Torino che fatica a uscire: Milinkovic-Savic salva su Zerbin.

Al 36′, ecco il meritato vantaggio degli arancioneroverdi, con Kike Perez che si allarga e buca il Toro col sinistro: bellissima azione degli ospiti, tutta o quasi di prima. I granata non reagiscono, dunque Vanoli s’infuria e opera tre cambi nell’intervallo: i giovani Perciun e Dembelé, ma anche Ché Adams. Si passa al 4-2-3-1 e il Torino, complice anche l’infortunio di Kike Perez, prende in mano la sfida.

Radu si supera su Vlasic e Adams, poi cade su rigore: mani di Idzes e Vlasic non sbaglia al 76′. Freddissimo il croato, perché pochi istanti prima della battuta c’era stato un attimo di reale apprensione: battibeccando con Di Francesco sul rigore, Vanoli era crollato a terra. Apparenti convulsioni come preludio di un lieve malore per il tecnico, che non sembrava star bene nella ripresa.

Advertisement

Costantemente seduto e poco partecipe della sfida, l’ex del Venezia si è fortunatamente subito ripreso chiudendo il match in panchina tra gli applausi del suo pubblico. Nel finale è il Toro a sfiorare la vittoria, con Adams a calciare alto e Radu a compiere un miracolo su Elmas. Finisce però 1-1 grazie alle reti di Kike Perez e Vlasic: granata decimi a quota 44 punti, il Venezia sale a 26 punti. Si accorcia a una sola lunghezza il distacco dalla zona-salvezza e dal Lecce, che domani sfiderà il Napoli.

IL TABELLINO

TORINO (4-3-2-1): Milinkovic-Savic 5.5; Walukiewicz 5.5 (1’st Dembelé 6), Maripan 5.5, Saul Coco 5.5 (44’st Masina sv), Biraghi 6 (44’st Pedersen sv); Gineitis 6, Ilic 5.5, Casadei 5 (1’st Perciun 6); Vlasic 7, Elmas 6; Sanabria 5 (1’st Adams 6).

In panchina: Paleari, Donnarumma, Karamoh, Tameze, Dalla Vecchia, Cacciamani.

Allenatore: Vanoli 6.

VENEZIA (3-5-1-1): Radu 7; Schingtienne 6, Idzes 5.5, Candé 5.5; Zerbin 6.5, Kike Perez 6.5 (12’st Condé 5.5), Nicolussi Caviglia 6.5, Busio 5.5 (37’st Doumbia sv), Haps 5.5 (37’st Ellertsson sv); Yeboah 6.5 (25’st Oristanio 5.5); Gytkjaer 6 (25’st Fila 5.5).

Advertisement

In panchina: Joronen, Grandi, Stankovic, Zampano, Marcandalli, Bjarkason, Sverko, Carboni, Maric.

Allenatore: Di Francesco 6.

ARBITRO: Sozza di Seregno 6. RETI: 36’pt Kike Perez, 31’st Vlasic (rig).

NOTE: serata serena, terreno in perfette condizioni.

Ammoniti Casadei, Di Francesco.

Advertisement

Angoli 5-1 per il Torino.

Recupero: 3′; 7′.

– Foto Image –

(ITALPRESS)

Advertisement

Sport

La Fiorentina e Daniele Pradè si separano, il comunicato ufficiale

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Daniele Pradè e la Fiorentina si separano. È la stessa società viola a comunicare in una nota, “di comune accordo, di aver interrotto in data odierna il rapporto professionale con il direttore sportivo Daniele Pradè. La società, a partire dal presidente Rocco Commisso e sua moglie Catherine con il direttore generale Alessandro Ferrari, ringraziano sentitamente il Direttore per gli anni trascorsi insieme con passione e professionalità”. “A Daniele – le parole di Commisso e sua moglie Catherineauguriamo, con grande stima e affetto, tutto il meglio per il suo futuro”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Ribaltone in casa Genoa: via Vieira, panchina ad interim a Murgita-Criscito

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Clamoroso ribaltone in casa Genoa. A due giorni dalla trasferta del Mapei Stadium contro il Sassuolo, la società rossoblù annuncia in una nota che “Patrick Vieira non è più l’allenatore della prima squadra”.

Un colpo di scena inaspettato visto che fino a ieri il tecnico francese aveva diretto l’allenamento, con la fiducia del club nonostante un brutto avvio di stagione che ha visto il Grifone raccogliere solo tre punti – frutto di altrettanti pareggi – nelle prime nove giornate di campionato. Vieira era atteso al “Signorini” anche oggi per dirigere la seduta delle 14 ma nella notte sono cambiate le cose.

“La società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la serietà e la professionalità dimostrate nel corso del loro lavoro e formula i migliori auguri per il prosieguo della loro carriera professionale”, il congedo del Genoa, che comunica al contempo che “la guida tecnica della prima squadra è stata affidata ad interim a mister Roberto Murgita coadiuvato da mister Domenico Criscito”.

Quest’ultimo, ex capitano rossoblù e attuale allenatore dell’Under 17 del Grifone, sarà dunque in campo oggi per gestire l’allenamento, al fianco di Murgita, già nello staff tecnico della prima squadra. Criscito sarà in panchina anche lunedì contro il Sassuolo.

Advertisement

Vieira era stato ingaggiato dal Genoa quasi un anno fa, chiamato il 20 novembre a sostituire Alberto Gilardino con la squadra quart’ultima con 10 punti dopo 12 partite. Il tecnico francese, in Italia da calciatore con Milan, Juve e Inter ma alla prima esperienza in panchina in serie A, ha poi portato i rossoblù al 13esimo posto finale. Accostato anche all’Inter per il dopo-Inzaghi, lo scorso 8 giugno aveva addirittura firmato il rinnovo fino al 2027.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Chicago continua a vincere, Doncic trascina i Lakers: il resoconto della notte Nba

Pubblicato

-

CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Non sono i Bulls di Jordan, Pippen e Rodman, non c’è Phil Jackson in panchina ma a Chicago hanno messo l’orologio indietro di 29 anni. Allo United Center Giddey (32 punti, 10 rimbalzi e 9 assist), Vucevic (26 punti) e Dosunmu (22 punti e 9 assist) affondano New York (135-125) e firmano la quinta vittoria nelle prime cinque gare (la 200esima con coach Donovan), miglior partenza per Chicago dalla stagione 1996-97, quando la serie positiva arrivò addirittura a 12 partite in un anno culminato con la conquista del titolo.

I Knicks (29 punti per Brunson e 26 per Anunoby) erano riusciti a risalire dal -22 al -2 nell’ultimo quarto ma la rimonta non si è completata. Chicago rimane anche l’unica squadra ancora imbattuta a Est visto che Philadelphia incassa il primo ko per mano di Boston: 109-108 per i Celtics, mai però indietro nel punteggio e con un Jaylen Brown da 32 punti. Boston, che aveva perso le prime tre gare stagionali, è ora al terzo successo consecutivo.

Chi invece non riesce ancora a sbloccarsi è Indiana, battuta anche da Atlanta (128-108, 22 punti e 13 rimbalzi per Johnson, 21 punti per Alexander-Walker) e alla quinta sconfitta in altrettante uscite mentre a completare il quadro delle gare giocate nella Eastern Conference – partite tutte valide anche per la Nba Cup – c’è il 112-101 con cui Toronto la spunta su Cleveland, ancora priva di Mitchell e Allen, interrompendo una serie negativa di 4 match.

A Ovest – anche qui si giocava pure per la Nba Cup – i Lakers si godono il ritorno di Luka Doncic: lo sloveno, assente per tre gare, si ripresenta con 44 punti, 12 rimbalzi e 6 assist nel 117-112 su Memphis, coadiuvato da Austin Reaves (21 punti).

Advertisement

Nikola Jokic va a un passo dalla quinta tripla doppia consecutiva (21 punti, 14 rimbalzi e 9 assist) e Denver si arrende ai liberi di Jerami Grant a 1″4 dalla sirena: 109-107 per Portland. Torna al successo dopo 4 sconfitte Phoenix, trascinata da Booker (36 punti e 9 assist) nel 118-96 su Utah (33 punti per Markkanen), mentre Kawhi Leonard (34 punti) firma a 0″4 dalla sirena la vittoria dei Clippers sui Pelicans per 126-124. In evidenza anche Harden (24 punti), Williamson (29 punti) non basta a New Orleans, rimasta l’unica squadra a Ovest ancora a caccia della prima gioia stagionale.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.