Politica
Ucraina, Meloni “Italia coerente, non è disponibile a inviare truppe”
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – “Rispetto a questo dibattito sulla mancata presenza italiana nelle riunioni tra Gran Bretagna, Francia, Polonia, Germania e Ucraina io devo ribadire una cosa che ho già spiegato diverse volte, e cioè che l’Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa a margine della riunione della Comunità Politica Europea, a Tirana.
“Non avrebbe senso per noi partecipare a dei formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità – ha aggiunto -. Credo che sia un fatto di chiarezza e di coerenza, e a chi si lamenta, l’opposizione per esempio, chiedo la stessa chiarezza e la stessa coerenza. Ci si chiede di partecipare a questi formati perchè dovremmo mandare truppe in Ucraina o ci si chiede di partecipare per fare una foto e poi dire di no? In queste cose bisogna essere seri e io sono una persona seria”.
“L’Italia che ha sempre sostenuto l’Ucraina e continua a sostenerla nell’ambito di quello che è stato deciso in ambito Ue e in ambito Onu continua a partecipare a tutti gli altri tavoli, livelli, format e iniziative. Su questa iniziativa specifica non abbiamo dato la nostra disponibilità. Spero di essere stata ancora una volta molto chiara”, ha proseguito Meloni.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”
-
Dazi, Orsini “Impatto reale al 23,5%, rischiamo di perdere 20 miliardi”
-
Renzi “Lavoro alla tenda riformista per mandare Meloni a casa”
-
Mercato Nba nel vivo, Fontecchio lascia Detroit e riparte da Miami
-
Il Borussia Dortmund elimina il Monterrey, ora il Real Madrid nei quarti del Mondiale per Club
-
Juventus eliminata dal Mondiale per Club, il Real Madrid vince 1-0
Politica
Renzi “Lavoro alla tenda riformista per mandare Meloni a casa”
Pubblicato
45 minuti fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quel che sta accadendo è semplice e riguarda il mio posizionamento. Mentre fino a un anno fa c’erano tanti dubbi, oggi sono spariti perchè io sono quello che mena di più su Giorgia Meloni”. Così, in un’intervista a la Repubblica, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, quanto al “ritorno di fiamma” col Pd. ” Abbiamo lo stesso obiettivo. Quando vado in giro trovo spesso tanti militanti del Pd che mi dicono: ‘Io ero renziano, tu mi hai deluso, ma ora dobbiamo mandare a casa la fascistellà. Parole dure, ma vanno mandati a casa”.
Come? “Lo spostamento a sinistra di Elly Schlein aiuta a costruire la tenda riformista che manca al centrosinistra per vincere le elezioni”, spiega Renzi. Su chi dovrebbe ritrovarsi sotto questa tenda, il leader di Iv dice: “Tutti quelli che non vogliono stare in un Pd sbilanciato a sinistra, ma che credono si debba costruire un’alternativa a Meloni. E per farlo è necessario stare tutti assieme”. Alla domanda se si sta proponendo per il ruolo di federatore, Renzi taglia corto: “No, non tocca a me. Se serve una mano organizzativa ci sono, ma non vogliamo guidare noi. Il mio ruolo non è fare il capo della tenda: sono in prima fila per mostrare i disastri della premier e del suo governo, la fascia di capitano la indosserà qualcun altro”.
Quindi “dico: partiamo, facciamo un percorso e vediamo, anche perchè le leadership si affermano sul campo, non in laboratorio. Tutte le volte che si sono tentati esperimenti in provetta non sono andati bene”, chiosa Renzi.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Schlein “Meloni come Trump. Spese per la Difesa? Al governo avremmo detto no al 5%”
Pubblicato
13 ore fa-
1 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Se fossimo noi al governo insieme a M5S e AVS, non avremmo accettato di andare al 5% (del Pil in difesa, ndr), ma avremmo fatto nell’interesse dell’Italia la stessa identica cosa che ha fatto Sanchez”. Lo ha dichiarato la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ospite della trasmissione “In Onda” su La7. “E sa cos’altro avremmo fatto che ha fatto Sanchez e non Giorgia Meloni? Avremmo approvato già adesso il riconoscimento dello stato di Palestina come contributo a un percorso di pace in Medio Oriente, perché anche i palestinesi, come gli israeliani hanno pieno diritto a vivere in uno stato e a vivere in pace e in sicurezza in uno stato che loro riconosciuto – ha aggiunto -. E Giorgia Meloni non ha ancora espresso una netta condanna dei crimini di guerra che sta compiendo il governo di estrema destra di Netanyahu a Gaza e in Cisgiordania”.
“Questa destra porta avanti le stesse cose in tutti i paesi: se la prendono ogni giorno con un nuovo nemico, i migranti, i diversi, le comunità LGBT, i giudici. Però il punto vero è che lo fanno per nascondere il fatto che non stanno portando risposte ai bisogni concreti delle persone. Nei primi 100 ordini esecutivi di Trump non ce n’era uno che riguardasse il diritto alle cure degli americani. Non ce n’era uno che riguardasse il salario degli americani. Anzi, come Giorgia Meloni, Trump negli Stati Uniti blocca il salario minimo”, ha affermato la segretaria del PD. “Trump deporta i migranti e Giorgia Meloni ha speso un miliardo degli italiani per creare delle prigioni vuote in Albania dove sta trasferendo migranti che erano già detenuti nei CPR in Italia, tra l’altro violando non solo i loro diritti fondamentali, ma anche la legge italiana ed europea, come in questi giorni ha segnalato anche la Cassazione – ha spiegato –. Quindi il punto vero è che loro fanno le stesse cose, si scelgono gli stessi nemici, ma ugualmente non sono in grado di dare risposte ai bisogni concreti”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”
Pubblicato
21 ore fa-
1 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella giornata di oggi l’Italia ha ricevuto la valutazione positiva al pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, adottata dalla Commissione europea in seguito al positivo conseguimento di tutti gli obiettivi previsti.
Con la recente revisione tecnica, che ha aggregato in un unico traguardo i tre obiettivi connessi alle misure su rinnovabili, batterie e alla riforma del rischio finanziario associato ai contratti di acquisto per le energie rinnovabili, gli obiettivi programmati e conseguiti sono 64, suddivisi in 31 milestone e 33 target. Lo fa sapere una nota di Palazzo Chigi.
“Con il pagamento della settima rata l’Italia confermerà il primato europeo nell’avanzamento del Piano, con oltre 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72% della dotazione finanziaria complessiva e al 100% degli obiettivi programmati nelle prime sette rate, pari a 334 tra milestone e target, obiettivi tutti conseguiti nel pieno rispetto del cronoprogramma stabilito dalla Commissione. Si tratta di un primato anche qualitativo, abbiamo dimostrato di essere capaci di utilizzare in modo virtuoso gli strumenti che l’Europa ci ha fornito e siamo diventati un modello per gli altri Stati membri. Dobbiamo tutti essere orgogliosi del grande lavoro che abbiamo fatto fino ad ora. Un lavoro che non è certo terminato, e deve anzi continuare con la medesima determinazione, per una Nazione sempre più moderna, produttiva e competitiva, forte e inclusiva, consapevole e pronta alle sfide globali del presente e del futuro”, dichiara il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Tra gli obiettivi conseguiti figurano diverse riforme, come la legge sulla concorrenza, le misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione e la revisione del servizio civile universale.
“Alla settima rata – afferma il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti – sono legati diversi investimenti strategici, tra i quali il nuovo collegamento elettrico tra Sardegna, Corsica e penisola, SA CO I.3, e il collegamento elettrico sottomarino tra Sicilia, Sardegna e penisola, Tyrrhenian Link: infrastrutture fondamentali per implementare le reti di trasmissione dell’energia elettrica e per rafforzare l’autonomia energetica dell’Italia, con l’obiettivo di garantire energia a famiglie e imprese a condizioni migliori. La valutazione positiva per il pagamento di questa rata fa seguito alla presentazione della richiesta di pagamento dell’ottava rata, a conferma dell’allineamento del Piano italiano con la roadmap europea del PNRR, nel pieno rispetto dei suoi impegni, delle sue priorità e della sua scadenza finale ad agosto 2026″.
Agli investimenti sulle infrastrutture energetiche si aggiungono altri interventi significativi quali il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, dei nodi metropolitani e dei principali collegamenti nazionali, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, le misure per la cybersicurezza, l’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali (COT) per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche, il conferimento di 55.000 borse di studio agli studenti meritevoli meno abbienti per l’accesso all’Università, di 7.200 borse di dottorato per la ricerca e di ulteriori 6.000 borse per dottorati innovativi, specificatamente dedicate alle imprese.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”

Dazi, Orsini “Impatto reale al 23,5%, rischiamo di perdere 20 miliardi”

Renzi “Lavoro alla tenda riformista per mandare Meloni a casa”

Mercato Nba nel vivo, Fontecchio lascia Detroit e riparte da Miami

Il Borussia Dortmund elimina il Monterrey, ora il Real Madrid nei quarti del Mondiale per Club
SICUREZZA SUL LAVORO, REGIONE LOMBARDIA IN CAMPO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 LUGLIO 2025

Juventus eliminata dal Mondiale per Club, il Real Madrid vince 1-0

Schlein “Meloni come Trump. Spese per la Difesa? Al governo avremmo detto no al 5%”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong
SICUREZZA SUL LAVORO, REGIONE LOMBARDIA IN CAMPO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 LUGLIO 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 1 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 LUGLIO
VIGEVANO, 27 CHILI DI DROGA IN CASA ARRESTATO TRENTENNE
Tg News 01/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 01/07/2025
FOCUS SALUTE – 1 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 1 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Bologna, traffico di stupefacenti via posta. Sequestro di 55 kg di droga
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 1/7/2025
-
Politica21 ore fa
Da Ue sì a pagamento settima rata Pnrr, Meloni “Italia conferma primato”
-
Economia19 ore fa
Un’impresa su tre assumerà lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026
-
Cronaca20 ore fa
Messa in sicurezza la Torre Generali, domani la probabile riapertura
-
Sport21 ore fa
Wimbledon, esordio ok per Cocciaretto e Sonego. In campo Sinner-Nardi
-
Cronaca21 ore fa
Webuild, contratto 2 mld per tratta T2 Linea C Metro di Roma
-
Cronaca17 ore fa
“Oltre il Giubileo”: Banca del Fucino presenta nuova ricerca su Roma