Seguici sui social

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – SUMMA VIQUERIA, ASSEGNATE LE BENEMERENZE A 10 VOGHERESI

Pubblicato

-

Un appuntamento che è ormai diventato una tradizione durante la Sensia, la Fiera dell’Ascensione. Nella sala consiliare del Palazzo municipale di Voghera sono state conferite stamane le benemerenze a dieci persone che si sono particolarmente contraddistinte e che hanno tenuto alto il nome della città di Voghera fuori dall’ambito locale.

“La “Summa Viqueria” ha l’obiettivo di valorizzare la nostra comunità sul profilo etico, sociale e morale”, hanno ricordato la sindaca Paola Garlaschelli e il presidente del consiglio comunale Daniele Salerno.

In questa edizione sono stati conferiti i riconoscimenti in ricordo di due persone scomparse, Attilia Vicini, che si è distinta nel suo ruolo di insegnante e per il suo grande impegno in ambito culturale con Voghera è, dopo aver ricoperto anche l’incarico di consigliere comunale, e Livio Lucarno, figura chiave del pugilato a livello nazionale ed internazionale, nonché primo maestro di Giovanni Parisi.

Benemerenze poi a Ondina Torti, per le sue attività nel volontariato e per l’impegno sociale prima con la Croce Rossa ed ora con Voghera Oltrepo Solidale; a Laura Lanza, primario dell’ospedale civile di Voghera del reparto di Otorinolaringoiatra e da sempre impegnata negli ambiti della sanità e del volontariato; ad Adelaide Montagnoli, “Suor Donata”, per l’attività educativa e l’assistenza alle persone in difficoltà; a Franco Perricone, che ha contribuito alla cura e alla conservazione del patrimonio artistico e religioso della città. Benemerenze a Lucia Filiberti per l’impegno in ambito sociale e nel volontariato sanitario; Angiolina Sensale, che si è distinta nell’attività musicale con il suo Festival Ultrapadum; Giorgio Galanti, esperto di astrofisica e fisica teorica; e Carlo Truscelli, chef d’eccezione, che ha ideato il concetto di pizzeria d’asporto, ottenendo riconoscimenti di prestigio a livello internazionale.

Advertisement

Una bella mattinata in cui condividere il prestigio, l’orgoglio, la gratitudine, la gioia, l’appartenenza ad una città che è in festa in questo weekend per la sua Sensia, patrimonio collettivo, il volto migliore di Voghera che si tramanda nel tempo. 

Cronaca

Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La strage della Stazione di Bologna ha impresso sull’identità dell’Italia un segno indelebile di disumanità da parte di una spietata strategia eversiva neofascista che mirava a colpire i valori costituzionali, le conquiste sociali e, con essi, la nostra stessa convivenza civile. Il 2 agosto di quarantacinque anni fa, con i corpi straziati, i tanti morti innocenti, la immane sofferenza dei familiari, lo sconvolgimento di una città e, con essa, dell’intera comunità nazionale, è nella memoria del Paese”.
Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Bologna, l’Emilia-Romagna, l’Italia, risposero con prontezza e fermezza – prosegue -, esprimendo tutta la solidarietà di cui sono capaci, respingendo il disegno destabilizzante, le complicità presenti anche in apparati dello Stato, le trame di chi guidava le mani stragiste. Nel giorno dell’anniversario, si rinnovano alle famiglie delle vittime i sentimenti di vicinanza. Espressione di una comunità coesa che aderisce a quei principi democratici, che gli artefici della strage volevano cancellare, generando paura per minare le istituzioni, cercando di spingere il Paese verso derive autoritarie, con responsabilità accertate grazie al tenace lavoro di Magistrati e servitori dello Stato.
Merita la gratitudine della Repubblica la testimonianza dell’Associazione dei familiari delle vittime, che ha sempre tenuto accesa la luce sul percorso che ha portato a svelare esecutori e mandanti, prezioso esempio di fedeltà ai valori costituzionali, specie per i giovani”, conclude il capo dello Stato.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Sulla base delle dichiarazioni altamente provocatorie dell’ex Presidente russo Dmitry Medvedev, ora Vicepresidente del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, ho ordinato il posizionamento di due sottomarini nucleari nelle regioni appropriate, nel caso in cui queste dichiarazioni insensate e provocatorie fossero più di questo”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sul social Truth, rispondendo alle parole di Medvedev. “Le parole sono molto importanti e possono spesso portare a conseguenze indesiderate; spero che questo non sia uno di quei casi”, ha aggiunto Trump.
Nei giorni scorsi, Medvedev aveva evocato i missili atomici dell’ex Unione Sovietica e aveva avvertito Trump di non “giocare al gioco dell’ultimatum con la Russia”, perchè “ogni nuovo ultimatum è un passo verso la guerra”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.