Seguici sui social

Sport

Musetti e Paolini volano agli ottavi del Roland Garros, domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede agli ottavi di finale del singolare maschile del Roland Garros, secondo torneo stagionale del Grande Slam di tennis, in scena sui campi in terra rossa di Parigi.

L’azzurro, testa di serie numero 8 del seeding e numero 7 del mondo, batte in rimonta l’argentino Mariano Navone. Successo in quattro set per il tennista toscano con il punteggio di 4-6 6-4 6-3 6-2, in tre ore e 25 minuti di gioco. Sarà Holger Rune l’avversario di Lorenzo Musetti agli ottavi di finale del Roland Garros 2025. Il danese ha battuto in rimonta al quinto set il francese Quentin Halys. 4-6 6-2 5-7 7-5 6-2, in tre ore e 20 minuti di gioco, il punteggio in favore del numero 10 del tabellone. Due i precedenti tra Musetti e Rune con il danese in vantaggio per 2-0.

Contento il carrarino a fine partita: “Oggi le condizioni erano completamente diverse rispetto agli scorsi giorni. La palla rimbalzava molto meno e sono rimasto sorpreso. Pian piano, con il passare dei set, mi sono sentito sempre meglio”. “Negli ultimi mesi ho messo ordine nel mio tennis. A volte è difficile prendere la decisione giusta e ora ho le idee molto più chiare. L’atteggiamento è stato ottimo: una partita come questa un paio di anni fa non so se l’avrei vinta”, ha aggiunto Musetti.

PAOLINI IN SCIOLTEZZA AGLI OTTAVI

Jasmine Paolini è approdata agli ottavi di finale. La numero 4 del mondo e del seeding ha sconfitto in due set l’ucraina Yuliia Starodubtseva. 6-4 6-1, in un’ora e 9 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che al terzo turno attende la vincente della sfida tra Bernarda Pera ed Elina Svitolina.

Advertisement

“Ho preso il ritmo dopo qualche game. All’inizio non mi sentivo molto bene, le condizioni erano diverse rispetto alle altre partite giocate prima qui. Sono soddisfatta della vittoria”. Così Jasmine Paolini dopo il successo odierno contro la ucraina Yuliia Starodubtseva. L’azzurra è “legata” a Parigi, dove lo scorso anno ha centrato la finale in singolare al Roland Garros e ha vinto la medaglia d’oro nel doppio, in coppia con Sara Errani.Mi sento bene a giocare qui. Cerco sempre di divertirmi: Parigi per me è un luogo speciale. Ringrazio il pubblico per il supporto. Ricevere così tanto sostegno è fantastico e mi sento fortunata”, ha aggiunto la tennista azzurra.

SABALENKA E SWIATEK AGLI OTTAVI

Aryna Sabalenka è approdata agli ottavi di finale del singolare femminile. La bielorussa, numero uno del mondo e del seeding, ha sconfitto la serba Olga Danilovic, numero 34 del ranking internazionale col punteggio di 6-2 6-3. Al prossimo turno Sabalenka sfiderà la statunitense Amanda Anisimova, 16 Wta e del tabellone, che ha battuto oggi la danese Clara Tauson con lo score di 7-6 (4) 6-4. Si è qualificata poi per gli ottavi di finale anche la cinese Qinwen Zheng, numero 8 del ranking Wta e del seeding, che ha piegato la canadese Victoria Mboko per 6-3 6-4. Avanza anche Iga Swiatek. La polacca, numero 5 del mondo e del seeding, ha sconfitto la rumena Jaqueline Cristian, numero 60 del ranking internazionale, col punteggio di 6-2 7-5. Al prossimo turno Swiatek sfiderà la vincente del match fra Elena Rybakina e Jelena Ostapenko

IL PROGRAMMA DI DOMANI, IN CAMPO SINNER E COBOLLI

Domani Jannik Sinner tornerà in campo a caccia degli ottavi di finale del Roland Garros 2025. Il numero 1 del mondo giocherà contro Jiri Lehecka nel secondo match dopo quello delle 11, quindi verso ora di pranzo, sul Suzanne-Lenglen. Cobolli-Zverev invece è il secondo match dopo quello delle 12 del programma relativo al Philippe-Chatrier. Intanto, ha parlato a Sky Sport Simone Vagnozzi. “Jannik sta meglio. Siamo contenti di come si sta riprendendo”, ha detto il coach di Sinner. “Contro Lehecka sarà una partita complicata, Jannik deve alzare il livello di gioco. Adesso, dopo il periodo di stop, può godersi la vita da tennista al cento per cento”, ha aggiunto Vagnozzi.

ERRANI-VAVASSORI AGLI OTTAVI NEL TORNEO DI DOPPIO MISTO

Sara Errani e Andrea Vavassori accedono agli ottavi di finale del torneo di doppio misto. I campioni in carica dello Us Open battono in due set il duo Chan-Nys con il punteggio di 6-4 6-3, in poco più di un’ora di gioco. Al prossimo turno il duo azzurro attende la coppia vincente della sfida tra Wu-Verbeek e Andrianjafitrimo-Humbert.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Sport

Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina. Lo ha comunicato il club viola spiegando che il tecnico “torna a Firenze dopo aver indossato la maglia viola da calciatore, tra il 1989 e il 1995, e guidato da allenatore i gigliati dal 2017 al 2019. Pioli ha firmato un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2028”.

Dopo le avventure, tra le altre, con Lazio e Milan, Pioli ha allenato per una stagione in Arabia Saudita, guidando l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo. “A supportare il nuovo allenatore della Fiorentina – comunica la società – sarà lo staff tecnico composto da: Andrea Tarozzi Andrea (allenatore in seconda), Gianmarco Pioli (collaboratore tecnico), Jesse Andrea Fioranelli (collaboratore tecnico), Riccardo Taddei (collaboratore tecnico), Aleksandr Nizelik (collaboratore tecnico), Matteo Osti (preparatore atletico), Roberto Peressutti (preparatore atletico), Alessio Butini (preparatore atletico), Martino Vignali (match analyst), Andrea Tordi (match analyst), Giorgio Bianchi (preparatore portieri), Alessandro Dall’Omo (preparatore portieri)”.

“Sono molto contento dell’arrivo di Stefano Pioli alla guida della prima squadra della Fiorentina, sin dalle prime parole che ci siamo scambiati, ho trovato nel mister valori umani e voglia di lottare per questo club e questa città che conosce così bene e alla quale è profondamente legato – il commento del presidente Rocco Commisso -. Io, la mia famiglia e tutta la Fiorentina diamo il bentornato a Stefano augurandogli il meglio per questa nuova avventura in maglia viola”.

Il club fa sapere che “mister Pioli, insieme alla prima squadra, saluterà i tifosi lunedì 14 luglio in occasione del Viola Carpet, e incontrerà i giornalisti mercoledì 16 luglio, alle ore 12:00, all’interno del Wind Tre Media Center del Viola Park”.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Marc Marquez in pole al Sachsenring davanti a Zarco e Bezzecchi. Bagnaia 11°

Pubblicato

-

SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: 1’27″811 il tempo del pilota spagnolo, che batte Johann Zarco (Honda LCR), 2° a 0″151, e centra la settima pole stagionale. Completa la prima fila Marco Bezzecchi (Aprilia) a 0″421.

Apre la seconda fila Franco Morbidelli (Ducati VR46), che chiude davanti a Pedro Acosta (Ktm) e Alex Marquez (Ducati Gresini). Fabio Quartararo settimo in Yamaha. Seguono Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Jack Miller (Yamaha Pramac) e Brad Binder (Ktm). Francesco Bagnaia (Ducati) 11° e ultimo dei piloti a tempo. Maverick Vinales (Ktm Tech3) senza crono all’attivo e apparso lievemente acciaccato dopo una caduta al primo giro lanciato.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1^ fila
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 1’27″811 alla velocità media di 150.5 km/h
2. Johann Zarco (Fra) Honda LCR in 1’27″962
3. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″232

2^ fila
4. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’28″650
5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″779
6. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’29″242

Advertisement

3^ fila
7. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’29″250
8. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’29″327
9. Jack Miller (Aus) Yamaha Pramac in 1’29″471

4^ fila
10. Brad Binder (Rsa) Ktm in 1’29″505
11. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati in 1’29″753
12. Maverick Vinales (Esp) Ktm Tech3 NO TIME

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Maresca “Psg la squadra più forte al mondo, ma il mio Chelsea se la giocherà”

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “La penso come voi, come la maggior parte delle persone che seguono il calcio”. Enzo Maresca non ha dubbi sul Psg, ma ha altrettante certezze anche quando si parla del suo Chelsea. Domani alle 15 del New Jersey (le 21 in Italia), i suoi blues sfideranno i campioni di Francia e d’Europa nella finale del Mondiale per club. Il pronostico è a favore dei parigini, ma i londinesi anche in questa lunga competizione, oltre che in Premier e in Conference League (vinta battendo in finale il Betis), hanno dimostrato di potersela giocare con tutti.

“Sono d’accordo con chi ritiene che il Psg sia la migliore squadra del mondo, siamo in tanti a pensarla così, ma del resto lo stanno dimostrando in ogni competizione, hanno dominato in Francia, hanno vinto la Champions, sono in finale in questo Mondiale e tutti hanno visto come hanno giocato, abbiamo grande rispetto per loro – dice l’ex centrocampista -. Recentemente avevo già detto che mi piace molto vederli giocare, lo confermo, ma aggiungo che entreremo in campo per dare il massimo, per giocarcela, per cercare di vincere”. 

Da Luis Enrique grandi elogi per Maresca e la stima è reciproca. “Come allenatore è un punto di riferimento per tutti, così come lo è la sua squadra, non solo per me, ma per tutti gli appassionati di calcio. Il nostro stile di gioco ha qualcosa in comune e penso che in questa stagione abbiamo dimostrato come vogliamo gestire i momenti della partita con e senza palla”, spiega il tecnico italiano che non ha voglia di tornare sulla polemica con i brasiliani in merito al numero di partite giocate (“Loro a dicembre si sono presi un mese di riposo, noi no, lavoriamo da oltre un anno senza sosta, dopo la finale cercheremo di recuperare per l’anno prossimo”) e preferisce concentrarsi sulla sua rosa, girando gli elogi che gli vengono rivolti ai suoi ragazzi. “La squadra si è meritata la fiducia e la considerazione di tutti, è arrivata tra le prime 4 in Premier, ha vinto la Conference e qui è arrivata all’ultimo atto, ha disputato una stagione fantastica. Per me il più grande risultato è che un anno fa nessuno parlava di calcio, del Chelsea, ora le cose sono cambiate ed questa la più grande sossisfazione di questa stagione”. 

Secondo Enzo Fernandez domani tornerà a disposizione Caicedo, Maresca non conferma, se lo augura soltanto e, in merito al parere del centrocampista argentino che ha lanciato l’allarme sulle temperature elevate, taglia corto: “Siamo qui negli Stati Uniti da un mese, siamo abituati a giocare in queste condizioni ed è un discorso che vale per entrambe le squadre”. Ultime battute su Joao Pedro, il nuovo acquisto che con una splendida doppietta ha deciso la semifinale contro il Fluminense:È un ottimo giocatore. Lo abbiamo ingaggiato perché crediamo che ci aiuterà, soprattutto contro squadre che difendono con un blocco basso e profondo. È molto bravo negli spazi stretti. Ha molta qualità”. E Maresca con la qualità, prima da calciatore e ora da allenatore, ha sempre avuto un gran feeling.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.