Cronaca
Ordine Fisioterapisti Milano “Servono controlli rigorosi su prestazioni”
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “L’Ordine dei Fisioterapisti di Milano, in qualità di istituzione pubblica a tutela della professione e della salute collettiva, sente il dovere di lanciare un forte appello alle autorità competenti, ai cittadini e alla politica. E’ tempo di una presa di coscienza concreta rispetto al proliferare di figure che, pur non essendo professionisti sanitari, operano in ambiti delicatissimi della salute pubblica, mettendo a rischio i cittadini e confondendo le regole basilari che governano la responsabilità degli atti terapeutici”. Così, in una nota, il presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti interprovinciale di Milano, Angelo Mazzali. “A seguito delle recenti indicazioni della Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute – prosegue -, si chiarisce definitivamente che il massofisioterapista non può essere considerato un professionista sanitario. Si tratta, infatti, di un operatore di interesse sanitario, privo di autonomia professionale, con una formazione di rango inferiore, che non può esercitare in maniera indipendente e che non ha titolo per utilizzare dispositivi medici riservati ai professionisti sanitari. Questa posizione è chiara, definitiva, e rappresenta un argine normativo a tutela della salute dei cittadini”.
“Ma ciò che preoccupa ancora di più è la diffusione di soggetti che non rientrano nemmeno tra gli operatori di interesse sanitario, come nel caso dei Massaggiatori Capo Bagnino degli Istituti Idroterapici – ribadisce -. Questi ultimi appartengono infatti alle cosiddette arti ausiliarie delle professioni sanitarie: per definizione, figure che non possiedono alcuna autonomia professionale, nessuna responsabilità clinica e che possono operare esclusivamente in affiancamento e sotto la supervisione di un professionista sanitario abilitato. E’ dunque evidente che, se già un operatore di interesse sanitario non può agire in autonomia, ancora meno può farlo un’arte ausiliaria che, per legge, esiste come supporto, come “ausilium”, e non come soggetto protagonista della presa in carico del bisogno di salute. Permettere a questi operatori di esercitare in studi autonomi, di utilizzare elettromedicali in modo indipendente, significa esporre i cittadini a prestazioni prive di tutela legale (assenza di obbligatorietà delle arte ausiliarie di assicurarsi per la responsabilità professionale secondo quanto previsto dalla “legge Gelli-Bianco”), clinica e formativa. I trattamenti effettuati da chi non è legittimato a esercitare una professione sanitaria non rientrano nei meccanismi normativi che regolano la responsabilità professionale e, quindi, il cittadino non è protetto in caso di errore, danno o complicanza. Anche la prescrizione medica non può in alcun modo trasferire la responsabilità di un atto sanitario a chi non ha titolo per assumerla”.
“L’atto terapeutico, per definizione, richiede competenze specifiche, formazione universitaria, abilitazione e appartenenza a un Ordine che ne certifichi l’esercizio e vigili sul rispetto deontologico – sottolinea -. In questo quadro allarmante con diverse migliaia di queste figure presenti, l’Ordine dei Fisioterapisti di Milano chiede che venga finalmente fatta chiarezza, anche sul piano politico. Serve una regolamentazione urgente e puntuale che impedisca l’apertura di studi professionali privi della presenza di almeno un fisioterapista regolarmente abilitato e iscritto all’albo. E’ solo attraverso la presenza effettiva di un professionista sanitario che può essere garantita la presa in carico responsabile del bisogno di salute e la piena responsabilità clinica, terapeutica e assicurativa dell’intervento. La nostra richiesta è semplice: dove si cura, dove si applicano terapie, dove si risponde a un bisogno sanitario, deve esserci un professionista sanitario. E’ un principio di civiltà e di tutela, non negoziabile. Sono ormai tantissimi gli “studi professionali” in Lombardia senza PROFESSIONISTI SANITARI al loro interno e questo è un allarme che deve essere lanciato, come è stato negli anni addietro tra odontotecnici e medici odontoiatri oggi la nostra professione subisce lo stesso problema a danni della salute collettiva dei cittadini. Anche il fenomeno degli osteopati che, per superare gli stretti vincoli di operatività del nuovo profilo professionale e in assenza del relativo albo, spesso utilizzano in modo strumentale il titolo di Massaggiatore Capo Bagnino per esercitare pratiche terapeutiche in autonomia, rappresenta una grave criticità. E’ doveroso ricordare che ad oggi nessun osteopata è riconosciuto come professionista sanitario. I percorsi universitari sono ancora in fase di attuazione e i primi laureati si formeranno solo nel 2028. I decreti attuativi non sono ancora in vigore e, dunque, nessun soggetto è autorizzato dallo Stato a esercitare la professione di osteopata in modo indipendente. L’utilizzo di scorciatoie per aggirare questa assenza normativa è un fatto gravissimo, che va fermamente contrastato”.
“Rivolgiamo pertanto un appello accorato alle ATS perchè vigilino in modo sistematico su ciò che accade sul territorio e ai Comandi territoriali dei NAS, affinchè intervengano con tempestività contro tutte le forme di esercizio abusivo della professione. Ma il nostro appello è anche alla politica: servono regole chiare, controlli efficaci e soprattutto l’impegno comune a garantire che la salute dei cittadini sia sempre nelle mani giuste.
L’Ordine dei Fisioterapisti interprovinciale di Milano conferma la piena disponibilità a collaborare con le istituzioni, le autorità sanitarie e le forze dell’ordine per tutelare la salute pubblica. E’ un dovere che sentiamo nostro, come professionisti e come cittadini. Ma ora serve che anche le istituzioni tutte rispondano con responsabilità e tempestività.
“Non possiamo accettare che la salute venga trattata come un’opinione o affidata a chi non ha le competenze per prendersene cura. Serve vigilanza, serve responsabilità, serve rispetto per il cittadino e per le professioni che la legge ha istituito proprio a tutela della salute pubblica”, conclude il presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti interprovinciale di Milano.
– Fonte foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
-
Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
-
Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62
-
Pole di Piastri nel Gp d’Olanda davanti a Norris, Leclerc 6° e Hamilton 7°
-
Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane
-
Ai Mondiali l’Italvolley femminile piega la Germania e vola ai quarti
Cronaca
Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
Pubblicato
39 minuti fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti vola agli ottavi di finale degli Us Open, ultimo Slam stagionale in corso sul cemento newyorkese di Flushing Meadows. Il tennista toscano, testa di serie numero 10, approfitta del ritiro dopo due set di Flavio Cobolli sul punteggio di 6-3 6-2 2-0 in proprio favore ed entra nei migliori 16 del torneo americano per la prima volta in carriera. Problema all’avambraccio destro per il romano, arrivato al match odierno con oltre otto ore di gioco sulle gambe. Musetti incontrerà uno tra lo spagnolo Munar ed il belga Bergs. “Non volevo finesse così questa partita, che ho comunque giocato in modo solido – le parole a fine match di Musetti – Cobolli è il mio migliore amico nel circuito, le nostre famiglie si conoscono. Nel secondo set mi sono accorto dei suoi problemi, gli auguro il meglio per i prossimi mesi. Il finale è stato sicuramente amaro, ma sono comunque contento di essere agli ottavi per la prima volta”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
Pubblicato
39 minuti fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Prima pesantissima vittoria dell’Italia a EuroBasket 2025. Dopo il ko all’esordio con la Grecia, gli azzurri battono la Georgia 78-62 con una prova caparbia e corale e conquistano due punti d’oro che ingarbugliano la classifica del Gruppo C e proiettano la squadra del ct Gianmarco Pozzecco verso la Bosnia Erzegovina (domani alle ore 20.30 italiane) con la consapevolezza di avere ancora molto da dire a Limassol. Super prestazione di Saliou Niang (nominato MVP del match da Fiba), che con i suoi 15 punti è il primo giocatore italiano Under 22 a segnare più di 10 punti in un Europeo dai 20 di Alessandro Gentile nell’edizione 2013 contro la Turchia. In doppia cifra anche Simone Fontecchio (14) e Momo Diouf (13); 8 punti e 8 rimbalzi per capitan Melli. “Sono molto contento per i miei giocatori – le parole di Pozzecco – Hanno meritato questa vittoria perchè dal primo giorno non si sono mai risparmiati aiutandosi l’uno con l’altro e aiutando me e tutto lo staff. Contro la Georgia siamo partiti nel modo giusto ma poi abbiamo subito la loro fisicità e fatto qualche errore. Nel complesso abbiamo difeso forte e corso contro una squadra ostica da affrontare”. “Ora pensiamo alla Bosnia Erzegovina, squadra che per me ha le carte in regola per aspirare agli Ottavi di finale. Dovremo stare attenti perchè hanno giocatori di valore. Mi dispiace molto che non ci sia Musa, ragazzo che conosco e con un gran talento. EuroBasket ha perso una delle sue stelle”, conclude il coach della Nazionale. Così Saliou Niang: “Sono molto felice per la mia performance e ancora di più per la vittoria della squadra. Giocare la Summer League questa estate mi ha aiutato molto e mi ha fatto arrivare preparato all’Europeo. Ora so bene come aiutare la squadra, ovvero facendo quello che so fare con semplicità: mettendo energia e controllando i rimbalzi in difesa. Ora dobbiamo pensare alla Bosnia per provare a vincere ancora e proseguire il nostro percorso”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ai Mondiali l’Italvolley femminile piega la Germania e vola ai quarti
Pubblicato
7 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile continua a vincere e approda ai quarti di finale dei Mondiali, in scena in Thailandia. Le azzurre, trionfatrici a fine luglio in Nations League, all’Indoor Stadium Huamark di Bangkok, hanno sconfitto in ottavi di finale la Germania per 3-0. Questi i parziali del match: 25-22 25-18 25-11.
Le giocatrici allenate da Julio Velasco, campionesse olimpiche a Parigi2024, proseguono dunque la loro striscia record di vittorie: in match ufficiali la selezione tricolore è giunta, con quello di oggi, a quota 33 successi consecutivi. Anna Danesi e compagne attendono ora nei quarti di finale della manifestazione iridata la vincente del match Polonia-Belgio, in campo alle 15.30 (orario italiano).
Le azzurre hanno offerto l’ennesima prova da grande squadra. Presenti all’Indoor Stadium Huamark anche l’ambasciatore italiano a Bangkok, Paolo Dionisi, e il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi. Prossimo appuntamento per il team italiano mercoledì 3 settembre quando le giocatrici allenate da Velasco torneranno in campo per il match che vale l’accesso alla zona medaglie.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open

Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62

Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62

Pole di Piastri nel Gp d’Olanda davanti a Norris, Leclerc 6° e Hamilton 7°
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 30 AGOSTO 2025
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 29 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
-
Altre notizie16 ore fa
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
-
Sport19 ore fa
Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 AGOSTO 2025
-
Sport11 ore fa
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025