Sport
Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
Pubblicato
1 mese fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Adesso è ufficiale. Cambia il timone dell’Under 21, da oggi affidato a Silvio Baldini. Dopo la promozione in Serie B con il Pescara, il tecnico toscano è pronto a raccogliere una nuova sfida con gli azzurrini, che da settembre inizieranno le qualificazioni all’Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
“Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore – afferma il presidente della Figc Gabriele Gravina – una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine”.
“Sono felice ed emozionato – le parole di Baldini – ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l’azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l’unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l’ora di iniziare”.
L’allenatore toscano, classe ’58, Panchina d’Oro di Serie C 2023 dopo la promozione in Serie B con il Palermo nella stagione 2021/2022, ripetutosi a giugno con il Pescara, vanta una lunga esperienza in panchina: partito dalla Seconda Categoria (Bagnone), è arrivato fino in Serie A (Catania, Empoli, Lecce e Parma). Il suo esordio è previsto il 5 settembre, a La Spezia contro il Montenegro, nella prima gara del Girone E (ne fanno parte anche Armenia, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia) delle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo, che si disputerà a giugno 2027 in Albania. Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d’Europa Under 21 nel 2004, che nel biennio 2021-2023 aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall’Under 20 all’Under 15.
A supervisionare l’attività delle giovanili è confermato Maurizio Viscidi, che avrà inoltre il compito di rapportarsi con il ct Gennaro Gattuso e con il tecnico dell’Under 21 Silvio Baldini per il collegamento con le nazionali di vertice. Figura chiave nello sviluppo delle Nazionali Giovanili dal 2010, Viscidi ha dato impulso alla crescita di una generazione di talenti, culminata con i titoli europei Under 19 nel 2023 e Under 17 nel 2024, che hanno permesso lo scorso anno all’Italia di ricevere il premio Uefa ‘Maurice Burlaz’. Al suo fianco continuerà a operare Daniele Zoratto (vicecoordinatore). Una scelta di continuità, voluta dalla Figc per garantire stabilità e visione strategica a tutto il movimento. Nasce in quest’ottica la Nazionale Under 14, dedicata ai calciatori classe 2012 tesserati per club professionistici, il cui supervisore sarà Luigi Milani. La selezione si svolgerà attraverso un raduno mensile presso i Cft (Centri Federali Territoriali) sparsi sul territorio nazionale, dove i tecnici federali potranno monitorare i profili più interessanti, integrandoli progressivamente nelle Nazionali Giovanili, per una filiera coerente e ancora più strutturata.
La stagione 2025/2026 delle Under è già alle porte: la prima a mettersi al lavoro è l’Under 20, dove torna, dopo un biennio al timone dell’Under 21, Carmine Nunziata. Dal 27 settembre al 19 ottobre, gli azzurrini saranno in Cile per la Coppa del Mondo Under 20, dove si presentano da vicecampioni in carica, dopo il 2° posto del 2023 in Argentina. L’Italia è nel Gruppo D con Argentina, Australia e Cuba. Dal 2012 al Club Italia, Nunziata avrà come vice Matteo Brighi e Mirco Gasparetto. “Nel ringraziare Carmine Nunziata per la professionalità e la disponibilità nel contribuire allo sviluppo del Club Italia – ha dichiarato Gravina – auguro buon lavoro a tutti gli allenatori e a tutti gli staff tecnici delle Nazionali Giovanili, con le quali negli ultimi anni stiamo ottenendo risultati straordinari, i migliori della nostra storia”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane
-
Ai Mondiali l’Italvolley femminile piega la Germania e vola ai quarti
-
Tajani “Banche fondamentali per la crescita, tassarle sarebbe un errore”
-
A Monza un giovane finge di essere il cugino perché ricercato, arrestato
-
Tragedia del Mattmark, Mattarella “La dignità umana passa dalla tutela dei lavoratori”
-
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
Sport
Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane
Pubblicato
2 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Diramati dalla UEFA i calendari delle giornate della prima fase della prossima Champions League. Tante le grandi sfide, specialmente quelle che coinvolgeranno Napoli, Inter, Juventus e Atalanta.
La squadra di Antonio Conte affronterà nella sua prima uscita il Manchester City, un ritorno a casa per l’ex Kevin De Bruyne. Unica tappa inglese del cammino azzurro, che nell’ultima giornata invece ospiterà al Maradona il Chelsea di Enzo Maresca.
Le strade di Italia e Inghilterra si incrociano anche nel percorso dell’Inter. Cristian Chivu e i suoi se la vedranno infatti con Liverpool e Arsenal, attese entrambe a San Siro rispettivamente in occasione della sesta e settima giornata.
Per la Juventus invece l’ostacolo principale si chiama Real Madrid. Il 22 ottobre (3^ giornata) i bianconeri andranno ad affrontare la squadra di Xabi Alonso al Santiago Bernabeu, chiudendo poi il loro cammino contro il Monaco, ritrovando Paul Pogba nel match del principato.
Infine l’Atalanta, con l’esordio nella competizione per Ivan Juric in occasione della trasferta contro i campioni in carica del PSG. Oltre ai parigini, anche il Chelsea sulla strada dei bergamaschi, atteso al Gewiss Stadium il 9 dicembre, per la sesta giornata.
Questo il calendario del Napoli per la Champions League 2025-2026:
1^ GIORNATA
18 settembre 2025, ore 21
Manchester City-Napoli
2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Napoli-Sporting Lisbona
3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
PSV Eindhoven-Napoli
4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 18.45
Napoli-Eintracht Francoforte
5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Napoli-Qarabag
6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Benfica-Napoli
7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Copenhagen-Napoli
8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Napoli-Chelsea
Questo il calendario dell’Inter per la Champions League 2025-2026:
1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
Ajax-Inter
2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 21
Inter-Slavia Praga
3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
Union Saint Gilloise-Inter
4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Inter-Kairat Almaty
5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Atletico Madrid-Inter
6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Inter-Liverpool
7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Inter-Arsenal
8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Borussia Dortmund-Inter
Questo il calendario della Juventus per la Champions League 2025-2026:
1^ GIORNATA
16 settembre 2025, ore 21
Juventus-Borussia Dortmund
2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Villarreal-Juventus
3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Real Madrid-Juventus
4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 21
Juventus-Sporting Lisbona
5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Bodo/Glimt-Juventus
6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Juventus-Pafos
7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Juventus-Benfica
8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Monaco-Juventus
Questo il calendario dell’Atalanta per la Champions League 2025-2026:
1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
PSG-Atalanta
2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 18.45
Atalanta-Bruges
3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Atalanta-Slavia Praga
4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Marsiglia-Atalanta
5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Eintracht-Atalanta
6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Atalanta-Chelsea
7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Atalanta-Atletica Bilbao
8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Union Saint Gilloise-Atalanta
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
Pubblicato
6 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Completata la prima parte dei match dei terzi turni dei singolari degli Us Open. Novak Djokovic e Taylor Fritz avanzano agli ottavi di finale. La spalla sinistra frena Ben Shelton. Oggi torna in campo Jannik Sinner, contro Denis Shapovalov, intorno alle 19. Nel pomeriggio il derby azzurro tra Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli.
Djokovic, nonostante qualche problema alla parte bassa della schiena, esce indenne, in quattro set, da un match piuttosto combattuto con Cameron Norrie. 6-4 6-7 (4) 6-2 6-3, in due ore e 49 minuti di gioco, il punteggio in favore della testa di serie numero 7, che al prossimo turno eviterà Frances Tiafoe. Lo statunitense è andato ko a sorpresa contro Jan-Lennard Struff. 6-4 6-3 7-6 (7) lo score per il tedesco, numero 144 Atp, proveniente dalle qualificazioni che è entrato per la prima volta in carriera nei migliori 16 a Flushing Meadows.
Fritz supera lo svizzero Jerome Kym. In un match dominato dai servizi, il finalista della passata edizione è riuscito a venire a capo del 22enne, anche lui promosso dalle qualificazioni, in quattro set, con il punteggio di 7-6 (3) 6-7 (9) 6-4 6-4. La quarta forza del seeding al prossimo turno avrà dall’altra parte della rete Tomas Machac, che ha fatto fuori in tre set il qualificato francese Ugo Blanchet.
I problemi fisici fermano Shelton. Fresco del trionfo nel Masters 1000 di Toronto, il 22enne di Atlanta è costretto ad alzare bandiera bianca contro Adrien Mannarino dopo quattro set per un problema alla spalla sinistra. Il 37enne francese approfitta del forfait dell’americano per centrare per la prima volta gli ottavi di finale allo Us Open. L’ex numero 17 del mondo incontrerà Jiri Lehecka. Il ceco, testa di serie numero 20, ha eliminato con un triplo 6-4 il belga Raphael Collignon.
Al femminile prosegue la difesa del titolo di Aryna Sabalenka. La testa di serie numero 1 ha piegato in due combattuti set la canadese Leylah Fernandez (6-3 7-6). Oltre a Shelton e Tiafoe, gli Stati Uniti hanno perso anche Emma Navarro, andata ko in rimonta contro la ceca Barbora Krejcikova (4-6 6-4 6-4).
In serata torna in campo Sinner. Il numero uno del mondo si giocherà un posto negli ottavi di finale con il canadese Shapovalov nel secondo match dalle 17.30 sull’Arthur Ashe Stadium; aprirà la sessione la sfida tra Coco Gauff e Magdalena Frech. Sarà il secondo incontro tra Sinner e Shapovalov, che ha in suo favore l’unico precedente, disputato agli Australian Open nel 2021. Inaugurerà il programma sul Louis Armstrong Stadium (alle 17), infine, il derby azzurro tra Musetti e Cobolli. Da verificare la tenuta fisica del romano, che si presenta in campo con dieci set e oltre otto ore di gioco sulle gambe.
-Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0
Pubblicato
14 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
LECCE (ITALPRESS) – Il Milan riscatta il ko casalingo all’esordio con la Cremonese espugnando il “Via del mare” per 2-0. Servono un colpo di testa di Loftus-Cheek e un gol di rapina di Pulisic per scardinare la resistenza del Lecce e regalare i primi tre punti del campionato alla formazione guidata da Massimiliano Allegri.
Dopo 4 minuti, Gabbia va a segno grazie a un colpo di testa da angolo di Modric ma il gol viene annullato dall’arbitro dopo la revisione al Var in seguito a una precedente spinta del giocatore ai danni di Coulibaly. La partita non offre grandi spunti fino al 35′, quando Loftus-Cheek si getta di testa su una palla vagante a centro area trovando però pronto Falcone alla respinta. In pieno recupero, Gimenez ha una grossa occasione per portare avanti i suoi, ma sciupa tutto calciando a lato con il sinistro da ottima posizione, vanificando un bell’assist in verticale di Fofana. La prima frazione si chiude a reti inviolate. L’attaccante messicano rimedia al suo errore al quarto d’ora della ripresa, trovando il gol che sblocca il match. Marinelli però annulla nuovamente, questa volta per fuorigioco. La terza volta, per i rossoneri, è quella buona.
Al 21′, Modric si incarica di battere una palla inattiva a centro area sulla quale si avventa Loftus-Cheek, che incorna nell’angolino e sigla 1-0. Al 25′, ci vuole un salvataggio in tuffo di Falcone per fermare un destro da fuori di Fofana. La prima chance dei salentini arriva al 32′, quando Stulic sfugge alla marcatura di Gabbia e va al tiro con il destro da posizione defilata, con Maignan che si fa trovare pronto alla respinta in corner. Sul capovolgimento di fronte, il neo entrato Ricci si rende protagonista di un’incursione solitaria e va alla conclusione con il destro, ma Falcone salva in corner. A chiudere i conti ci pensa Pulisic, entrato da pochi minuti, che al 41′ approfitta di una maldestra carambola tra Gaspar e Veiga che lancia a rete proprio lo statunitense, il quale trafigge Falcone con il mancino per il definitivo 2-0. Il risultato non cambierà più. Il Milan sale così a quota 3 punti in classifica, mentre i giallorossi rimangono fermi a quota 1.
I VOTI E IL TABELLINO
LECCE (4-3-3): Falcone 6.5; Veiga 5, Gaspar 4.5, Tiago Gabriel 5.5, Gallo 5; Kaba 6 (18’st Berisha 6), Ramadani 5.5 (36’st Helgason sv), Coulibaly 5.5; Pierotti 6 (18’st Sottil 5.5), Camarda 5 (1’st Stulic 5.5), Morente 5 (36’st N’Dri sv). In panchina: Früchtl, Samooja, Kouassi, Ndaba, Pérez, Siebert, Maleh, Sala, Banda. Allenatore: Di Francesco 5.5.
MILAN (3-5-2): Maignan 6; Tomori 5.5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6.5, Musah 6, Loftus-Cheek 7 (31’st Ricci sv), Modric 7, Fofana 6.5, Estupiñan 6, Saelemaekers 7 (32’st Pulisic 7), Gimenez 6 (43’st Balentien sv). In panchina: Pittarella, Terracciano, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Chukwueze. Allenatore: Allegri 7.
ARBITRO: Marinelli di Tivoli 5.5.
RETI: 21’st Loftus-Cheek, 41’st Pulisic.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Gaspar. Angoli 4-5.
Recupero 5′ pt, 5′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO

Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane

Ai Mondiali l’Italvolley femminile piega la Germania e vola ai quarti

Tajani “Banche fondamentali per la crescita, tassarle sarebbe un errore”

A Monza un giovane finge di essere il cugino perché ricercato, arrestato

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 29/08/2025
-
Cronaca22 ore fa
In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025
-
Altre notizie21 ore fa
IL CONTO SALATO DEL MALTEMPO E LE SCELTE GIUSTE TRA LE POLEMICHE
-
Cronaca19 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 29 AGOSTO
-
Sport20 ore fa
Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo vince in tre set. In campo Paolini