Seguici sui social

Cronaca

Atp Finals, Alcaraz batte Fritz e si porta a un passo dalle semifinali

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz fa due su due alle Atp Finals e può qualificarsi già stasera per le semifinali in caso di vittoria di Alex De Minaur contro Lorenzo Musetti. Lo spagnolo batte Taylor Fritz (dopo aver piegato l’australiano De Minaur al debutto) e lo fa in rimonta col punteggio di 6-7 (2) 7-5 6-3 nel match del girone “Jimmy Connors”. Dopo un primo set complicato, con tanto di tie break dominato dallo statunitense, Alcaraz si trova costretto a cancellare due palle break nel quinto game del secondo periodo. La svolta arriva nel dodicesimo gioco: Alcaraz sale 0-40, Fritz cancella il primo set point ma non il secondo. Meno equilibrio nel set decisivo: Fritz subisce la stanchezza, Alcaraz alza il livello e chiude sul 6-3. Prima sconfitta per lo statunitense dopo la vittoria all’esordio su Musetti.
“Sono felice ed esausto, sono riuscito a rimontare e a trovare il mio tennis. In un momento della partita mi sentivo stanco, non riuscivo a trovare le soluzioni anche perchè Taylor stava giocando bene e servendo in modo magnifico. Ho aspettato il momento opportuno, abbiamo giocato ad un grande livello fisico e di intelligenza tennistica. Spero che i tifosi abbiano apprezzato”, ha dichiarato lo spagnolo, a caldo, dopo la vittoria. “Nel tennis tutto può cambiare in un punto. Taylor stava servendo benissimo e non riuscivo a rispondere. Il break nel secondo set è stato il punto di svolta che mi ha dato fiducia. Poi nel terzo set tutto è andato nel verso giusto. Sono felice di aver vinto una partita così importante”, ha aggiunto Alcaraz.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

ENAV, Mattarella in visita al Centro di Controllo di Roma

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato questo pomeriggio il Centro di Controllo d’Area di Roma di ENAV SpA, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia.
Il capo dello Stato è stato accolto dal presidente della società, Alessandra Bruni, e dall’amministratore delegato, Pasqualino Monti, insieme ad una delegazione della società. Durante la visita, il presidente Mattarella ha potuto conoscere da vicino la struttura operativa incaricata della gestione e del controllo del 66% dello spazio aereo nazionale, che si estende dal nord della Toscana al centro-sud Italia, includendo la Sardegna, fino alla Sicilia.
Presso il Centro di Controllo d’Area di Roma, operano quasi 400 persone impegnate in attività tecnico operative, che garantiscono la sicurezza di oltre un milione di voli l’anno con picchi giornalieri che, in alta stagione, sfiorano i 4800 movimenti aerei giornalieri.
“E’ per noi motivo di grande orgoglio accogliere il Presidente della Repubblica in una delle nostre strutture più strategiche – ha affermato il presidente di ENAV Alessandra Bruni -. Questa visita rappresenta un importante riconoscimento del ruolo che ENAV svolge quotidianamente a garanzia della sicurezza e dell’efficienza del trasporto aereo italiano ed europeo. I nostri controllori e tutto il personale di ENAV operano con professionalità e dedizione, contribuendo a fare del nostro Paese un punto di riferimento internazionale nella gestione del traffico aereo”.
“Accogliere, per la prima volta nella storia di ENAV, la visita del Capo dello Stato rappresenta un profondo onore e un riconoscimento di straordinario valore – ha sottolineato l’amministratore delegato, Pasqualino Monti -. La presenza del Presidente Mattarella al Centro di Controllo di Roma testimonia l’attenzione e l’apprezzamento verso una realtà tecnologica e operativa d’eccellenza, punto di riferimento in Italia e a livello internazionale. ENAV prosegue con determinazione nel proprio percorso di innovazione, affermandosi come protagonista in Europa e nel mondo, con l’obiettivo di coniugare sicurezza, sostenibilità e sviluppo del trasporto aereo, valorizzando e condividendo le proprie competenze tecnologiche e operative sui mercati globali. Si tratta di un segnale importante per tutte le nostre persone, che ogni giorno assicurano con professionalità e dedizione un servizio essenziale per il Paese”.
Per l’occasione, l’amministratore delegato Pasqualino Monti ha donato al presidente una cuffia originale, simbolo e strumento quotidiano del lavoro dei controllori di volo, personalizzata con le sue iniziali “SM”. Le cuffie rappresentano il mezzo attraverso cui, ogni giorno, i controllori comunicano con i piloti per garantire la sicurezza dei cieli italiani – un gesto che vuole richiamare idealmente il ruolo del presidente nel custodire e proteggere le istituzioni repubblicane.

– Foto ufficio stampa Enav –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina: produzione e vendita veicoli elettrici aumentano nei primi 10 mesi del 2025

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il settore dei veicoli a nuova energia (NEV) in Cina ha registrato una forte crescita nella produzione e nelle vendite nei primi dieci mesi del 2025, secondo i dati industriali diffusi martedì.

La produzione di NEV è aumentata del 33,1% su base annua, raggiungendo quasi 13,02 milioni di unità nei primi dieci mesi, secondo i dati pubblicati dalla China Association of Automobile Manufacturers (CAAM).

Nello stesso periodo, le vendite sono cresciute del 32,7% su base annua, superando 12,94 milioni di unità, pari al 46,7% delle vendite totali di nuovi veicoli in Cina, come mostrano i dati della CAAM.

– Foto Xinhua –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina: missione di rientro degli astronauti di Shenzhou-20 procede senza intoppi

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – I preparativi per la missione di rientro dell’equipaggio della Shenzhou-20 stanno procedendo in modo ordinato e secondo i piani, ha annunciato martedì la China Manned Space Agency (CMSA).

Dopo il rinvio della missione di rientro, sono stati attivati immediatamente i piani e le misure di risposta d’emergenza, e sono state condotte analisi di simulazione complete, test e valutazioni di sicurezza della navicella spaziale con equipaggio Shenzhou-20, per studiare il piano di attuazione del ritorno dell’equipaggio, ha riferito la CMSA.

Tutti i sistemi stanno effettuando test congiunti rigorosi come richiesto, mentre vengono eseguite revisioni sullo stato dei prodotti chiave e conferme di qualità. Allo stesso tempo, il sito di atterraggio sta svolgendo esercitazioni complete per prepararsi al ritorno dell’equipaggio.

La combinazione della stazione spaziale funziona normalmente e ha la capacità di ospitare due equipaggi contemporaneamente in orbita. L’equipaggio della Shenzhou-20 svolge regolarmente le proprie attività a bordo e collabora con quello della Shenzhou-21 nello svolgimento di esperimenti scientifici in orbita, ha aggiunto l’agenzia.

Advertisement

– Foto Xinhua –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.