Seguici sui social

Cronaca

Gli studenti dell’Accademia di Brera “Ritirare emendamento su restauratori beni culturali”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Gli Studenti dell’Accademia di Brera-Scuola di Restauro si rivolgono al Parlamento e ai Ministeri auspicando “il ritiro dell’emendamento 14.0.7 e l’apertura di un confronto interministeriale che coinvolga: le istituzioni formative riconosciute, i restauratori qualificati, le associazioni professionali del settore”. L’emendamento, presentato dai senatori Romeo, Pirovano, Spelgatti e Tosato, già approvato dal Senato e ora previsto per la seconda lettura alla Camera il 28 novembre, introduce nel Codice dei Beni Culturali un nuovo Art. 182-bis, che prevede: il riconoscimento in via transitoria della qualifica di restauratore di beni culturali a soggetti inseriti nell’elenco dei “tecnici collaboratori” ex art. 182, comma 1-bis, sulla base di una ‘adeguata competenza professionale’; una procedura di selezione pubblica da concludere entro il 30 giugno 2028; un decreto del Ministro della cultura per definire modalità applicative, senza nuovi oneri per la finanza pubblica”.

li studenti dell’Accademia di Brera evidenziano come “L’emendamento reintroduce una transitorietà infinita, legittimando l’idea che competenze acquisite ‘sul campo’ possano essere considerate equivalenti a un percorso formativo quinquennale abilitante. Ma: Nessuna altra professione tecnica o scientifica riconosce il titolo sulla base della sola esperienza operativa: un operaio edile, per quanto competente, non diventa architetto, ingegnere o geometra per meriti di cantiere. Confondere restauro e artigianato artistico è un errore culturale grave: il restauro opera su beni culturali, non sulla produzione artistica. È attività tecnico-scientifica complessa, che richiede conoscenze integrate in ambito storico, chimico-fisico, diagnostico e conservativo”.

Qualora l’emendamento non venga ritirato per gli Studenti dell’Accademia di Brera “è necessario battersi affinché la procedura prevista fino al 2028 sia: definita da una commissione rappresentativa, appositamente istituita; riservata esclusivamente agli iscritti nell’elenco dei tecnici/collaboratori elaborato in prima applicazione dell’art. 182, escludendo nuovi ingressi ex post. Una richiesta fondata non su interessi corporativi, ma sulla tutela effettiva del Patrimonio culturale italiano e sul rispetto delle leggi dello Stato”

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 27 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ucraina, Putin: “Occorre riconoscere Donbass e Crimea russi” – Garlasco, Dna di Sempio compatibile sotto unghie Chiara – Papa ad Ankara: “Mondo destabilizzato da ambizioni” – Natalità, Mattarella: “E’ un tema vitale per l’Italia” – Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni – Venerdì 28 Italia paralizzata da sciopero contro manovra – C’è un italiano fra i tre europei destinati alla Luna – Banca del Fucino e associazione Edela insieme contro la violenza di genere – Previsioni 3B Meteo 28 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Segretario IMO “Cina ha ruolo importante nella cooperazione marittima globale”

Pubblicato

-

LONDRA (REGNO UNITO) (XINHUA/ITALPRESS) – La Cina ha un ruolo importante nel rafforzare la cooperazione marittima globale e nel promuovere lo sviluppo sostenibile dell’industria dello shipping, ha dichiarato il segretario generale dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), Arsenio Dominguez.

Dominguez ha fatto queste osservazioni martedì in un’intervista a Xinhua, a margine della cerimonia di inaugurazione della Missione Permanente della Repubblica Popolare Cinese presso l’IMO, tenutasi all’Ambasciata cinese in Gran Bretagna.

“La Cina è un Paese con una grande partecipazione nel settore dello shipping”, ha detto. In quanto uno dei principali Paesi costruttori di navi al mondo, sede di alcuni dei porti e delle compagnie di navigazione più grandi, e importante fornitore di marittimi, la Cina contribuisce all’intera catena del valore marittima, ha aggiunto.

Questi punti di forza, ha sottolineato Dominguez, permettono alla Cina di aiutare la comunità marittima globale ad attrarre una nuova generazione di talenti e a rafforzare ulteriormente la credibilità del settore, non solo in termini di sicurezza, ma anche nel promuovere la sostenibilità.

Advertisement

“Dunque la Cina ha un ruolo importante da svolgere insieme a noi”, ha affermato.

Ha aggiunto che l’istituzione della missione permanente della Cina presso l’IMO dimostra il forte impegno cinese nel sostenere il lavoro dell’organizzazione in ambiti quali digitalizzazione, decarbonizzazione, miglioramento della sicurezza, promozione della diversità e dell’inclusione e formazione dei marittimi.

“Ciò non farà che rafforzare la partecipazione della Cina nella condivisione di esperienze con l’IMO”, ha affermato Dominguez.

L’IMO è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite responsabile della sicurezza e della protezione del trasporto marittimo e della prevenzione dell’inquinamento marino e atmosferico causato dalle navi.

Attualmente l’organizzazione conta 176 membri. La Cina è uno dei 10 membri di Categoria A del Consiglio dell’IMO dal 1989.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.