Politica
Unicef Italia e Unpli, rinnovato il protocollo d’intesa per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oggi la Presidente dell’UNICEF Italia, Carmela Pace, e il Presidente dell’Unione Nazionale delle Proloco (UNPLI Aps), Antonino La Spina, hanno firmato il rinnovo del Protocollo d’Intesa della durata di tre anni con l’obiettivo di promuovere una cultura del territorio a partire dall’attenzione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e valorizzare il ruolo della memoria e delle tradizioni come patrimonio culturale dei territori da tramandare alle giovani generazioni.
“Il rinnovo di questo protocollo ci permette di continuare la proficua collaborazione a sostegno dei Programmi UNICEF di “Italia Amica dei bambini” per l’infanzia e l’adolescenza in Italia che, con un approccio integrato, contribuiscono alla costruzione di un mondo a misura di bambino. Vorremmo, grazie alla presenza diffusa sul territorio di entrambi i partner, costruire una rete capillare di solidarietà e partecipazione attiva, in particolare dei più giovani” ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.
“Siamo davvero lieti di rinnovare il protocollo d’intesa con l’Unicef. Da un capo all’altro della penisola le 6300 Pro Loco italiane sostengono e co-organizzano le molteplici iniziative dell’Unicef, a concreta testimonianza di viva attenzione per i temi quali i diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e della solidarietà. Il rinnovo dell’accordo dà ulteriore spinta da una collaborazione già ben rodata e proficua” ha affermato il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina.
Fra i vari punti qualificanti, il protocollo prevede di: promuovere la conoscenza della “Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, attraverso la diffusione sul territorio dei suoi principi universali; riconoscere e diffondere l’importanza fondamentale del ruolo ricoperto dalla memoria e dalle tradizioni, come patrimonio culturale immateriale dei territori, nella crescita formativa e culturale della persona e del bambino; collaborare in occasione delle mobilitazioni di sensibilizzazione e raccolta fondi che UNICEF Italia promuove sul territorio a sostegno di progetti a tutela dei diritti di bambine, bambini e adolescenti in Italia e nel mondo;
La collaborazione vedrà inoltre due momenti di particolare sinergia volti a promuovere la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: il 27 maggio (giorno in cui ricorre la ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) e il 20 novembre, Giornata mondiale dell’infanzia.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Oklahoma vince ancora e va sul 2-0, Minnesota battuta 118-103
-
Mattarella “La Strage di Capaci è una ferita tra le più profonde della nostra storia”
-
Strage Capaci, Meloni “Governo sempre in prima linea contro la criminalità”
-
33 anni fa la strage di Capaci, a Palermo una giornata di memoria
-
F1 a Montecarlo, Leclerc “Poche chance, ma è una pista particolare”
-
Fs, firmato contratto nazionale e aziendale. Aumento medio 230 euro
Politica
Ucraina, Meloni “Dalla Russia nessun passo avanti per la pace”
Pubblicato
14 ore fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Insieme abbiamo come sempre ribadito il nostro impegno per arrivare a una pace giusta e duratura” in Ucraina, “rinnoviamo il nostro sostegno agli sforzi in questo senso. Si sta lavorando a un nuovo turno di negoziati”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi con il primo ministro di Danimarca, Mette Frederiksen.
“La prima cosa che dobbiamo fare è ringraziare presidente Zelesnky, il governo ucraino per aver dimostrato con chiarezza anche e soprattutto in queste settimane la sua sincera volontà di perseguire la pace aderendo a una richiesta di cessate il fuoco, a una disponibilità di negoziati anche ad alto livello – ha aggiunto Meloni -. Da parte russa invece non abbiamo visto alcun passo in avanti concreto, e credo che vada la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale invece i russi sarebbero stati disponibili alla pace”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo convocato l’ambasciatore israeliano a Roma e chiesto chiarimenti. E’ inaccettabile usare le armi con una delegazione di diplomatici, lo è anche sostenere che la delegazione aveva sbagliato strada. Israele era stato informato dei loro movimenti”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un’intervista a “Il Messaggero”.
“Ero in viaggio con il presidente Mattarella – racconta – l’ho subito messo al corrente, poi ho chiamato Meloni. E’ inaccettabile, una violazione aperta del diritto internazionale. I diplomatici non si toccano”.
Tajani sottolinea che “la nostra posizione è chiara. I bombardamenti devono fermarsi, serve un cessate-il-fuoco immediato e la liberazione degli ostaggi da Hamas, che deve uscire da Gaza: l’unico attore che riconosciamo è l’Autorità nazionale palestinese”.
E aggiunge: “Il dissenso italiano è nei fatti. Netanyahu deve fermare i raid sulla Striscia e ripristinare gli aiuti umanitari. Abbiamo votato la risoluzione dell’Oms che chiede di terminare l’emergenza sanitaria a Gaza. E’ fondamentale che le condizioni sanitarie rispettino gli standard internazionali e anche di questo stiamo discutendo con Israele”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa, sull’Ucraina siamo rimasti in panchina”
Pubblicato
1 giorno fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia non deve rompere la relazione irrinunciabile con gli Stati Uniti e lo stesso non deve fare l’Unione europea: si può stare però in quella relazione a testa alta come fanno gli altri paesi europei, dicendo a Trump che sui dazi si sbaglia; da quando c’è il nuovo presidente americano Meloni su Gaza si è ammutolita del tutto e ha minimizzato per mesi la questione dei dazi”.
Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein a Di Bella sul 28, sottolineando poi la difficoltà delle situazioni umanitarie nei conflitti a Gaza e in Ucraina, rimandando al ruolo di Papa Leone XIV come portatore di valori sociali: “Leone XIV ha scelto di richiamare il Papa della dottrina sociale, Leone XIII, che era molto vicino ai lavoratori: mi colpisce la sua insistenza sui temi sociali, sull’intelligenza artificiale ma soprattutto sul richiamo alla pace, in continuità con il pontificato di Papa Francesco. Oggi è più necessario che mai costruire ponti e Leone XIV ha messo a disposizione il Vaticano per ospitare negoziati di pace, al fine di avere una pace giusta in Ucraina e a Gaza”.
E proprio sulla situazione in Medio Oriente prosegue la segretaria del Pd: “Non si può tacere davanti alla violazione del diritto internazionale e umanitario: governo italiano e Unione europea devono fare uno sforzo per portare la pace in Medio Oriente nel segno di due popoli e due Stati”.
“Oggi abbiamo votato alla Camera una mozione unitaria che chiedeva al governo impegni concreti per un cessate il fuoco immediato, la liberazione immediata di tutti gli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas e il trasporto di tutti gli aiuti umanitari – continua Schlein, – In questi giorni alcuni nostri deputati sono stati al valico di Rafah per cercare di sbloccare gli aiuti a Gaza e non sono riusciti a passare: ci sono centinaia di camion tenuti fermi da marzo a causa del cinismo criminale del governo di Netanyahu; nella mozione chiediamo che il governo di Israele venga sanzionato, da Meloni ci aspettiamo una condanna e atti concreti. L’antisemitismo non se n’è mai andato e va contrastato come ogni tipo di discriminazione, ma la critica durissima alle azioni del governo di Netanyahu non mette mai in discussione il diritto a esistere di Israele: il problema è che l’attuale governo israeliano nega il diritto a esistere dello Stato palestinese. Meloni dovrebbe fare un passo di pieno riconoscimento verso lo Stato di Palestina, come hanno fatto Spagna e Irlanda e come sta per fare la Francia”.
Sul conflitto russo-ucraino la Schlein conclude: “Ovunque si discuta di pace giusta e cessate il fuoco l’Italia deve essere in prima fila. Dopo l’invasione di Putin sul treno per Kiev c’erano Francia, Germania e Italia, mentre la scorsa settimana c’erano Francia, Germania e Regno Unito mentre l’Italia è rimasta in panchina: questo è un danno per il nostro paese”.
“Si può non essere d’accordo sulle garanzie di sicurezza da mettere a disposizione e anche noi condividiamo la cautela del governo, ma lì non si parlava di invio di truppe bensì del cessate il fuoco incondizionato e di una pace giusta: Meloni ci ha poi ascoltato, perché ha partecipato alle telefonate successive con Trump e Von der Leyen”, ha detto Schlein.
Sul referendum, la Schlein appare convinta dei quesiti per i quali si andrà a votare il prossimo 8 e 9 giugno: “Quello del Pd è l’elettorato più convinto dei quesiti referendari e di questo ne sono orgogliosa: questa è un’occasione straordinaria per cambiare leggi che hanno prodotto ingiustizie, restituire tutele a chi viene licenziato illegittimamente, ridurre la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro in un paese dove ci sono tre morti al giorno, riconoscere che stiamo negando la cittadinanza a persone che hanno scelto l’Italia come casa e sono qui da più di cinque anni ma soprattutto riparare ai vecchi errori del centrosinistra, perché è mancato il coraggio di riconoscere che la riforma della cittadinanza andava fatta prima; il Pd voterà cinque sì convintamente”.
E sull’immigrazione, il focus resta sulla legge Bossi-Fini: “La legge Bossi-Fini l’ha fatta questa destra e se il loro approccio securitario avesse funzionato non saremmo ancora qui a parlarne dopo vent’anni: quella legge crea irregolarità, gli stessi che l’hanno fatta ora vogliono governarla a colpi di decreti Sicurezza come quello orrendo che stanno approvando in queste settimane. La legge Bossi-Fini va modificata, perché ritiene che l’unico modo per venire legalmente in Italia è che un datore di lavoro senza conoscerti ti chiami nel tuo paese e ti offra un contratto, ma questo non succede mai: non è un modo serio di gestire il fenomeno migratorio. Anche le imprese italiane a cui manca forza lavoro chiedono che questa legge venga modificata: la destra butta invece i soldi per fare delle prigioni vuote in Albania, Meloni accusa i giudici ma è lei a non sapere che quei centri cozzano con le norme italiane ed europee; su questa vicenda gli italiani si sono resi conto di essere stati presi in giro, quel modello è miseramente fallito perché è illegale”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Oklahoma vince ancora e va sul 2-0, Minnesota battuta 118-103

Mattarella “La Strage di Capaci è una ferita tra le più profonde della nostra storia”

Strage Capaci, Meloni “Governo sempre in prima linea contro la criminalità”

33 anni fa la strage di Capaci, a Palermo una giornata di memoria
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 MAGGIO 2025

SENSIA 2025 ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE E DELL’INNOVAZIONE
PIANETA DONNA – 22 MAGGIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 22 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 MAGGIO 2025
PIANETA DONNA – 22 MAGGIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 22 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 22 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 MAGGIO
AGRISAPORI – 22 MAGGIO 2025
Tg News 22/05/2025
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
Primo piano
-
Sport19 ore fa
Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech
-
Economia22 ore fa
Indagine Cna, una piccola impresa su due vorrebbe assumere ma non ci riesce
-
Sport21 ore fa
Ultima Giunta per Malagò “Grandi risultati e conti a posto”
-
Cronaca18 ore fa
L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
-
Cronaca23 ore fa
Biodiversità, Mattarella “Ripensare rapporto umanità-natura”
-
Cronaca19 ore fa
Conte “Settimana piena di emozioni, ora un regalo ai tifosi”
-
Sport19 ore fa
Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI