Cronaca
McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila pasti
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La seconda edizione di “Sempre aperti a Donare”, lanciata a dicembre 2021, ha consolidato il proprio successo. L’iniziativa solidale che ha coinvolto McDonald’s, i suoi franchisee, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio, ha infatti ampiamente superato l’obiettivo di donare 150mila pasti caldi alle persone più bisognose. Quest’anno, l’impegno di collaborazione sincera volto al supporto di chi è più in difficoltà ha raggiunto gli oltre 170mila pasti totali distribuiti in tutta Italia. Sono stati in totale 245 i ristoranti McDonald’s che hanno aderito all’iniziativa, oltre 200 associazioni caritatevoli beneficiarie in 195 città lungo tutta la Penisola.
“Ancora una volta questo progetto ci ha resi orgogliosi del contributo che siamo riusciti a dare alle comunità che ci accolgono, supportando migliaia di persone in difficoltà – dice Dario Baroni, amministratore delegato di McDonald’s Italia -. Grazie alla preziosa collaborazione dei nostri franchisee, Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e tanti enti benefici territoriali abbiamo potuto continuare una catena di solidarietà che offre un aiuto concreto al Paese, ovunque fosse più necessario. Un impegno tangibile che siamo decisi a portare avanti nel tempo”.
Oltre a consolidare il prezioso rapporto con le organizzazioni benefiche coinvolte, il successo della nuova edizione di “Sempre aperti a donare” conferma ancora una volta l’impegno e la vicinanza di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald nei confronti delle comunità in cui operano.
“La mission di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald è di supportare le famiglie fragili e in un momento di difficoltà della loro vita. Siamo per questo orgogliosi di collaborare nuovamente con McDonald’s alla seconda edizione di Sempre aperti a donare. Superare ancora una volta l’obiettivo comune che ci eravamo posti, conferma la concretezza ed efficacia che ha unito ristoranti, enti benefici e istituzioni, con l’unico grande obbiettivo di essere al fianco delle nostre comunità”, dichiara Nicola Antonacci, presidente di Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald.
“Sono 5,6 milioni le persone in stato di povertà assoluta nel nostro Paese – afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus – e purtroppo questo numero, raggiunto con la crisi del 2020, non è calato nel 2021 con la ripresa post pandemia. Secondo l’Istat l’aumento dei prezzi al consumo ha infatti impedito a circa 350.000 persone di uscire dalla soglia di povertà. Iniziative come Sempre aperti a donare sono quindi fondamentali per poter dare sostegno a tante famiglie in difficoltà. Siamo felici che il progetto sia stato rinnovato e che abbia raggiunto risultati così importanti”.
“La pandemia ha acuito un disagio cronico e ampliato la forbice delle disuguaglianze – commenta il portavoce della Comunità di Sant’Egidio Roberto Zuccolini -. Continua a esserci bisogno di concrete azioni sinergiche di cittadini, aziende e istituzioni per non lasciare nessun indietro. Ringraziamo McDonald’s per aver rinnovato questa iniziativa di solidarietà che ha permesso di sostenere chi è più in difficoltà”.
– foto ufficio stampa Omnicom –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Roma, manomettevano sportelli bancomat per rubare denaro, arrestati tre rumeni
-
Farnesina, contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene
-
Sequestrati all’aeroporto di Torino 8,6 kg di cocaina, arrestato peruviano
-
L’Inter soffre col Kairat ma vince 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions
-
Colpo grosso dell’Atalanta in casa del Marsiglia, Samardzic gela De Zerbi al 90′
-
Inter a punteggio pieno in Champions, 2-1 sofferto al Kairat
Cronaca
Roma, manomettevano sportelli bancomat per rubare denaro, arrestati tre rumeni
Pubblicato
58 minuti fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Gruppo di Frascati, su delega dei magistrati della Procura della Repubblica di Roma, del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, hanno arrestato 3 uomini, di nazionalità romena, gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di accesso abusivo ai sistemi informatici e furto aggravato o tentato, compiuti presso vari sportelli bancomat, nella Capitale e su tutto il territorio nazionale con la tecnica conosciuta con gli pseudonimi di “Jackpotting” o “Cashout”.
E’ una tecnica, abbastanza nuova in Italia, usata da cyber criminali negli Stati Uniti e in vari paesi europei: dopo aver manomesso fisicamente lo sportello bancomat, viene introdotto un malware o un dispositivo che impartisce comandi al software dell’istituto di credito, inducendo la macchina ad erogare banconote. Perchè ciò avvenga è necessaria la presenza di persone sul posto che operano i collegamenti fisici e di complici collegati da remoto che operano il collegamento informatico tra il sistema operativo dell’ATM e il malware inoculato, obbligando il macchinario ad erogare denaro.
IL VIDEO
foto: ufficio stampa Carabinieri
(ITALPRESS).
Cronaca
Farnesina, contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene
Pubblicato
58 minuti fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo comunica la Farnesina, sottolineando che “i connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre”.
– foto www.pexels.com –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sequestrati all’aeroporto di Torino 8,6 kg di cocaina, arrestato peruviano
Pubblicato
58 minuti fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, hanno intercettato l‘Aeroporto “Sandro Pertini” un uomo di origine peruviana in arrivo da Lima (Perù), via Parigi.
Insospettiti dalle risposte evasive e contraddittorie fornite dal viaggiatore, relativamente al motivo del viaggio e alle mete del soggiorno in Italia, effettuavano un’accurata ispezione del suo bagaglio da stiva, all’esito della quale venivano individuati complessivamente 8,6 chilogrammi di cocaina, abilmente occultati all’interno di un doppio fondo della valigia e nelle fodere e imbottiture dello zaino, dei borselli e del gilet del passeggero.
La sostanza stupefacente rinvenuta veniva posta sotto sequestro, mentre il corriere veniva tratto in arresto con l’accusa di “traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope”, punito con la reclusione da 6 a 20 anni e con la multa da 26 mila a 260 mila euro. L’illecita immissione sul mercato della partita di cocaina intercettata avrebbe fruttato oltre un milione di euro.
IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
Foto: screenshot video Guardia di Finanza
(ITALPRESS).

Roma, manomettevano sportelli bancomat per rubare denaro, arrestati tre rumeni
Farnesina, contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene
Sequestrati all’aeroporto di Torino 8,6 kg di cocaina, arrestato peruviano
AGRISAPORI – 6 NOVEMBRE 2025
SICUREZZA A PAVIA, UN PROBLEMA PER TUTTI
ZONA LOMBARDIA – 6 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 6 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
AGRISAPORI – 6 NOVEMBRE 2025
SICUREZZA A PAVIA, UN PROBLEMA PER TUTTI
ZONA LOMBARDIA – 6 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 6 NOVEMBRE
OGGI IN EDICOLA – 6 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 NOVEMBRE 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca21 ore faSan Siro a Milan e Inter, firmato il rogito tra il Comune e le squadre
-
Economia20 ore faZangrillo “Una Pubblica amministrazione moderna per attrarre gli investimenti”
-
Cronaca23 ore faScambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
-
Economia18 ore faLeonardo, nei primi 9 mesi ordini e ricavi in crescita. Cingolani: “I dati evidenziano l’andamento positivo”
-
Sport23 ore faBologna-Napoli a Chiffi, Juventus-Torino a Zufferli: ecco gli arbitri dell’11esima giornata
-
Altre notizie22 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca21 ore faFirmato il rogito, lo stadio Meazza passa a Inter e Milan
-
Cronaca17 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025







