Seguici sui social

Altre notizie

A “VOGHERAÈ” IL PRIMO INCONTRO CON VIVIANA BALESTRERO E LE BIOCOSTELLAZIONI

Pubblicato

-

Sarà un sabato pomeriggio diverso dai soliti appuntamenti Vogheresi quello del 4 Giugno 2022 presso l’associazione culturale Vogheraè che presenta un evento ospite esclusivo ed interessante. In movimento verso la Vita
Incontro esperienziale con Viviana Balestrero
Sabato 4 giugno 2022 dalle 15 alle 18 in Via Felice Cavallotti n° 16.
Ma cosa si farà esattamente?
Le Biocostellazioni sono un aiuto alla vita e nascono, grazie a Gabriele Policardo, dall’applicazione e dalla fusione delle 5 Leggi Biologiche della natura con le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger.
Attraverso le Biocostellazioni è possibile osservare un sintomo o una problematica personale e scoprire che ogni blocco ha sempre un volto.
Scoprendo chi è il volto del nostro sintomo o blocco, possiamo riportare l’amore e l’armonia nella relazione specifica e nella nostra vita.

L”incontro sarà guidato da Viviana Balestrero
ThetHealer, Biocostelatrice e operatrice della Visione Remota dell’Anima attraverso i cristalli. Da sempre appassionata di spiritualità, medianità e approccio olistico, dal 2012 lavora attraverso questi strumenti per portare cambiamento e benessere nella vita delle persone.
Per chi volesse partecipare, dalle 15 alle 18 si  potrà far vedere il suo sintomo attraverso una Biocostellazione. Per partecipare è sufficiente prenotarsi o presentarsi poco prima in sede. Il costo sarà di  70€, compresi di tessera associativa all’associazione culturale per tutti gli eventi di un anno.
INFO E PRENOTAZIONI:
Whatsapp: 3421865953
Mail: casamargherita63@gmaiil.com

Alessandro Paola

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.