Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – CIGOGNOLA SUMMER FESTIVAL, IL VINO INCONTRA LA GRANDE CLASSICA E LA DANZA D’ETOILE

Pubblicato

-

 La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Dal 9 al 12 giugno l’Oltrepò pavese sarà nuovamente lo scenario della manifestazione ideata da Gabriele Moratti. Tra dolci colline e filari di vite, andrà in scena un Festival all’insegna dell’eccellenza, sotto la direzione artistica di Paolo Gavazzeni ed Emilie Fouilloux. Il Festival si articolerà in quattro serate di musica classica e danza, in cui saranno protagonisti grandi interpreti della scena internazionale: dai Cameristi della Scala, diretti dal maestro Giulio Prandi, a giovani talenti italiani di acclarata fama, come il violinista Giovanni Andrea Zanon, il pianista Filippo Gorini e la violoncellista Erica Piccotti. Gli appuntamenti dedicati alla danza vedranno esibirsi i ballerini del corpo di ballo del Teatro alla Scala. Programma e artisti d’eccellenza per un Festival nato per valorizzare e promuovere la ricchezza di storia, cultura e tradizione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese. Non a caso questa edizione vede il coinvolgimento, tra gli organizzatori, di una prestigiosa istituzione culturale del territorio, il Teatro Fraschini di Pavia, che va ad affiancare Stella Wines, Castello di Cigognola, Comune di Cigognola e Pro Loco di Cigognola. Le prime tre date del Festival si svolgeranno, come nella passata edizione, nella splendida cornice della piazza antistante il Castello. Nella serata del 9 giugno è in programma il concerto sinfonico “Barocco: lacrime e furore”, eseguito dall’orchestra dei Cameristi della Scala, con Fabien Thouand, Francesco Tamiati e Nicola Martelli, rispettivamente primo oboe, prima tromba e tromba dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala. Partecipano il sopranista Federico Fiorio e il basso Alessandro Ravasio. Dirigerà il concerto il maestro Giulio Prandi. Il 10 giugno sarà la volta dei tre giovani talenti italiani protagonisti della scena musicale internazionale: il violinista Giovanni Andrea Zanon, vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti e concorsi in Italia e all’estero, noto anche al grande pubblico per la recente esibizione durante la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Pechino; la violoncellista Erica Piccotti, Premio ICMA come “Young Artist of the Year” nel 2020, impegnata già da anni in un’intensa attività concertistica, come solista e in formazioni cameristiche; il pianista Filippo Gorini, vincitore del Primo Premio e del Premio del Pubblico al Concorso Telekom-Beethoven di Bonn nel 2015, una carriera in costante ascesa che lo ha già portato sui maggiori palcoscenici internazionali. I tre artisti eseguiranno musiche di Johannes Brahms tra cui il celebre Trio Op. 8. Appuntamento d’eccezione nella serata dedicata alla danza dell’11 giugno. Sul palco della piazza del Castello andrà in scena il Gran Gala di Danza dei ballerini del Teatro alla Scala, il cui prestigio rende superflua ogni presentazione. Lo spettacolo proporrà alcune delle più celebri coreografie, tra il classico e il contemporaneo, tratte dal vasto repertorio del corpo di ballo, e vedrà la straordinaria partecipazione dei musicisti Zanon, Piccotti e Gorini.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/07/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/07/2025
In questa edizione: Quattro morti in scontro tra auto sulla A4 per veicolo contromano – Camion ribaltato su raccordo Pavia-Bereguardo e mezzo bruciato su A21 – Anziano uccide moglie disabile, poi tenta suicidio – Famiglia ebrea aggredita in area di sosta nel Milanese – Ricerche per evaso dal Beccaria di Milano – Passante ferroviario di Milano chiuso fino al 24 Agosto – Pronto Meteo Lombardia per il 29 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News 28/07/2025

Pubblicato

-

Tg News 28/07/2025
ROMA (ITALPRESS) – Nuovo ultimatum Trump a Mosca: cessate il fuoco entro 10-12 giorni – A Gaza nuovi attacchi israeliani, almeno 13 morti – West Nile, seconda vittima nel Lazio, paziente 77enne – A Pompei due operai precipitano da 15 metri, gravi – Incendi in Sardegna, fronte aperto a Orosei – Via tetto 240mila euro per stipendi dipendenti pubblici – Istat, nel 2050 il 41% delle famiglie sarà di una persona sola – Dazi, Meloni: “Base al 15% sostenibile, c’è ancora da battersi” – A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" – Previsioni 3B Meteo 29 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 28 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 28 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.