Seguici sui social

Cronaca

Welfare aziendale, premio “Parità Virtuosa” a 10 realtà lombarde

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Happy Friday, carta della maternità, supporto psicologico, riorganizzazione dei tempi di lavoro e superamento del divario retributivo di genere sono alcune delle misure di welfare aziendale avviate dalle realtà premiate oggi a Palazzo Pirelli dal Consiglio Pari Opportunità del Consiglio regionale nel corso di un evento svoltosi al Belvedere “Jannacci”. Rivolto ad aziende e associazioni di categoria, il Premio Parità Virtuosa si propone di valorizzare progetti che si sono distinti per aver applicato sistemi e tutele innovative in tema di welfare, in particolare nei confronti delle donne lavoratrici madri.
“Come Consiglio per le Pari Opportunità – ha dichiarato la presidente Letizia Caccavale – siamo preoccupate perchè in Italia le donne faticano a costruire una famiglia e allo stesso tempo mantenere il posto di lavoro e, a volte, si trovano costrette a licenziarsi. Difficoltà accentuate dalla pandemia negli ultimi due anni”.
“Siamo confortate dalle due leggi nazionali recentemente approvate: il Family Act – ha aggiunto – che introduce l’assegno unico universale per i figli e la nuova legge sulla Parità salariale tra uomo e donna. Ma la vera grande sorpresa l’abbiamo ricevuta dal nostro territorio, dalle candidature di aziende, associazioni e sindacati che, con impegno quotidiano e visione strategica, raccontano come è possibile sostenere i lavoratori nella vita professionale e familiare contribuendo a non escludere le donne dal mondo del lavoro. Dal valore di queste realtà virtuose abbiamo deciso di ampliare la partecipazione al Premio Parità Virtuosa della prossima edizione anche alle aziende con meno di dieci dipendenti che, soprattutto in Lombardia, sono una realtà significativa nel panorama produttivo nazionale. Il nostro augurio è che queste buone pratiche possano essere da esempio per tutti”.
Nelle scorse settimane alla segreteria del Premio sono pervenute oltre 50 candidature da parte di grandi aziende e organizzazioni di categoria, tutte sigle importanti e significative del mondo produttivo e associazionistico lombardo, a riprova dell’importanza di un riconoscimento giunto alla terza edizione e che rappresenta ormai un appuntamento molto apprezzato per il fatto che pone in risalto un racconto della vita aziendale positivo e attento ai lavoratori. Tra le iniziative più innovative, il supporto psicologico gratuito, il rimborso di voucher per babysitter e badanti così come l’Happy Friday, due ore di permesso retribuito nei mesi estivi.
(ITALPRESS).

Cronaca

Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”. Lo scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini sulla notizia del ricorso della procura di Palermo contro la sua assoluzione nel caso Open Arms.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – La Procura della Repubblica di Palermo ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione contro l’assoluzione in primo grado di Matteo Salvini, ex ministro dell’Interno, oggi vicepremier e ministro ai Trasporti, nel processo Open Arms. “I fatti sono stati ampiamente ricostruiti in primo grado, abbiamo piena fiducia nel lavoro della Procura”, ha detto Oscar Camps, fondatore della Ong.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Milano, Fontana “Sala non deve dimettersi”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Il sindaco di Milano Giuseppe Sala deve dimettersi? Secondo me assolutamente no, per lo stesso motivo per cui non mi sono dimesso io. Poi lasci stare le valutazioni politiche che fanno certi miei colleghi: quello è tutto un altro discorso, ma assolutamente non c’entra niente con quello a cui si riferisce l’indagine giudiziaria. L’indagine giudiziaria deve fare il suo corso e alla fine si avrà una risposta”. Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana nel corso di un’intervista a Radio Anch’io parlando dell’inchiesta sull’urbanistica a Milano.

“Io sono assolutamente convinto che sia assurdo che con un avviso di garanzia venga avvicinata la possibilità di una dimissione: sono due cose che non c’entrano assolutamente niente – ha aggiunto – Forse che si sbagli nel valutare il significato dell’avviso di garanzia, che si sbagli nel voler enfatizzare o spettacolarizzare un processo, l’avviso di garanzia è soltanto la espressione di una delle due parti che muove delle accuse all’altra parte che avrà pur il diritto di difendersi e di spiegare quali sono i propri punti di vista. Soltanto dopo un confronto di questo genere potrà essere fatta una valutazione definitiva dal giudice con una sentenza”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.