Cronaca
ADDIO A IRENE FARGO – LA CANTANTE AVEVA 59 ANNI, L’ANNUNCIO DELL’AMICA E COLLEGA GIOVANNA
Pubblicato
3 anni fa-
di
redazione
“Ciao Irene, voglio ricordarti così. Ci siamo volute bene sinceramente. Mi mancherai.. Riposa in pace. Tua Giò.
L’ultima trasmissione televisiva è stata a “Tv2000″ eravamo felici. Grazie a Magda” con queste brevi ma intense parole è la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, nota a tutti come Giovanna, a comunicare la scomparsa di Irene Fargo, la cantante da tempo malata.
Nelle ultime settimane molti cantanti e colleghi avevano speso parole di incoraggiamento alla Fargo, in particolare da parte di Renato Zero attraverso i social.
La Fargo aveva esordito nel 1989 partecipando al Festival di Castrocaro, ma la celebrità arrivò al Festival di Sanremo nel 1991 classificandosi seconda nella categoria nuove proposte con il brano “La donna di Ibsen”, il cui testo è ispirato ad un testo teatrale del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen intitolato La donna del mare. Il 45 giri, che fa da traino all’album inciso l’anno precedente e opportunamente ristampato con l’aggiunta di un altro inedito, “Ti do una canzone”, in duetto con Grazia Di Michele, conosce un successo inconsueto per un partecipante alle nuove proposte che non avesse vinto, sfiorando l’ingresso nella Top Ten.
Nel 1992 è ancora a Sanremo tra le nuove proposte, ancora secondo posto, con il brano “Come una Turandot”. Questa volta l’omaggio è all’opera di Giacomo Puccini.
Nello stesso anno Irene ottiene un terzo posto al Cantagiro.
Tra il 1997 e il 1999 vengono pubblicati altri tre dischi, venendo invitata spesso come ospite nei programmi di Paolo Limiti.
Nel 2009 partecipa a San Sito al concerto “Amiche per l’Abruzzo” e negli ultimi anni viene spesso ospitata da Tv2000, tornando alla musica con nuove pubblicazioni, nel 2012 Irene torna infatti in radio con il singolo “Acrobati” tratto dal nuovo album “Crescendo” , dopo aver riscosso grande successo all’estero (in Canada nelle prime settimane sono state vendute oltre 75 000 copie dell’album proposto eccezionalmente in supporto vinilico). Non mancherà nell’album anche un omaggio al grande amico scomparso Lucio Dalla, attraverso una commovente interpretazione in spagnolo del brano “Caruso”.
Scompare nella sua Brescia il 1 Luglio 2022.
Alessandro Paola

Potrebbero interessarti
-
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
-
Menotti Art Festival 2024, a Spoleto la prima de ”La Callas incontra Puccini” con Tania Di Giorgio
-
Il cantautore Daniele Ronda incanta Gropparello con Iva Zanicchi super ospite
-
Il Lions Club Casa della Lirica di Milano omaggia gli ospiti della Casa Verdi con il ”Concerto di Gala”, borse di studio e un disco in uscita per l’evento
-
E’ Alma Manera la star di Rai Isoradio, la voce che racconta la musica… a 360 giri!
-
A Giovanna il Leone d’Argento alla carriera del Lions Club Milano
Cronaca
25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai caduti
Pubblicato
26 minuti fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, circa un centinaio di targhe dedicate ai caduti per la libertà, posizionate nei nove municipi, sono state recuperate e ripulite. Si tratta delle targhe commemorative che la giunta guidata da Antonio Greppi, primo sindaco di Milano dopo la Liberazione, decise di collocare “sul posto nel quale furono vilmente assassinati”, come recita la delibera del 5 maggio 1945.
Un provvedimento con cui l’Amministrazione del tempo intendeva “commemorare il sacrificio di quanti sono morti, combattendo eroicamente per la indipendenza e per la libertà della Patria” nella certezza di “interpretare un voto di tutta la cittadinanza milanese che, sin da questi primi giorni, ha fatto oggetto del proprio omaggio spontaneo e devoto le località ove tali martiri sono caduti”.
I lavori sono iniziati lo scorso marzo dalle 19 lapidi con i 1.739 nomi dei partigiani Caduti collocate dal Comune nel 1953 presso la loggia dei Mercanti, luogo simbolo della Resistenza milanese, e si sono conclusi in questi giorni.
L’attività di pulizia e recupero è stata portata avanti con il coinvolgimento di restauratori professionisti. Per i manufatti in pietra è stata condotta una pulitura approfondita e conservativa, con ripresa di tutte le epigrafi e, per molti di questi manufatti, è stato necessario anche un intervento di stuccatura di eventuali fessurazioni e il ripristino degli elementi decorativi mancanti, ad esempio le borchie in bronzo. Per i manufatti in bronzo, invece, dopo un’accurata pulizia manuale delle superfici e un trattamento preventivo sullo stato di ossidazione, è stata stesa la patinatura protettiva attraverso l’applicazione di cere microcristalline.
-Foto Comune di Milano-
(ITALPRESS).
Cronaca
Mattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”
Pubblicato
31 minuti fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – “Non ci può essere pace soltanto per alcuni, benessere per pochi, lasciando miseria, fame, sottosviluppo, guerre, agli altri. E’ la grande lezione che ci ha consegnato Papa Francesco. Ecco perché è sempre tempo di Resistenza, ecco perché sono sempre attuali i valori che l’hanno ispirata”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia al teatro Ivo Chiesa di Genova per la festa della Liberazione.
MATTARELLA DEPONE CORONA D’ALLORO ALL’ALTARE DELLA PATRIA VIDEO
“Nella sua ‘Fratelli tutti – ha proseguito Mattarella citando il pontefice – ci ha esortato a superare ‘conflitti anacronisticì ricordandoci che ‘ogni generazione deve far proprie le lotte e le conquiste delle generazioni precedenti e condurle a mete ancora più alte. Non è possibile accontentarsi di quello che si è già ottenuto nel passato e fermarsi, e goderlo come se tale situazione ci facesse ignorare che molti nostri fratelli soffrono ancora situazioni di ingiustizia che ci interpellano tutti”.
Il capo dello Stato ha quindi sottolineato come “la Resistenza si pose l’obiettivo di raggiungere la pace come condizione normale delle relazioni fra popoli” e come “anche dalle diverse Resistenze nacque l’idea dell’Europa dei popoli, oggi incarnata dalla sovranità popolare espressa dal Parlamento di Strasburgo. Furono esponenti antifascisti coloro che elaborarono l’idea d’Europa unita, contro la tragedia dei nazionalismi che avevano scatenato le guerre civili europee. Difendere la libertà dei popoli europei è compito condiviso. Ora l’eguaglianza, la affermazione dello Stato di diritto, la cooperazione, la stessa libertà e la stessa democrazia, sono divenuti beni comuni dei popoli europei da tutelare da parte di tutti i contraenti del patto dell’Unione Europea”, ha concluso Mattarella.
-Foto Quirinale-
(ITALPRESS).
Cronaca
Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col Milan
Pubblicato
15 ore fa-
25 Aprile 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna festeggia l’accesso alla finale di Coppa Italia contro il Milan. Forti del 3-0 registrato all’andata a Empoli, i felsinei rischiano poco o nulla nella gara di ritorno e vincono per 2-1. Sono Fabbian e Kovalenko ad andare a segno nel primo tempo, con Dallinga a siglare il gol vittoria nel finale di match. Ai padroni di casa bastano sette minuti per passare in vantaggio. Moro raccoglie palla al limite dell’area, si allarga sulla destra e pennella al centro una palla al bacio per Fabbian, che di testa trafigge Seghetti per l’1-0. Due minuti dopo, Seghetti deve alzare in corner un sinistro ravvicinato di Lykogiannis. Al quarto d’ora, il portiere si ripete su Dallinga. I toscani, quasi a sorpresa, firmano il pareggio al 33′. Sambia verticalizza per Solbakken, che va al tiro con il mancino trovando pronto Ravaglia alla respinta, ma Kovalenko è il più rapido di tutti nel ribadire in rete a porta vuota. Si va al riposo sull’1-1. Al 14′ della ripresa, Sambia commette un brutto fallo ai danni di Lykogiannis, ma l’arbitro lo grazie e lo ammonisce. Il Var, a sorpresa, non interviene. Il secondo tempo non offre grandi spunti se non qualche guizzo da parte dei rossoblù, che gestiscono senza alcun problema l’ampio vantaggio nel doppio confronto ai danni degli avversari. La partita sembra indirizzata verso il pareggio, ma al 41′ sono gli emiliani a firmare il 2-1. Dalla sinistra, Lykogiannis crossa una palla al centro sulla quale si fionda Dallinga, che salta più in alto di tutti e batte Seghetti nell’angolino. Il risultato non cambierà più. Vincenzo Italiano può così festeggiare la sua quarta finale personale da allenatore dopo le tre centrate nel recente passato con la Fiorentina. Mercoledì 14 maggio, il Bologna affronterà il Milan a Roma con l’obiettivo di alzare la Coppa Italia per la terza volta nella sua storia.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Tajani “Continuare a difendere la libertà tutti insieme”

25 aprile, Conte “La nostra Repubblica è plasmata dai valori dell’antifascismo”

25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai caduti

Mattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”

A Madrid Jasmine Paolini in scioltezza, è al terzo turno

Oklahoma ok a Memphis, vittorie per New York e i Clippers

25 aprile, Schlein “La lezione di chi la lottato per la nostra libertà è quanto mai attuale”
PILLOLE NEWS ITALPRESS: LA RUSSA, 25 APRILE SIA SEGNO DI SPERANZA
ITALPRESS ECONOMY – 25 APRILE

25 Aprile, Meloni “Onoriamo valori democratici negati dal Fascismo”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
PILLOLE NEWS ITALPRESS: LA RUSSA, 25 APRILE SIA SEGNO DI SPERANZA
ITALPRESS ECONOMY – 25 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 APRILE 2025
AMERICA WEEK – 24 APRILE
PIANETA DONNA – 24 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 APRILE
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali
-
Altre notizie21 ore fa
Tg News 24/04/2025
-
Economia24 ore fa
Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza
-
Economia20 ore fa
Cambio ai vertici di Stellantis Financial Services Italia, Alciati nuovo General Manager
-
Altre notizie21 ore fa
Tg Lombardia – 24/04/2025
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
-
Altre notizie20 ore fa
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
-
Economia20 ore fa
Tavolo Tlc al Mimit, presentato il primo pacchetto di misure per 629 milioni