Seguici sui social

Lombardia

A Giovanna il Leone d’Argento alla carriera del Lions Club Milano

Pubblicato

-

Domenica 2 Giugno in occasione della festa della Repubblica, a Milano presso la sede dello storico Circolo Volta, si è tenuta la 4° rassegna del “Canta Lions” evento organizzato dai Lions Club Milano Casa della Lirica, nato nel 2017 per servire il prossimo anche attraverso la diffusione della bella musica, in Intermeeting col Lions Milano Brera. Obiettivo della serata al Circolo Volta, quello di raccogliere fondi in favore dell’acquisto di un ambulatorio mobile lions per screening gratuiti.

Non è la prima volta che il club si mobilita a favore di nobili cause e spesso lo fa portando in scena ospiti di tutto riguardo del mondo dello spettacolo e della musica.

L’ospite d’onore della serata è stata infatti la Lions Giovanna Nocetti, in arte semplicemente “Giovanna” che con la sua splendida voce ha animato la serata e, a sorpresa ha ricevuto, dal direttivo del club Milano Casa della Lirica, il premio alla carriera “Leone d’Argento” già precedentemente conferito al pittore Ulisse Sartini ed alla étoile internazionale Luciana Savignano.

“È stata veramente una sorpresa inaspettata, non immaginavo di ricevere questo importante riconoscimento. Essere un membro Lions e poter essere parte fondamentale nella riuscita di nobili cause è già per me un riconoscimento, ma questo Leone d’argento non può che commuovermi profondamente. Il ringraziamento va’ a tutto il club che ha voluto attribuirmi questo premio” dichiara la cantante Giovanna, instancabile musicista, regista d’opera e fondatrice della casa discografica Kicco Music Milano.

Advertisement

Giovanna negli anni ’60 debuttava nel panorama musicale dove per anni sarà protagonista in programmi come “Settevoci”, “Canzonissima”, “Festivalbar”, “Un disco per l’estate” sino ai giorni nostri dove ancora oggi è ospite in Rai in programmi come “Domenica in” e “Storie italiane”.

Il suo ultimo Album di inediti “C’est la vie” è uscito a Gennaio e contemporaneamente la cantante è direttore artistico del Teatro Cagnoni a Godiasco Salice Terme, in Oltrepò Pavese, oltre ad essere impegnata in una nuova tournée in omaggio a Gabriella Ferri che la vedrà protagonista da fine Giugno.

Per la fine dell’anno è invece prevista l’uscita di un libro sulla sua vita e carriera, a cura del giornalista Alessandro Paola Schiavi.

“Giovanna è un’artista che ascolterei per ore, la serata in suo onore al Circolo Volta è stata memorabile ed il premio alla carriera che le abbiamo voluto attribuire è a dir poco meritatissimo.” ha dichiarato la Lions Anna Laura Longo.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Mafia, 38 misure cautelari al sud e in provincia di Pavia – Garlasco, tre reperti chiave per la ricerca del Dna – Travolto in bici da un daino a Zerbo, si frattura costole – Uccide la madre e si suicida gettandosi dal palazzo – Sciopero e voli cancellati a Linate e Malpensa – Lombardia prima fra regioni del nord per reati ambientali – Pronto Meteo Lombardia per 11 Luglio.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione

Pubblicato

-

PAVIA (ITALPRESS) – È stato presentato oggi il rinnovo della convenzione siglata dall’Università di Pavia, dalla Fondazione Monte di Lombardia e da Intesa Sanpaolo per potenziare l’offerta formativa dell’Ateneo lombardo per giovani ricercatori in ambiti innovativi per il Paese e per rafforzare il tessuto economico, sociale e culturale pavese.

L’accordo si inserisce nell’ambito delle iniziative di Intesa Sanpaolo a favore dei giovani con il sostegno agli atenei italiani e stranieri per la valorizzazione del merito e la promozione della ricerca anche per contrastare la fuga dei cervelli e rendere il sistema accademico italiano più attrattivo nel contesto internazionale.

La partnership, di durata triennale fino al 2029, sostiene dottorati di ricerca in otto contesti scientifici attraverso borse di studio in alcuni degli ambiti più strategici e innovativi per la società: dalla neuro-robotica alla sensoristica, fino alla medicina personalizzata e le scienze della vita.

“Come Presidente della Fondazione Monte di Lombardia, sono consapevole dell’importanza per il territorio, non solo pavese, della storica Università ticinense, ma, al contempo, della necessità di favorire i talenti eccellenti che sono un presupposto della crescita del Paese. Tengo in particolar modo a ringraziare Intesa Sanpaolo per la sensibilità e la vicinanza alle tematiche sociali e culturali nelle Comunità lombarde”, ha detto Mario Cera.

Advertisement

Per Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo, “un investimento sul presente, oltre che sul futuro, è il valore posto da Intesa Sanpaolo al centro di iniziative di rilievo come questa con Università di Pavia, eccellenza accademica italiana. Il sistema universitario dovrà sempre di più sostenere la ricerca, l’innovazione e il progresso, questo è cruciale per uno sviluppo duraturo e sostenibile del Paese. Grazie alla Fondazione Monte di Lombardia, a costante sostegno del nostro Gruppo, abbiamo rinnovato un accordo che porterà a questo antico e prestigioso ateneo ricerche su temi di avanguardia e prioritari per le persone, per le famiglie e per la competitività delle imprese”.

Per il Rettore dell’Università di Pavia, Francesco Svelto, “il rinnovo della convenzione con banca Intesa Sanpaolo, con il supporto di Fondazione Monte di Lombardia, è un una grande notizia per l’Università di Pavia e per i tanti giovani impegnati nella ricerca” perchè “sottolinea, in modo evidente, come il primo ciclo quinquennale abbia dato i frutti auspicati, indirizzando gli approfondimenti scientifici verso le grandi sfide della società, determinando nuove reti di collaborazione scientifica nazionale ed internazionale, mettendo in luce giovani capaci di ottenere risultati importanti. Su questa strada proseguiremo insieme, rinnovando i temi e coinvolgendo i migliori laureati. Grazie a Intesa Sanpaolo, grazie a Fondazione Monte di Lombardia perché il loro sostegno sarà di grande importanza, soprattutto in fase di uscita dal PNRR”, conclude il rettore.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 9 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella – Omicidio Giulia Tramontano, no a giustizia riparativa per Impagnatiello – Duplice omicidio Villa Pamphili, Kaufmann in Italia Venerdì – Esplosione a distributore Gpl, morto ispettore Eni – Garlasco, per i consulenti è di Chiara il sangue in bagno e scale – Clima 2040, Eurocamera boccia richiesta procedura d’urgenza – Povertà in crescita in Italia, +32% famiglie in difficoltà – Agricoltura, Lollobrigida “Evitare che l’Ue faccia scelte folli” – Previsioni 3B Meteo 10 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.