L’ultima apparizione in televisione della cantante, scomparsa a 59 anni, fu a #TV2000 per volere della cantante e produttrice discografica #GiovannaNocetti
Due volte seconda classificata al #FestivaldiSanremo nel 1991 e 1992, la seconda volta con una canzone poco capita in #Italia (ovviamente) ma di grande impatto, #ComeUnaTurandot.
IreneFargo è stata la prima cantante a portare la “lirica” nel mondo pop. La prima a colpire per i look differenti dai suoi coetanei, prima delle influencer.
La sua voce ha superato le classiche canzoni pop, attraversando la musica napoletana sino al teatro e il musical, regno dove la cantante vivrà una seconda giovinezza negli anni 2000. Tanti dischi, successi oltreaceano, (in Canada il suo ultimo disco vendette oltre 75.000 copie, nel 2012), poche apparizioni, soprattutto a seguito delle violenze domestiche subite e denunciate solo dopo anni di abusi. La cantante diverrà di diritto rappresentante della lotta alla violenza contro le donne, tornando in scena nel 2009 allo stadio San Siro a Milano per il concerto al femminile #AmichePerLAbruzzo. Ma soprattutto, proprio ad una donna e artista Irene deve il suo riavvicinamento alla televisione negli anni più recenti. Nel 2018 infatti, l’amica storica e collega Giovanna la volle nella trasmissione di Tv2000 #BelTempoSiSpera, per ricordare l’amico comune #PaoloLimiti ad un anno dalla scomparsa (si conobbero proprio nel programma di Paolo su #Rai1 #CiVediamointv nel 1998). Giovanna rispose con un messaggio significativo alla domanda della conduttrice #LuciaAscione che la definì “Una gran donna, perché io sfido chiunque a portare colleghe di questa bravura in televisione. Spesso si ha paura di chi ha talento”, davanti a una Fargo molto emozionata. “Io la adoro e spero che voi possiate ospitarla nuovamente, perché lei ha tante cose da dire. Sono generosa con chi ha del talento, la adoro é veramente brava ed unica.” disse Giovanna. Con questo messaggio di solidarietà e amicizia, ricordiamo una grande artista, purtroppo troppo maltrattata da uno #starsystem che non ha spazio per il talento.
Advertisement
Alessandro Paola
La Fargo con Giovanna e Lucia Ascione a Tv 2000 nel 2018
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo quanto si apprende, ha lasciato l’ospedale Santo Spirito ed è giunto al Quirinale. Il Capo dello Stato è stato sottoposto a un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker.
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo una difesa straordinaria costruita per fare qualcosa che in questo momento non è la nostra priorità: abbiamo costruito le forze armate soprattutto per fare le missioni di pace internazionale e, nel fare questo lavoro, siamo apprezzati da tutti. Ma adesso ci serve altro, ci serve anche la capacità di difendersi da possibili scenari negativi per noi, che fino a tre anni fa non pensavamo che potessero esserci”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ad “Agorà” su Raitre.
Bisogna “costruire dei sistemi di difesa che ci consentano di reagire di fronte alla pazzia di qualche paese e questo significa investire. Non significa dedicare tutte le risorse alla difesa, ma dedicare una parte giusta per questo momento storico che stiamo vivendo”.
ROMA (ITALPRESS) – In seguito a indagini coordinate dalla Procura della Repubblica capitolina, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, alcune opere in marmo esposte nel corso della mostra dal titolo “LEX giustizia e diritto dall’Etruria a Roma” tenutasi dal 27 maggio al 10 settembre 2023 presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma (non sottoposto a indagini). L’ipotesi di reato è contraffazione di beni culturali.
Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono state avviate a seguito di mirati approfondimenti finalizzati alla prevenzione del riciclaggio di capitali illeciti nel settore del commercio di opere d’arte. Dagli accertamenti eseguiti è emerso che le opere esposte, presentate come risalenti al I sec d.C., sarebbero in realtà mere riproduzioni di epoca moderna.
L’attribuzione dell’epoca archeologica è stata ulteriormente documentata con la divulgazione di una pubblicazione illustrativa delle opere, distribuita in numerose biblioteche ed enti culturali nazionali, nonchè commercializzata nelle librerie e sui siti di shopping on-line. Al riguardo le pubblicazioni sono state sequestrate dai Finanzieri del Nucleo P.E.F. di Roma, in tutto il territorio nazionale, in ragione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.