Sono entrate nel vivo le azioni previste dal progetto “I bambini della Pace” a favore di minori ucraini presenti sul territorio Vogherese. Il progetto è coordinato dalla Associazione Orti sociali di Voghera con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lombardia ed all’impegno di molte associazioni coinvolte come, Adolescere, Insieme, Famiglie Nuove, Centro di Accoglienza alla Vita, City Angels e da tante persone volontarie che vogliono testimoniare la loro vicinanza alle famiglie fuggite dalla guerra come ad esempio Loris Stefanuto, insegnante al Conservatorio di Piacenza che ha tenuto un laboratorio di percussioni ed ha dato la possibilità a tutti i bambini di provare a suonare la batteria. Grazie al Lions Voghera Castello Visconteo i bambini hanno ricevuto cappellini e abbigliamento con stampato il logo del progetto in modo da avere un ricordo anche dopo il loro tanto desiderato ritorno in patria. Fondamentale è il lavoro delle interpreti e mediatrici culturali Inna Yakymovych, Nataliia Sluhynsica, Rosa Kalenyuk e Nataliia Gudzhuk, che, quotidianamente, stanno aiutando le loro connazionali ed i loro bambini neii momenti ordinari e straordinari della loro permanenza nel territorio Vogherese. I bambini stanno già vivendo le prime attività del progetto programmate per loro che si articolano in tante modalità diverse: dalle attività giornaliere presso Orti Sociali con laboratori creativi ad attività organizzate dal progetto “Tutti x il clima” di Fondazione OMD (Osservatorio Meteorologico Milano Duomo), fino alla partecipazione del campo estivo gestito dalla Fondazione Adolescere ed al campo estivo Movisummer (asd Movisport) presso la piscina comunale di Voghera, nel mese di agosto. Accanto agli obiettivi di creare occasioni di benessere e divertimento per i bambini ucraini, si stanno programmando momenti di festa aperti a tutta la cittadinanza Vogherese, in particolari ai bambini del territorio, in una ottica di scoperta e condivisione delle tradizioni ucraine. Mercoledi 6 luglio presso il Campo giovani di via Barbieri i bambini realizzeranno le tipiche corone di fiori freschi in occasione della festa di Ivan Kupala, festa che affonda le sue radici nella festa pagana di mezza estate e nei riti della Chiesa Ortodossa. Nel pomeriggio del 24 agosto la cittadinanza sarà invitata, sempre nel pomeriggio ed al Campo Giovani, alla festa dell’indipendenza ucraina (in cui si commemora la dichiarazione di indipendenza dall’Urss del 1991) mentre domenica 11 settembre vi sarà la festa di fine progetto con un laboratorio di Biodanza, esperienza in condivisione per genitori e bambini, a cura di Marta Lesinska, insegnante specializzata di Biodanza per bambini ed adolescenti diplomata presso al Centro studi Biodanza di Bologna.MOSTRA MENO
Tg Lombardia – 04/04/2025
In questa edizione: Delitto di Garlasco, il mistero di un altro fascicolo su Sempio – San Martino, identificato il pirata che ha investito madre e figlio – Alleanza delle mafie, Dda Milano chiede processo per 143 – Coldiretti, “Con dazi a rischio 1,2 miliardi di export lombardo” – Picchia la moglie in strada, arrestato uomo in Brianza – Forza Italia pronta a votare il Salva Milano – Inaugurata Miart, esposte 1200 opere da 31 paesi – ProntoMeteo Lombardia per il 5 Aprile.
Tg News 04/04/2025
ROMA (ITALPRESS) – Dazi, Wall Street in forte calo, Milano sprofonda oltre il 7,5% – Dazi, Meloni: “Preoccupati ma nessun allarmismo” – La Cina replica agli Usa, dazi al 34% – Israele, ampliata operazione di terra nel nord di Gaza – Trento, figlio 19enne uccide il padre per difendere la madre – Papa Francesco continua terapia con lievi miglioramenti – Quasi 3 milioni di italiani vittime di truffe online – Intesa Sanpaolo Private Banking torna a miart – Previsioni 3B Meteo 5 Aprile.
SEI DI PAVIA UNO TV – INTERVISTA A MARCO VERGHI E LA SUA "TUNITALIA"
Ospite di Alessandro Paola Schiavi in questo speciale di ”Sei di Pavia Uno Tv” è Marco Verghi, autore di origini tunisine ma vogherese di adozione, personaggio inconfondibile del nostro territorio per diffondere il mondo della cultura e dello spettacolo vissuto da lui fra gli anni ’90 e 2000 ma, anche noto per le tante attività legate al terzo settore ed al volontariato. In questa puntata si parla dell’ultimo libro "TUNITALIA" e del suo nuovo prossimo progetto solidale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.