Seguici sui social

Cronaca

Al Colosseo mille disegni di pace per l’evento “Colors of Peace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Peace Run, la più lunga staffetta podistica per la pace, l’Associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia e l’Associazione i Colori per la Pace/Colors for Peace risponderanno oggi alle 18 all’appello delle Nazioni Unite, celebrando la Giornata Internazionale della Pace con l’iniziativa “Colors of Peace” che si terrà nel contesto del Parco archeologico del Colosseo, da anni luogo simbolo per appelli di pace e di sostenibilità ambientale. Un evento fondato sulla risoluzione dell’ONU che invita istituzioni e società civile a celebrare la Giornata Internazionale della Pace e a promuoverne la conoscenza nell’opinione pubblica. Per l’occasione, 1000 disegni ispirati al tema della pace, realizzati da studenti di oltre 130 nazioni, saranno esposti in Piazza del Colosseo e sulla Via Sacra. L’edizione 2022 di “Colors of Peace” siaprirà con una cerimonia istituzionale nella suggestiva cornice del Tempio di Venere a Roma. Diplomatici, rappresentanti religiosi, personalità del mondo della cultura e dello sport si riuniranno per celebrare la Giornata Internazionale della Pace attraverso un momento di solenne silenzio, durante il quale sarà condivisa la fiaccola della corsa “Peace Run”, alla presenza delle delegazioni studentesche che hanno preso parte alle iniziative didattiche sulla pace. Tra queste anche il gruppo di studenti di San Marino partecipante ai laboratori organizzati dall’associazione Colors for Peace che dal palco reciteranno pensieri di pace. Durante l’evento sarà conferito alla memoria di David Sassoli, già Presidente del Parlamento Europeo, il premio “Peace Run Award 2022”, un dipinto olio su tela dal titolo “Il Verde che Manca”, realizzato dall’artista Carlo Carli. Dopo l’accensione, la fiaccola della Pace passerà ai tedofori di varie nazionalità pronti a percorrere il tratto italiano della Peace Run che si concluderà il 27 settembre a Firenze. Il programma artistico della serata vedrà l’intervento dei ragazzi del coro “Europa inCanto”, già vincitori del programma europeo Europa Creativa, che intoneranno prima l’Inno d’Italia e a seguire la romanza pucciniana “Nessun Dorma”. Il Mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza eseguirà successivamente il coro “l’Inno alla Gioia” di Beethoven per concludere la cerimonia con “Beautiful That Way” del Maestro Nicola Piovani. “Colors of Peace” si svolgerà sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo e l’associazione Arvalia. “La pace è un dovere di tutti i popoli; senza l’impegno dei nostri leader la pace rimane e rimarrà un concetto astratto. Tutti noi possiamo fare qualcosa, sono sicuro che la giornata di oggi darà il suo contributo ad un percorso non facile, ma nel perseguimento della pace dobbiamo pensare soprattutto ai bambini, alle future generazioni che devono crescere nel dialogo, nella fiducia reciproca, non nell’odio e diffidenza reciproca” queste le parole di Stefano Lucchini, Presidente di Rfk Human Rights Italia. (ITALPRESS).

Photo credits: www.agenziafotogramma.it

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Perrone risponde a Samardzic, Atalanta-Como 1-1

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Ritmi alti e tanto spettacolo per lunghi tratti di partita alla New Balance Arena di Bergamo, dove Atalanta e Como fanno 1-1, raccogliendo entrambe il secondo pareggio consecutivo in campionat. Tante assenze, da una parte e dall’altra, tanto che la Dea ha appena cinque giocatori di movimento in panchina. Ma Juric può contare su Ederson e Lookman, entrambi all’esordio da titolare in campionato dopo aver giocato dall’inizio contro il Bruges. Nel Como guidato da Guindos (in panchina al posto dello squalificato Fabregas), invece, c’è Baturina nella posizione solitamente ricoperta da Rodriguez. Nel primo tempo il ritmo è altissimo e non c’è un attimo di respiro. Al 3′ Ederson perde palla al limite, ma Douvikas è egoista e, invece di servire uno dei compagni liberi in area, va al tiro esaltando l’intervento di Hien. Proprio il centrale svedese, con un recupero su Douvikas, dà il via all’azione che porta al gol di Samardzic al 6′. L’Atalanta continua a spingere e sfiora il raddoppio al 15′: palla persa da Vojvoda, i nerazzurri sviluppano bene da destra a sinistra fino al tiro di Sulemana, che supera Butez ma trova l’intervento miracoloso di Perrone; sulla ripartenza è super anche l’intervento di Carnesecchi sull’inserimento di Da Cunha dopo l’assist di Paz. Al 19′ arriva il pareggio firmato Perrone, che recupera palla al limite su Pasalic e poi tenta il cross d’esterno per servire Douvikas; il centrocampista colpisce male e fa partire una traiettoria che sbatte sul palo e poi supera la linea di porta, beffando Carnesecchi. Alla mezz’ora, Lookman, tra i migliori dei suoi, manca un gol abbastanza alla portata mettendo sul fondo di sinistro. Nella prima parte del secondo tempo il canovaccio della partita è chiaro: il Como tiene palla e l’Atalanta prova a colpire in ripartenza sfruttando le geometrie di Pasalic. Una scossa arriva dall’ingresso di Brescianini, che ridà vitalità alla squadra di Juric. Al 66′, Diego Carlos mura il tiro di Lookman, mentre poco dopo il Como ci prova con Da Cunha. I ritmi, inevitabilmente, calano leggermente, ma la partita rimane gradevole. Tra i più attivi Maldini, che ci prova anche su punizione, mancando lo specchio. La Dea spinge e il Como si ritrova costretto a ricorrere spesso al fallo tattico, rimediando diverse ammonizioni. Alla fine, la formazione bergamasca non riesce a sfondare e il risultato non cambia più.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.