Seguici sui social

Cronaca

Spareggi mondiali, Macedonia per l’Italia, poi CR7 o Turchia

Pubblicato

-

ZURIGO (SVIZZERA) (ITALPRESS) – La strada verso il Qatar si fa ancora più in salita per l’Italia di Roberto Mancini. Il sorteggio degli accoppiamenti per i play-off mondiali effettuato a Zurigo è benevolo solo a metà per gli azzurri: se la semifinale del 24 marzo prossimo, da giocare in casa, è abbordabile perchè di fronte ci sarà la Macedonia, altro discorso per quella che sarebbe la sfida decisiva per volare in Qatar perchè l’altra semifinale del Percorso C in cui è stata inserita l’Italia è Portogallo-Turchia. E a peggiorare le cose anche il fatto che l’eventuale finale Chiellini e compagni dovrebbero giocarla in trasferta, probabilmente Lisbona o Istanbul, campi caldissimi. “Non è che sia un gran sorteggio, poteva andare un pò meglio – confessa ai microfoni di Rai Sport il ct Roberto Mancini – Sia noi che il Portogallo dovremo prima vincere una partita. Si tratta di gare secche, le difficoltà ci sono sempre. Se arriviamo al Mondiale? Siamo sempre fiduciosi e positivi. La Macedonia ha fatto un buon gruppo di qualificazione, dovremo fare una grande partita e poi vedremo cosa accadrà in finale”.
Gli azzurri avrebbero volentieri evitato il Portogallo “ma anche loro avrebbero voluto evitare noi”. Si lavora sul passaporto di Joao Pedro, “un ottimo attaccante che conosce il campionato, ma non dimentichiamo cosa hanno fatto i ragazzi all’Europeo – ricorda ancora Mancini – Per noi sarà importante avere tutti i giocatori a disposizione. Il prossimo rigore? Speriamo che ce lo diano, troveremo qualcuno che lo calcerà”.
Per quanto riguarda invece gli altri due posti in palio per l’Europa, nel Percorso A le sfide in programma saranno Scozia-Ucraina e Galles-Austria, con Cardiff o Vienna sede della finale. Nel Percorso B, invece, la corsa a Qatar2022 vedrà in programma Russia-Polonia (la vincente ospiterà anche la partita decisiva) e Svezia-Repubblica Ceca.
(ITALPRESS).

Cronaca

OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA

Pubblicato

-

Due morti a Confienza: il marito ha accoltellato la moglie 66enne e si è sparato, togliendosi la vita. L’uomo aveva 68 anni. La scoperta è stata fatta nel tardo pomeriggio a nell’abitazione della coppia in via Castellazzo, vicino alla chiesa parrocchiale.
Stando alle prime ricostruzioni l’uomo avrebbe colpito la moglie, in casa, poi si sarebbe allontanato con la rivoltella, regolarmente registrata, e si sarebbe sparato un colpo. Il corpo dell’uomo è stato trovato nel pollaio, all’interno del cortile della casa. Sull’episodio indagano i carabinieri. Non è ancora chiaro quando la tragedia famigliare si sia consumata: i vicini non vedevano da alcuni giorni la coppia. A trovare i corpi nel pomeriggio è stata una parente, che è entrata in casa e ha fatto la scoperta. I due avevano un figlio, che non risiedeva con loro.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Siamo qui per certificare a livello scientifico che ci sono tantissime possibilità oltre all’elettrico per fare in modo di raggiungere obiettivi ambientali e salvare il settore dell’automotive”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e presidente dell’Automotive Regions Alliance (Ara), Guido Guidesi, a margine della presentazione del nuovo “Manifesto Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia” a Bruxelles. “C’è bisogno che il regolamento cambi in maniera radicale, perché ce lo sta dicendo il mercato e la situazione in cui si trova il settore” ha dichiarato Guidesi.

“Il fatto che arrivino i dazi” ha aggiunto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, “mette notevolmente in difficoltà l’automotive” sottolineando che quello statunitense poteva essere “un mercato di riferimento per il futuro, un mercato dove ancora si sarebbero potuti commercializzare motori endotermici”. La strada dei negoziati, che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha più volte ribadito di voler intraprendere, è condivisa anche da Guidesi: “sono d’accordo rispetto all’idea di aprire velocemente un negoziato serio, concreto, con l’obiettivo di un mercato atlantico” nel quale imprese europee e statunitensi “possono giocarsi la loro partita con regole precise ma anche con un sistema di ospitalità”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano