LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 30 DICEMBRE
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
COLOGNO MONZESE, SPARI IN METROPOLITANA
L’arma, rivelatasi una pistola a salve, era stata nascosta tra i binari da un ragazzo di 20 anni, italiano di origini nordafricane, aveva esploso alcuni colpi dopo un litigio con una decina di coetanei. Perquisito, il giovane è stato trovato in possesso di 48 colpi a salve, 100 euro in contanti, un bilancino di precisione e circa 50 grammi di hashish. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato e il 20enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e contestualmente denunciato in stato di libertà per procurato allarme e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.
CAPODANNO IN PIAZZA DUOMO A MILANO BLINDATO
Prevista la presenza massiccia di polizia e carabinieri in Piazza Duomo a Milano e dintorni con la necessità di fare «densità» in tutte le aree della piazza. Vietati il vetro e l’alcol da asporto.
BOTTI, SEQUESTRI IN TUTTA ITALIA
Un Capodanno sicuro per gli italiani: in campo tutte le forze dell’ordine, polizia, carabinieri, guardia di finanza, per contrastare il traffico di fuochi d’artificio illegali che potrebbero trasformare la festa della notte di San Silvestro in tragedia.
VOLI DALLA CINA, POSITIVO IL 50% DEGLI SBARCATI A MALPENSA
Si conferma vicino al 50 per cento il tasso di positività tra i passeggeri atterrati a Malpensa giovedì 29 dicembre con un volo proveniente dalla Cina. A comunicarlo l’assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, che ha reso noti i risultati dello screening sulle persone sbarcate nello scalo aeroportuale e che sono partite da Tianjin.
AUTO SI RIBALTA NELLA SCARPATA A S. MARGHERITA STAFFORA
A causa della fitta nebbia un’auto è finita in una scarpata a Santa Margherita Staffora nel tardo pomeriggio. A bordo c’erano marito e moglie di 80 e 73 anni, residenti a Santa Margherita. L’uomo è rimasto incastrato nell’auto mentre la moglie è stata sbalzata fuori dal mezzo ed è rimasta ferita ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto anche l’elisoccorso.
LADRI DI NOTTE ALL’ISTITUTO S. GIORGIO DI PAVIA
Ladri di notte all’istituto San Giorgio in via Bernardino da Feltre a Pavia: i ladri hanno forzato la porta di ingresso, sono entrati e sono arrivati fino agli uffici dell���istituto, che comprende asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria. Hanno forzato la cassaforte e preso circa 3mila euro in contanti, poi sono fuggiti.
PRONTO METEO: NUOVO ANNO CON UN PO’ DI PIOGGIA
Sabato a Milano, ultimo giorno dell’anno, il cielo sarà coperto con qualche pioviggine verso mezzanotte. La temperatura più alta raggiungerà gli 11 gradi, quella più bassa scenderà a 6. Stesse condizioni climatiche sul resto della regione, tempo più soleggiato in montagna. Domenica primo gennaio il capoluogo darà il benvenuto al 2023 sotto un cielo coperto con pioggia debole e intermittente. Così anche le altre province lombarde. Temperature stazionarie. Tutte le previsioni aggiornate sul sito prontometeo.it a cura di Arpa Lombardia.
LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.
ZONA LOMBARDIA – 26 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.