Seguici sui social

Altre notizie

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 13 GENNAIO

Pubblicato

-

I FATTI DEL GIORNO (SU PAVIA UNO TV E LOMBARDIA LIVE 24)

CONGELATO LO SCIOPERO DEI BENZINAI
Si risolve con un congelamento dello sciopero dei benzinai l’incontro tra i sindacati dei distributori di carburante e il governo. "Apprezzato il chiarimento avuto con il Governo, che ripristina una verità inequivocabile: i gestori non hanno alcuna responsabilità per l’aumento dei prezzi, né per le eventuali pretese speculazioni di cui si è parlato. Per quello che riguarda le organizzazioni dei benzinai, le polemiche finiscono qui". Così in una nota congiunta Faib, Fegica, Figisc/Anisa dopo l’incontro con l’esecutivo Melon

LA TRUFFA A VIOLETTA CAPROTTI, INDAGINI DELLA PROCURA DI MILANO
Violetta Caprotti, figlia di Bernardo, lo storico fondatore dei supermercati Esselunga morto nel 2016, sarebbe stata vittima di un furto o di una truffa da 3 milioni e mezzo di euro, ovvero il valore del suo diamante originale sostituito con un falso. Un mistero su cui da mesi sta indagando la procura di Milano in seguito alla denuncia della donna, che venerdì 13 gennaio è stata sentita dai magistrati.

Advertisement

ROBERTA MARTINI SEQUESTRATA NELLA SUA CASA MILANESE
La 48enne stilista e influencer Roberta Martini racconta l’ora e mezza di terrore quando tre ladri incappucciati sono entrati nel suo appartamento di notte a Milano: "Hanno usato l’unica finestra non allarmata e mi hanno legato i polsi con le fascette. Comunque non mi hanno fatto del male. A Milano non si può vivere così". Le indagini puntano ad una rapina su commissione.

DUE RAGAZZINE SCOMPARSE IN LOMBARDIA
Due ragazzine scomparse in poche ore in Lombardia, anche se al momento non ci sono elementi per collegare le due vicende. Dopo il caso di Miriam
Haida, 16 anni, studentessa all’istituto professionale Cossa di Pavia e residente con la famiglia a Casarile, nel Milanese, a Gazzaniga, nella Bergamasca, risulta dispersa una ragazza di 17 anni che vive con la famiglia nella frazione Orezzo.

COVID: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO
La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Incidenza in diminuzione, 143 casi su 100mila abitanti. Rt in leggero aumento, 0, 91. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica scende a 10,1% mentre resta sostanzialmente stabile quello in terapia intensiva, 3,1%.

LOMBARDIA: CALANO MORTI, POSITIVI E RICOVERATI
Sono attualmente 27 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva (settimana scorsa erano 29) negli ospedali della Lombardia mentre sono 696 quelli nei reparti ordinari (sette giorni fa erano mille). A renderlo noto è la Regione Lombardia che fa il punto settimanale sull’andamento dell’epidemia di Covid. I dati per province: Milano: 338 di cui 130 a Milano città; Bergamo: 101; Brescia: 123; Como: 69Cremona: 44; Lecco: 36; Lodi: 25; Mantova: 68; Monza e Brianza 90; Pavia: 60; Sondrio: 31; Varese: 101.

OMS TORNA A RACCOMANDARE MASCHERINE AL CHIUSO
L’Organizzazione Mondiale della sanità (Oms) consiglia a chiunque di indossare sempre le mascherine in quelli che definisce «uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato». Importante la specifica per tutelare la salute di tutti, di comportarsi in questo modo a livello preventivo «indipendentemente dalla situazione epidemiologica delle singole regioni, vista l’attuale situazione pandemica a livello globale».

Advertisement

PROTESTE DEGLI AUTOMOBILISTI PAVESI PER LE BUCHE
Torna l’inverno e puntuale sulle nostre strade si ripresenta il solito problema, con pneumatici e cerchioni rovinati per colpa delle buche, le numerose proteste degli automobilisti, le richieste di danni alla Provincia. Nel Pavese la situazione peggiore è sulla Vigentina fra Siziano e Pavia. In due giorni sono almeno una decina le auto che hanno subito danni e sono state costrette a chiedere l’intervento del carroattrezzi, soprattutto nel punto alla seconda rotatoria in direzione di Pavia. Quindi se passate da quelle parti, occhi aperti e andate piano.

PRONTOMETEO: PREVISIONI WEEKEND 14-15 GENNAIO a cura di prontometeo.it (Arpa Lombardia)
FINO A SABATO SOLE IN LOMBARDIA, DA DOMENICA PIOGGIA E FREDDO
Fino a sabato giornate stabili: cielo prevalentemente velato, con nuvolosità bassa sulle Pianure nelle ore più fredde. Da domenica e per l’inizio della prossima settimana aumento dell’instabilità con precipitazioni a seguito di una struttura depressionaria atlantica che andrà ad approfondirsi sul Mediterraneo e a interessare gran parte dell’Europa. Arriverà anche aria più fredda, sarà l’inizio dell’inverno.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AMICI A 4 ZAMPE – 13 APRILE

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

OPERAZIONE PRIMAVERA, CONTROLLI RAFFORZATI NEL CENTRO DI PAVIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – OPERAZIONE PRIMAVERA, CONTROLLI RAFFORZATI NEL CENTRO DI PAVIA
Maggiore visibilità delle Forze dell’Ordine, pattugliamenti mirati nelle zone più frequentate della città e un’azione strutturata per la sicurezza urbana: dal prossimo 16 aprile prende il via l’Operazione Primavera, fortemente voluta dal Prefetto di Pavia Francesca De Carlini e pianificata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Coinvolti Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale, con pattuglie appiedate attive il mercoledì, venerdì e sabato dalle 15 alle 18 nelle aree della Stazione, Autostazione, Minerva e centro storico, e servizi automontati serali tra le 22 e le 2 nel cuore cittadino. Un dispositivo pensato per prevenire la malamovida, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol, garantendo al contempo la tranquillità dei residenti e la vivibilità degli spazi pubblici.
Il piano è stato illustrato dal Prefetto insieme al Questore Nicola Falvella, al Sindaco Michele Lissia e al Presidente della Provincia Giovanni Palli. “Vogliamo coniugare la presenza vivace dei giovani con il rispetto delle regole e della sicurezza, in una logica di prevenzione e collaborazione”, ha sottolineato De Carlini.
A rafforzare il presidio del territorio, proseguiranno anche le operazioni ad alto impatto che, nell’ultimo anno, hanno portato a oltre 800 controlli su persone e veicoli, numerose sanzioni amministrative e due sospensioni di attività commerciali per gravi irregolarità.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – RE CARLO E CARLIN PETRINI, UN ABBRACCIO TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – RE CARLO E CARLIN PETRINI, UN ABBRACCIO TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
Durante la Visita di Stato in Italia per celebrare i 20 anni di matrimonio, Re Carlo III e la Regina Camilla hanno rinnovato il loro legame con l’Italia attraverso un affettuoso abbraccio con Carlin Petrini, fondatore di Slow Food. Un gesto simbolico che ha celebrato l’amicizia nata nel 2004 e la comune visione per un’agricoltura sostenibile e un cibo buono, pulito e giusto.
Da Roma a Ravenna, passando per Modena, i Reali hanno vissuto un viaggio che è stato anche enogastronomico: gelato da Giolitti, cena con vini del Lazio a Villa Wolkonsky, brindisi al Quirinale con Mattarella e sfoglia tirata a mano da Camilla con le sfogline del Tortellante accanto a Massimo Bottura. A Ravenna, dopo la visita alla tomba di Dante e al Museo Byron, i Reali hanno incontrato i produttori colpiti dalle alluvioni e partecipato alla festa dei Presìdi Slow Food.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.