Ha investito un ciclista e poi si è recata al lavoro, come se non fosse successo nulla. Ora è stata arrestata, mentre l’uomo è spirato in ospedale per le gravi ferite. E’ il triste epilogo dell’incidente avvenuto alle 7,40 a Pavia: un ciclista di 30 anni, Daniele Marchi, è stato investito da un’auto ed è morto in ospedale. La pirata della strada è fuggita, ma è stata in breve rintracciata dalla polizia locale grazie alle immagini registrate dalle telecamere stradali e per lei è scattato l’arresto. La vittima è un maestro d’asilo che si stava recando a scuola. E’ successo alle 7.40 in viale Resistenza a Pavia, proprio davanti al comando della polizia locale, che ha proceduto per i rilievi. La dinamica dell’accaduto deve ancora essere chiarita, pare che sia la Renault Captur che il ciclista stessero procedendo su viale Resistenza nella stessa direzione di marcia, verso porta Garibaldi. Sta di fatto che la bicicletta è rimasta a terra sulle strisce pedonali che attraversano lo sbocco su viale Resistenza da piazzale Europa. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari inviati dalla centrale operativa di areu sia con un’ambulanza della Croce rossa che con l’auto medica col rianimatore a bordo. Il ciclista investito è stato rianimato sul posto e stabilizzato per l’immediato trasporto al Policlinico San Matteo, dove purtroppo è deceduto per le gravi ferite e i traumi dell’incidente. Nel frattempo i vigili della polizia locale, individuata l’auto pirata, l’hanno trovata parcheggiata a 500 metri dal sinistro e hanno subito rintracciato la donna che sarebbe stata al volante, portata al comando, e lì è scattato l’arresto per le accuse di omicidio stradale e omissione di soccorso.
ROMA (ITALPRESS) – Valuto “positivamente che si sia raggiunto un accordo. Ho sempre pensato e continuo a pensare che una escalation commerciale tra Europa e Stati Uniti avrebbe avuto conseguenze imprevedibili, potenzialmente devastanti”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa ad Addis Abeba. “La base di dazi al 15%, se ricomprende i dazi precedenti che, di media, erano intorno al 4,8-5%, differentemente da quello che prevedeva un possibile accordo al 10% che sommava i dazi precedenti, secondo me è una base sostenibile”, ha sottolineato. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile vince ancora. Le azzurre, allenate da Julio Velasco, campionesse olimpiche a Parigi2024, hanno bissato il successo dello scorso anno nella Volleyball Nations League. In finale, all’Atlas Arena di Lodz, in Polonia, l’Italia ha piegato il Brasile per 3-1. Questi i parziali del match: 22-25 25-18 25-22 25-22. Per l’Italia femminile è il terzo titolo conquistato nella VNL, dopo quello del 2024 e quello del 2022. Un successo, quello di quest’anno, mai in discussione. Le azzurre hanno vinto tutte e 15 le gare giocate, le dodici delle varie Pool e le tre delle Finals andate in scena in Polonia. Incredibile la striscia di vittorie del team allenato da Julio Velasco: in match ufficiali la selezione tricolore è giunta, con quello di oggi, a quota 29 successi consecutivi. A guidare le azzurre capitan Danesi, Egonu, Orro, De Gennaro, Sylla, Andropova, Degradi e Fahr. Con loro Cambi, Fersino, Giovannini, Gray, Nervini e Nwakalor, tutte protagoniste della cavalcata dell’Italvolley femminile. Unica nota stonata della serata l’infortunio di Alice Degradi, costretta a lasciare il campo dolorante nel corso del secondo set per un problema al ginocchio. “Oggi era la finale, quindi una partita difficilissima, contro un Brasile che non si arrende mai. Non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo ma abbiamo lottato sino alla fine. Anche le giocatrici subentrate dalla panchina hanno fatto molto bene: sono orgoglioso di questo gruppo. Dispiace soltanto per l’infortunio di Degradi, speriamo che non sia grave”, ha detto a fine partita Julio Velasco. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.