Cronaca
Come migliorare l’esperienza del paziente, esperti a confronto a Palermo
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo, ha ospitato il Simposio Internazionale sulla Qualità: “Improving Patient Experience: challenges and new trends”, organizzato da Irccs Ismett e Upmc.
Nel corso del convegno, giunto alla sua terza edizione, esperti internazionali del settore si sono confrontati su come migliorare la patient experience, ovvero la percezione generale e la soddisfazione dei pazienti riguardo all’assistenza ricevuta.
“I fattori determinanti della patient experience sono molteplici – spiega Angelo Luca, Ceo Ismett-Upmc – Innanzitutto, è importante fornire cure efficaci e sicure a pazienti che sono sempre più informati. Si tratta di persone con aspettative, desiderose di essere al centro del processo di cura ed avere un’assistenza completa, non frammentata e più personalizzata”.
La pandemia ha evidenziato l’importanza di disporre di personale sanitario con competenze tecniche adeguate alle nuove esigenze. “Il coinvolgimento del personale nei confronti del proprio lavoro e della organizzazione – aggiunge Luca – è un altro elemento che ha un impatto significativo sulla patient experience, la qualità del lavoro e il rendimento. Da due anni abbiamo attivato un programma per misurare e migliorare il coinvolgimento dei dipendenti”.
“Negli ultimi 20 anni è cambiato completamente il rapporto tra medico e paziente – sottolinea Cinzia Di Benedetto, direttore sanitario Ismett -. Il paziente non è più un beneficiario passivo delle cure ma una persona consapevole dei propri bisogni. Il paziente va quindi considerato come persona a 360 gradi e non solo come individuo che necessita di una terapia, questa è la vera sfida della Patient Experience”.
Nel corso del Simposio si è parlato, inoltre, dell’importante ruolo dell’infrastruttura e delle tecnologie. “Da circa 1 anno collaboriamo con lo studio dell’architetto Piano per la nuova sede di Ismett a Carini – evidenzia ancora Luca -. Avere spazi adeguati per i pazienti, i visitatori e il personale sanitario, stanze di degenza confortevoli, che mantengono la privacy e la tranquillità e riducono il rischio infezioni intraospedaliere aumenta la soddisfazione e garantisce un’assistenza sicura ed efficiente. A questo si aggiungono la natura e il verde che hanno un effetto positivo sulla salute fisica e mentale dei pazienti, aiutando a ridurre lo stress, la depressione e l’ansia e migliorando il sonno”.
Durante i lavori del congresso, è stato evidenziato, infatti, come la progettazione dei processi e dei percorsi sanitari con la prospettiva del paziente è fondamentale per migliorare l’esperienza del paziente. Le tecnologie avanzate come gli ospedali intelligenti possono aiutare a migliorare la qualità e l’efficienza delle cure. “La tecnologia – continua Luca – offre diverse soluzioni, ad esempio è possibile utilizzare sistemi di controllo degli asset, localizzazione in tempo reale del personale sanitario, del paziente e delle attrezzature evitando inutili perdite di tempo e aumentando la disponibilità dei sanitari per il paziente, automazione delle prenotazioni, del check-in e check-out, sale operatorie intelligenti, manutenzione delle apparecchiature secondo il loro reale utilizzo e non secondo controlli periodici programmati, controllo dei consumi energetici, sistemi di navigazione e geonotificazione, e sistemi robotizzati per il trasporto dei farmaci e dei pasti. Tutto ciò fa parte di ciò che viene chiamato Smart Hospital, strumentale per migliorare la sicurezza, la qualità delle cure e l’efficienza”.
– foto xd6/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
-
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
-
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
-
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
-
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
-
Capitale Italiana Cultura 2028, 25 città in corsa
Cronaca
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
Pubblicato
31 minuti fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nessun malore, solo accertamenti di controllo. E’ lo staff del senatore Claudio Lotito, tramite una nota, a tranquillizzare tutti sulle condizioni del presidente della Lazio, in merito alle notizie circolate nel pomeriggio. Il numero 1 del club biancoceleste “si è sottoposto a un ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Con la consueta ironia, lo stesso senatore di Forza Italia ha voluto sdrammatizzare al telefono con alcuni giornalisti: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
Pubblicato
31 minuti fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il pagamento delle tariffe inizierà il 1° agosto 2025. Questa data non ha subito modifiche e non ne subirà. In altre parole, tutti i pagamenti saranno dovuti a partire dal 1° agosto 2025. Non saranno concesse proroghe”. Così sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in merito ai dazi.
Il tycon ha anche detto che “probabilmente entro due giorni” sarà spedita una lettera all’Unione europea sull’entità dei dazi. “Adesso l’Ue ci sta trattando molto bene”, ha osservato Trump.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
Pubblicato
31 minuti fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROUEN (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tadej Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France 2025, la Amiens-Rouen di 174,2 km. Il campione sloveno della UAE Emirates riesce ad avere la meglio nei confronti della maglia gialla, l’olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), e del danese Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), centrando così la sua centesima affermazione in carriera. Van der Poel, invece, nonostante abbia lo stesso tempo di Pogacar in classifica generale, conserva il simbolo del primato. “Oggi tutti erano al limite – sottolinea l’iridato, vincitore in carriera di tre Tour – Sull’ultima salita c’è stato uno sforzo pazzesco di tutti. Jonas (Vingegaard, ndr) mi ha seguito, poi ci siamo ricompattati. Joao (Almeida, ndr) ha fatto un lavoro clamoroso, sono veramente felice del lavoro della squadra e di questa vittoria. Vincere al Tour con questa maglia è pazzesco. Avere tanti rivali così forti nel finale, non si sa mai chi può vincere. E’ una botta di adrenalina incredibile, è l’essenza della corsa. Domani sarà il vero test per le gambe, ma intanto ho già vinto una tappa con la maglia di campione del mondo”. Giornata caratterizzata da una fuga a quattro composta da Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Jonas Abrahamsen (Uno X Mobility), Thomas Gachignard (TotalEnergies) e Kasper Asgreen (EF Education), che però non riescono ad arrivare fino in fondo con il loro tentativo. La spinta dell’Alpecin Deceuninck, squadra della maglia gialla, permette a Van der Poel di amministrare e di conservare la leadership in classifica generale. Domani la quinta tappa della Grande Boucle, la cronometro individuale Caen-Caen di 33 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”

Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”

Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla

Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi

Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”

Capitale Italiana Cultura 2028, 25 città in corsa

Torna la campagna Airbnb e Polizia di Stato per le vacanze in sicurezza

Dl Infrastrutture, rinviato di un anno il blocco per i Diesel Euro 5

TERRE D’OLTREPÒ, SI DIMETTONO I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE: “UN ATTO DI RESPONSABILITÀ PER AMORE DEL TERRITORIO”
Tg News 08/07/2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
Tg News 08/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/07/2025
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
PET NEWS MAGAZINE – 7 LUGLIO
-
Altre notizie23 ore fa
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 6 LUGLIO
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 7 LUGLIO 2025
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 LUGLIO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 LUGLIO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 LUGLIO 2025
-
Cronaca8 ore fa
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi