DIETRO LE QUINTE – MOBY DICK ALLA PROVA DI ELIO DE CAPITANI AL FRASCHINI DI PAVIA
Lo scorso fine settimana il palco del Fraschini si è trasformato nella nave del capitano Achab (interpretato da Elio De Capitani che ne ha curato anche la regia) e ha trasportato il pubblico dentro il famoso romanzo di Melville, creando un insolito ponte tra tra Moby Dick e la tragedia del Re Lear. Da una parte l’ostinazione del re che alla fine si redime e dall’altra la vita irrimediabilmente tormentata del cacciatore di balene, entrambi accomunati dalla stessa follia ed empietà. Lo spettacolo teatrale, scritto, diretto ed interpretato da Orson Welles a Londra negli anni ‘50, è un testo inedito in Italia.
Achab, che appare in scena in un secondo momento, inizialmente solo evocato, ha al suo seguito una corale ciurma d’attori, la compagnia dell’Elfo, dal respiro Shakespeariano. La regia sobria e metallica, vive di suoni creati direttamente sulla scena e dei tipici canti da lavoro dal vivo che non vengono tradotti in italiano per conservarne il ritmo.
Moby Dick parla della ricerca ossessiva di un nemico inafferrabile, simbolo del desiderio di conoscenza, ma anche della piccolezza dell’uomo davanti al proprio desiderio, la ricerca di un assoluto che l’umanità non potrà mai afferrare, l’eterna lotta tra bene e male e l’ineluttabilità del destino.
Elio di Capitani, la compagna nella scena e nella vita, Cristina Crippa, e tutta la compagnia hanno dialogato con la professoressa Giulia Malini, ricercatrice della facoltà di lettere dell’ Università degli studi di Pavia e con il pubblico nel ridotto del Fraschini nel pomeriggio di sabato 28 gennaio, prima della seconda replica. Noi abbiamo preso parte all’ incontro e chiesto l’opinione del pubblico dopo il primo atto dello spettacolo.
Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli
VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
Antonio ORLANDO intervista Vincenzo LUSA, Biancamaria VALERI e Gabriella ROMOLINI a voxLIBRI, regia Nicola Decio Dimatteo.
VoxLIBRI è una rubrica televisiva che dà voce ai Libri, ideata e condotta da Antonio Orlando, diretta da Nicola Decio Dimatteo. Il programma è visibile su 31 emittenti televisive in tutta Italia in 18 regioni.
Tutte le puntate sono sul sito voxlibri.it e sul canale YouTube dedicato.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.