Seguici sui social

Sport

Weekend di Coppa del Mondo: fioretto al Cairo, spadisti a Heidenheim

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Scatta domani il weekend di Coppa del Mondo che vedrà protagoniste tre specialità, in competizioni sia individuali che a squadre: fioretto maschile e femminile di scena al Cairo, mentre la spada maschile farà tappa ad Heidenheim. In tutto 36 gli atleti azzurri in pedana tra Egitto e Germania.
Torna dunque nella capitale egiziana, dopo il ricco Mondiale della scorsa estate (rispetto ad allora unica assente Arianna Errigo, in dolce attesa), il gruppo di fiorettisti e fiorettiste del ct Stefano Cerioni dopo il Grand Prix “di casa” a Torino.
Per la competizione individuale maschile gli azzurri impegnati saranno Tommaso Marini, Alessio Foconi, Daniele Garozzo (rispettivamente numeri 1, 2 e 3 del Ranking internazionale), Giorgio Avola, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Di Tommaso, Davide Filippi, Giulio Lombardi, Edoardo Luperi, Tommaso Martini e Damiano Rosatelli. Nella prova individuale di fioretto femminile, invece, il tricolore sarà rappresentato da Alice Volpi, Francesca Palumbo, Erica Cipressa (che figurano nell’ordine in terza, quinta e 14^ posizione della classifica mondiale), Martina Batini, Martina Favaretto, Camilla Mancini, Olga Rachele Calissi, Anna Cristino, Beatrice Monaco, Serena Rossini, Martina Sinigalia ed Elena Tangherlini. Al Cairo le fasi preliminari si svolgeranno giovedì 23 per i fiorettisti e venerdì 24 per le fiorettiste, i tabelloni principali delle due competizioni sono invece in programma sabato 25. L’ultima giornata della tappa di Coppa del Mondo di fioretto in Egitto si terrà domenica 26 con le due prove a squadre: il team azzurro maschile sarà composto da Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini, mentre al femminile l’Italia si schiererà con Erica Cipressa, Martina Favaretto, Francesca Palumbo e Alice Volpi.
Tappa ad Heidenheim, invece, per la Coppa del Mondo di spada maschile. Fasi preliminari giovedì 23 e giornata clou della gara individuale venerdì 24 per gli spadisti del ct Dario Chiadò che in Germania punterà su Gabriele Cimini, Valerio Cuomo, Davide Di Veroli, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli, Filippo Armaleo, Gianpaolo Buzzacchino, Fabrizio Di Marco, Giulio Gaetani, Giacomo Paolini, Enrico Piatti e Andrea Vallosio. La trasferta tedesca, in cui non ci sarà a scopo precauzionale Federico Vismara che sta recuperando da un infortunio, si chiuderà poi con la prova a squadre di sabato 25: il quartetto italiano per il “team event” sarà formato da Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Valerio Cuomo.
Come da tradizione la Coppa del Mondo di Heidenheim si concluderà di sabato lasciando poi domenica spazio alla Coppa Europa per club di spada maschile. L’unica specialità che non si disputò in Italia lo scorso ottobre, nell’edizione svolta a Cagliari, vedrà in pedana il team delle Fiamme Oro, campione d’Italia e d’Europa in carica.
– foto ufficio stampa Federscherma –
(ITALPRESS).

Sport

Milan-Como si giocherà a Perth, arriva il via libera dell’Uefa “Ma sia solo un’eccezione”

Pubblicato

-

NYON (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Con riluttanza ma alla fine la Uefa ha detto sì: la richiesta presentata da Lega e Figc per far disputare Milan-Como a Perth il prossimo 8 febbraio, così come quella della Rfef per spostare Villarreal-Barcellona del 21 dicembre a Miami, sono state approvate.

Lo scorso 11 settembre l’Esecutivo di Nyon aveva deciso di non decidere, prendendosi ulteriore tempo per analizzare la questione. Alla fine è arrivato il sì ma in via del tutto eccezionale perchè la Uefa si schiera apertamente contro lo spostamento all’estero delle gare dei campionati nazionali. La consultazione avviata nelle scorse settimane “ha confermato la mancanza di sostegno diffusa, già espressa da tifosi, altre leghe, club, giocatori e istituzioni europee, nei confronti dell’idea di disputare all’estero partite valide per i campionati nazionali. Tuttavia, poiché il quadro normativo Fifa di riferimento – attualmente in revisione – non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo della Uefa ha deciso, con riluttanza, di approvare in via eccezionale le due richieste ricevute”. Per il futuro la Uefa “contribuirà attivamente” a ciò su cui sta lavorando la Fifa “affinché le future norme garantiscano l’integrità delle competizioni nazionali e il legame stretto tra club, tifosi e comunità locali”. “Parallelamente, tutte le federazioni nazionali Uefa hanno confermato il loro impegno a consultare la Uefa prima di presentare eventuali richieste future. In tal modo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a tutelare gli interessi più ampi del calcio europeo”.

“Le partite di campionato devono essere giocate sul suolo nazionale – la posizione espressa dal presidente Uefa, Aleksander CeferinQualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi più fedeli della loro esperienza e potrebbe introdurre elementi distorsivi nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato l’ampiezza di queste preoccupazioni. Anche se è spiacevole dover consentire lo svolgimento di queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l’integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio resti radicato nel proprio contesto d’origine”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Svezia e Armenia per l’U21, Baldini “Voglio più fame e fiducia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo le due vittorie di settembre con Montenegro (2-1) e Macedonia del Nord (0-1), la nazionale under 21 azzurra di Silvio Baldini punta a restare a punteggio pieno nel girone E di qualificazione agli Europei di categoria del 2027. All’orizzonte c’è un doppio appuntamento casalingo: il 10 ottobre allo stadio ‘Dino Manuzzì di Cesena con la Svezia e il 14 allo stadio ‘Giovanni Zinì di Cremona con l’Armenia. “E’ stato bello ritrovarsi – ha esordito Baldini in conferenza stampa – In Macedonia abbiamo giocato in dieci e siamo riusciti a portare a casa la partita nonostante l’inferiorità numerica. Ci sono altre due gare importanti nel nostro cammino e dobbiamo essere ancora più affamati e convinti dei nostri mezzi”.

Dopo il forfait di settembre, il ct potrà contare su Francesco Camarda. “E’ un talento, lo sappiamo tutti. Negli ultimi sedici metri vede molto la porta. L’ultima volta non ha potuto rispondere alla convocazione per una commozione cerebrale e il giorno dopo mi ha chiamato dicendomi: ‘spero che lei mi dia un’altra possibilità’. Quando un ragazzo si presenta con questo spirito ed è bravo a giocare a calcio, non c’è niente di impossibile: deve fare il suo percorso ed esplodere, dimostrando che in Italia abbiamo ritrovato un giocatore importante”.

Oltre all’attaccante del Lecce, le novità tra i convocati sono i difensori della Fiorentina e del Modena, Nicolò Fortini e Alessandro Dellavalle e i centrocampisti della Juventus Next Gen e del Catanzaro, Giacomo Faticanti e Alphadjo Cisse. “Sono ragazzi che abbiamo monitorato e che stanno facendo bene. Ora devono dimostrare il loro valore”, ha spiegato Baldini che spende belle parole anche per Marco Palestra, protagonista di un buon avvio di stagione col Cagliari: “Credo che il suo destino sia salire con la nazionale maggiore, ha dimostrato di saper giocare con personalità e maturità, ha strapotere fisico e tecnico”. La chiamata coi grandi – senza passare per l’under 21 – era arrivata per il 18enne Giovanni Leoni, prima che la rottura del crociato frenasse la sua ascesa al Liverpool. “Mi farebbe piacere parlargli – ha spiegato Baldini -. Quando sarà più sereno e in via di guarigione, ci sentiremo”.

– foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Adesso è ufficiale: Fabio Cannavaro è il nuovo ct dell’Uzbekistan

Pubblicato

-

TASHKENT (UZBEKISTAN) (ITALPRESS) – Fabio Cannavaro è il nuovo ct dell’Uzbekistan, una delle 18 Nazionali già qualificate ai Mondiali del prossimo anno. Il 52enne, ex capitano della Nazionale azzurra campione del mondo 2006, ha firmato un contratto con la federazione uzbeka (numero 54 dell’ultima classifica Fifa) di due anni, rinnovabile poi per altre due stagioni.

Dopo aver vinto tanto e da protagonista come calciatore (Mondiale a parte) sia a livello individuale (Pallone d’oro e Fifa World Player) che indossando le maglie della Nazionale, oltre che di Parma, Juventus e Real Madrid (con l’inizio al Napoli e un passaggio all’Inter), Cannavaro ha iniziato la carriera da allenatore nel 2015 direttamente dalla Cina, nel Guangzhou Evergrande, con un esonero dopo 23 partite totali. Quindi un’esperienza di pochi mesi in Arabia Saudita con l’Al Nassr prima del ritorno in Cina (fino al 2021) inizialmente nel Tiajin e successivamente ancora al Guangzhou con cui vince uno scudetto.

Nel frattempo anche un “passaggio” ad interim (doppio ruolo) come ct della Cina, al posto di Lippi: due gare, due sconfitte e dimissioni. Nel settembre del 2022 subentra sulla panchina del Beneveto ma viene esonerato, nell’aprile del 2024 allena per 6 gare l’Udinese permettendo la permanenza nella massima serie. L’ultima esperienza, ancora da subentrato, in terra croata: alla Dinamo Zagabria rimane da dicembre 2024 ad aprile 2025. Prima dell’esonero. Adesso la nuova avventura come ct dell’Uzbekistan.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.