Seguici sui social

Cronaca

I vantaggi del 5G per territori e società, convegno a Napoli

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria a Piazzale Tecchio, a Napoli, si svolgerà domani il convegno “5G: Tecnologia, Innovazione, Territorio e Diritto”, organizzato dal Rotary – Distretto2101, dal DIETI dell’Università Federico II e dall’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente.
Il workshop offrirà a cittadini e professionisti un’occasione di dibattito per fare il punto sul 5G, la sua diffusione e i vantaggi che porta (e porterà) alla società e ai territori al massimo della sua diffusione. Del resto, spiegano gli esperti di settore, lo standard 5G è in continua evoluzione e dispiegherà nel prossimo futuro tutte le sue potenzialità, in molti ambiti applicativi.
In un momento critico per il settore delle Telecomunicazioni, con la necessità di investimenti sempre più cospicui per l’aggiornamento delle infrastrutture, il 5G presenta numerosi vantaggi in termini economici e prestazionali, ideali per supportare una reale digitalizzazione dei territori, anche dei centri appartenenti a zone bianche e zone grigie, a partire dal loro tessuto produttivo e imprenditoriale.
La discontinuità tecnologica con i precedenti standard segna un cambio di passo importante che, già da tempo, ha portato alla sperimentazione e alla progressiva implementazione e diffusione di un ecosistema di servizi applicativi a beneficio di industria, realtà locali e cittadini.
Il 5G, infatti, non solo permette di incrementare le performance di navigazione degli utenti finali, ma grazie a un elevato grado di affidabilità della rete, capacità in uplink e latenza minima, è ideale per sviluppare nuovi vertical per l’automazione industriale, la sicurezza e il controllo di aree strategiche oppure per la raccolta e la condivisione real-time di contenuti audio e video di alta qualità.
Ne sono un esempio gli Use case che saranno presentati dai relatori dopo gli approfondimenti tecnici e normativi e che metteranno in risalto le sperimentazioni portate avanti in autonomia dalla 5G Academy dell’Università di Napoli e da OpNet, in prima linea nello sviluppo di una Rete 5G 3GPP Stand Alone nazionale e degli ecosistemi da essa abilitati, disponendo delle frequenze licenziate 3,5 Ghz, note come Gold Band per lo sviluppo tecnologico del 5G.
E’ il caso della sperimentazione avvenuta a Torino lo scorso 23 aprile al “5G Jam Jazz Festival”, nell’ambito del progetto “5G Broadcast Broadband Network”, guidato da Raiway, che mira a sperimentare le potenzialità del 5G nella produzione e trasmissione dell’audiovisivo. Per l’evento OpNet ha realizzato, in partnership con Nokia, l’infrastruttura 5G Private Network più adatta alla realizzazione della performance artistica, all’elaborazione dei contenuti e alla loro diffusione in scenari controllabili e controllati, a tutela dei Diritti.
“I risultati di queste sperimentazioni offrono scenari futuristici più che mai vicini e ‘realì e fanno subito pensare alle innumerevoli opportunità che si possono ottenere ‘senza un solo centimetro di cavo dedicatò, ma solo grazie alla forza del 5G”, dice Luisa Guida, 5G Program Director OpNet.

– foto ufficio stampa Mediability –
(ITALPRESS).

Cronaca

Prima sconfitta per l’Atalanta, l’Udinese ringrazia Zaniolo

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – Al Bluenergy Stadium una brutta Atalanta perde la prima partita del suo campionato. Dopo gli scalpi di Inter e Pisa, infatti, l’Udinese di Runjaic batte anche la terza nerazzurra della Serie A, vincendo per 1-0 nell’anticipo della decima giornata. L’uomo copertina dei friulani è ancora una volta Zaniolo, autore del gol vittoria nel corso del primo tempo. Non hanno convinto, invece, le scelte di Juric, che ha escluso dall’undici titolare Lookman, De Ketelaere e Bellanova: le sostituzioni poi sono state troppo tardive. Sin dal primo tempo si vede una sola squadra in campo ed è l’Udinese, decisamente più tonica rispetto ad un Atalanta fiacca e imprecisa. Dopo svariate conclusioni dalla distanza provate dai vari Zaniolo, Atta e Kamara, al 40′, la formazione friulana capitalizza l’enorme mole di gioco prodotta, passando in vantaggio grazie al più classico dei gol dell’ex. A siglare l’1-0, infatti, ci pensa Zaniolo che, dopo aver ricevuto in area il cross dalla sinistra di Kamara, calcia di piatto e batte un incolpevole Carnesecchi. Per lui terza rete nelle ultime quattro partite con la maglia bianconera, a conferma del suo straordinario momento di forma. L’Udinese va vicino anche al raddoppio e ci vuole un super intervento di Carnesecchi su Karlstrom per tenere a galla l’Atalanta. Dall’altra parte, invece, l’unico sussulto creato dai nerazzurri arriva al 23′, quando Sulemana segna anticipando Bertola, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Zappacosta ad inizio azione. Nel secondo tempo l’Atalanta trova maggiori spazi, approfittando di un leggero calo d’intensità da parte dei padroni di casa. Juric prova a dare una scossa con i cambi, inserendo dopo dieci minuti Lookman e Krstovic. Quest’ultimo al 62′, anche a causa del disturbo di Kabasele, si divora clamorosamente il pari nell’area piccola, impattando il pallone con poca coordinazione. Stilisticamente più bella, invece, la conclusione da fuori di Bellanova al 81′, salvata però sulla linea da Atta che si improvvisa portiere. Nel finale l’Udinese gestisce senza patemi gli assalti confusionari dell’Atalanta, sfiorando il 2-0 su punizione con Piotrowski. I friulani vincono così meritatamente dopo una prestazione di spessore, scavalcando l’Atalanta e agguantando Bologna e Juve a quota 15.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Leader APEC adottano dichiarazione congiunta per approfondire la cooperazione

Pubblicato

-

GYEONGJU (COREA DEL SUD) (ITALPRESS/XINHUA) – I leader della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) hanno adottato sabato una dichiarazione congiunta al termine della riunione di due giorni dedicata ad approfondire la cooperazione per un futuro sostenibile.

Come sottolinea la Dichiarazione di Gyeongju, il mondo si trova in un momento cruciale: il sistema commerciale globale continua ad affrontare sfide significative, mentre il rapido progresso delle tecnologie trasformative e i cambiamenti demografici hanno implicazioni profonde e di lungo periodo per le economie membri dell’APEC.

La dichiarazione invita a rafforzare la cooperazione e a intraprendere azioni concrete per promuovere una crescita economica che porti benefici a tutti.

Oltre alla dichiarazione, i leader hanno adottato due documenti separati: l’Iniziativa APEC sull’intelligenza artificiale e il Quadro collaborativo APEC sui cambiamenti demografici.
-foto Xinhua-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Crosetto “Nessuno tocca la giustizia, tema più politico che reale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il referendum normalmente significa affidare l’ultima parola al popolo, quindi quando si esprime si prende atto di quello che ha deciso il popolo. Il problema è far capire bene di cosa si sta parlando. Io non penso che questa riforma contenga nulla di negativo”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine di un’iniziativa elettorale a Napoli.
“In Paesi democratici, penso alla Spagna, alla Francia, alla Germania, il sistema giudiziario è completamente diverso perchè ad esempio i pubblici ministeri in questi tre Paesi sono sotto l’esecutivo. In Italia questo non avviene, rimarranno liberi di esercitare senza alcuna influenza dall’esecutivo, l’unica cosa che si fa è togliere alle correnti il Csm, ma non mi pare che sia un elemento che può in qualche modo influenzare il rapporto tra la magistratura e il suo lavoro”, ha aggiunto. “Non penso che bloccare, dividere in due la magistratura giudicante da quella inquirente sia un problema, visto che a oggi lo 0,5% dei pm passano dall’altra parte, quindi stiamo parlando di una cifra irrilevante. E’ un tema più politico che reale, nessuno tocca la giustizia, anzi secondo me cerca di ricostruire le condizioni perchè la giustizia diventi giustizia con la ‘g’ maiuscola, cioè capace di garantire tutti”, ha concluso Crosetto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.