Seguici sui social

Cronaca

Verstappen domina in Spagna, Mercedes sul podio, Sainz 5°

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Max Verstappen vince il Gran Premio di Spagna, al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine, nella quale il campione del mondo in carica e leader della classifica piloti è riuscito a rimanere in testa sin dal semaforo verde che lo vedeva in pole. Primo posto per l’olandese della Red Bull, seguito dalle Mercedes dei britannici Lewis Hamilton e George Russell, rispettivamente secondo e terzo. Quarta l’altra Red Bull del messicano Sergio Perez, solo quinta, nonostante la prima fila in partenza, la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz, che chiude davanti alle due Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Ottavo e nono posto per Esteban Ocon e Xhou Guanyu, con Pierre Gasly che chiude la top ten dei piloti a punti in questo settimo appuntamento del Mondiale 2023 di F1. Undicesima piazza per l’altra Rossa di Charles Leclerc.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Le Professioni Sanitarie “in mostra” all’Istituto dei Tumori di Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la mostra fotografica itinerante organizzata dall’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. L’esposizione, composta di scatti eseguiti da Professionisti Sanitari, si propone di raccontare da una prospettiva inedita l’importanza dei profili che afferiscono all’Ordine. “Al cuore della mostra c’è l’idea di dare visibilità al contributo essenziale delle Professioni Sanitarie” dichiara il Presidente dell’Ordine, Diego Catania. “Nati con la Legge n. 3/2018, gli Ordini TSRM e PSTRP riuniscono 19 Professioni – a cui recentemente si è aggiunto l’Osteopata – attive in diverse aree disciplinari, dalla diagnostica, con esami e accertamenti strumentali, passando per l’ampio ventaglio delle competenze assistenziali e riabilitative, come il supporto e il trattamento delle persone con deficit fisici e psichici, fino alla prevenzione, con l’educazione alla salute e la tutela della comunità, dell’ambiente e dei lavoratori”. Per illustrare un’identità tanto ricca e complessa, l’Ordine è partito dallo sguardo dei Professionisti stessi.

“Negli ultimi anni, abbiamo indetto diversi concorsi fotografici rivolti agli iscritti, dando spazio a diverse tematiche: siamo partiti nel 2021, concentrandoci sulle sfide del periodo pandemico, per poi passare alle competenze delle Professioni e al rapporto con la persona assistita” spiega Davide Bassani, Componente del Collegio dei Revisori e Referente dell’iniziativa. “Ne è derivata una collezione di scatti affascinanti e molto interessanti per chi non conosce le Professioni dell’Ordine, che potrà trovare in queste immagini un ritratto suggestivo della loro quotidianità”. L’avvio della mostra è stato annunciato in occasione dell’evento formativo “Professionisti al centro”, organizzato dalla Direzione delle Professioni Sanitarie dell’Istituto. Il Consigliere Maurizio Vergari, presente in rappresentanza dell’Ordine, ha dichiarato: “Questa mostra è anche una celebrazione della multiprofessionalità. La ricchezza delle competenze specialistiche racchiuse dall’Ordine si traduce in una varietà di sguardi e di linguaggi, mettendo in luce la molteplicità degli ambienti di cura, delle procedure e delle terapie che caratterizzano le diverse Professioni”. Negli scatti compaiono anche alcuni pazienti che hanno acconsentito a farsi ritrarre: i loro sorrisi, i loro sguardi e la loro fiducia raccontano la possibilità di una “buona sanità”, fondata sul rispetto reciproco tra Professionista e persona assistita.

“Molte delle Professioni Sanitarie dell’Ordine hanno riscontrato, negli ultimi anni, un forte calo di attrattività, dovuto a condizioni difficili, stressanti e poco gratificanti” aggiunge il Presidente Catania. “Se a livello istituzione è fondamentale agire, come stiamo già facendo, per restituire dignità a tutte le Professioni, intervenendo sulle opportunità di crescita e di carriera e sulla sicurezza degli operatori, è altrettanto importante mostrare al pubblico la bellezza e la caratura umana di questi percorsi. Ogni atto di cura, che avvenga nel contatto diretto con la persona assistita o nell’impegno ‘dietro le quinte’ di chi opera per la salute e la sicurezza della comunità, è un’opera d’arte da celebrare e raccontare”. Le opere di “Professioni in mostra” saranno esposte presso l’Area Didattica dell’Istituto Nazionale dei Tumori fino a venerdì 14 novembre 2025.

– foto Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

‘Ndrangheta, sequestrati beni per 1 milione a imprenditore della Locride

Pubblicato

-

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un
valore di oltre 914 mila euro a un imprenditore della locride operante nel settore delle onoranze funebri, a seguito di un provvedimento ablativo emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, su proposta della locale Procura della Repubblica. L’imprenditore destinatario della misura patrimoniale risulta condannato in via definitiva
nel 2019 per il delitto di associazione mafiosa, in quanto è stata accertata la sua stabile “intraneità” nella
cosca “Morabito Bruzzaniti Palamara” – al tempo operante nel territorio di Africo, Samo, Brancaleone e Bianco e capeggiata da Morabito Giuseppe, detto il “Tiradritto” – con il ruolo di partecipe, occupandosi, in specie, del recupero delle armi (utilizzate per esercitare poteri intimidatori nell’ hinterland di competenza) e, più in generale, dell’organizzazione di incontri mafiosi e della gestione dei rapporti con
altre famiglie criminali.
Più nel dettaglio, sulla base del contenuto delle intercettazioni eseguite nel corso dell’indagine che ha condotto alla condanna definitiva dell’imprenditore, quest’ultimo si contraddistingueva “per il suo uso non comune di armi (peraltro ritrovate nel suo appartamento in occasione della misura cautelare), pronte all’uso, come rimedio più efficace nella risoluzione di conflitti di natura associativa”, venendo descritto dai sodali “come uomo violento, apprezzato ed elogiato dai capi, pronti a intervenire
per tutelare il suo onore oltraggiato da appartenenti ad altre cosche”. Tra i beni sequestrati 10 immobili nonchè da conti correnti, libretti di deposito, titoli di Stato, azioni, obbligazioni, certificati di deposito, assicurazioni e relative disponibilità, per un valore complessivamente per quasi 1 milione di euro.

– Foto: Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Confisca di beni da un 1 milione per sorvegliato speciale a Catanzaro

Pubblicato

-

CATANZARO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catanzaro e Cosenza ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Catanzaro di 1 unità immobiliare e di 2 imprese con relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi appezzamenti di terreno, motoslitte, quad e rapporti bancari per un valore complessivo stimato in oltre 1 milione di euro. I beni sono riconducibili ad una persona nei cui confronti è stata irrogata nel 2020 la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale, ulteriormente aggravata nel corso del 2022.

L’uomo è stato coinvolto, sempre nel 2022, nel procedimento “Reset” dove è stato condannato dal G.U.P. di Catanzaro a 13 anni e 8 mesi di reclusione poichè riconosciuto organico al gruppo mafioso operante a Cosenza e territori limitrofi, facente capo al boss Francesco Patitucci. Ancora, nel 2023, lo stesso è stato implicato nell’operazione “Gentleman II”, per violazioni in materia di sostanze stupefacenti, la cui posizione è pendente dinanzi al Tribunale di Castrovillari. La misura scaturisce dall’analisi del profilo patrimoniale del destinatario e dei familiari, volto a verificare la congruità del valore dei beni a disposizione rispetto ai redditi dichiarati o all’attività economica svolta, che aveva già portato al sequestro degli stessi il 23 ottobre del 2024.

– Foto: Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.