Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – EMERGENZA CINGHIALI E PESTE SUINA, LE PROMESSE A VUOTO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – EMERGENZA CINGHIALI E PESTE SUINA, LE PROMESSE A VUOTO
Il proliferare incontrollato dei cinghiali che invadono i centri abitati è un’emergenza in tante zone della Lombardia, ma in provincia di Pavia è davvero allarme rosso. Nell’ultimo anno si sono succedute le rassicurazioni di politica e istituzioni, ma all’atto pratico in alcuni territori non è cambiato nulla se non in peggio. La minaccia non deriva solo dal fatto che i cinghiali mettano a rischio raccolti, animali, automobilisti e persone: oggi è anche il fatto che potrebbero essere vettori delle peste suina a preoccupare. Ci sono però due problemi: il risicato numero di agenti effettivi delle polizie provinciali, la loro dislocazione su territori spesso molto vasti per garantire dopo le chiamate un pronto intervento sul posto e la latitanza di molti sindaci che dovrebbero richiedere e far autorizzare gli abbattimenti. I nodi da sciogliere sono ancora moltissimi. Intanto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza aggiornando le disposizioni per prevenire e controllare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Non ci sono stati casi di contagio in Lombardia ma l’attenzione rimane alta, in particolare nella provincia di Pavia, confinante con le aree infete del Piemonte. A causa della prossimità ai recenti casi di cinghiali positivi nel Piemonte, l’area di restrizione è stata ampliata e includerà porzioni dell’Oltrepò pavese, in conformità ai regolamenti comunitari emessi all’inizio di giugno. L’ordinanza firmata dal presidente Fontana recepisce le indicazioni delle normative europee recenti e dell’ordinanza emessa a fine maggio dal Commissario straordinario per la PSA, Vincenzo Caputo. L’ordinanza stabilisce disposizioni che regolamentano la sorveglianza sanitaria attiva e passiva, nonché le attività all’aperto, compresa la gestione della fauna selvatica e venatoria. Nei comuni dell’Oltrepò pavese interessati dall’ordinanza – si promette da Palazzo Lombardia – verranno rafforzate e ampliate diverse attività di controllo della popolazione di cinghiali, tra cui la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale per testare la positività alla PSA prima dello smaltimento, il controllo faunistico selettivo del cinghiale tramite abbattimenti e l’uso di gabbie di cattura coordinati dalla Polizia provinciale di Pavia. Saranno imposti divieti di movimentazione delle carni al di fuori della zona e di autoconsumo. Gli abbattimenti avverranno anche durante la notte e mediante veicoli almeno tre volte a settimana, con la partecipazione di professionisti del settore. Queste azioni si aggiungono alle misure già intraprese dalla Regione Lombardia, tra cui gli incentivi per la riduzione della densità di cinghiali e l’allocazione di 2,2 milioni di euro per finanziare recinzioni negli allevamenti suinicoli lombardi come misura preventiva. Sarà sufficiente? Si vedranno davvero risultati tangibili? Inviateci i vostri commenti e le vostre segnalazioni a info@paviaunotv.it o a info@lombardialive24.it.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SISTEMA PAVIA, LE ACCUSE CHE RIACCENDONO IL DIBATTITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SISTEMA PAVIA, LE ACCUSE CHE RIACCENDONO IL DIBATTITO
La nuova denuncia depositata alla Procura di Brescia da due imprenditori cuneesi riporta sotto i riflettori ciò che molti, negli ultimi anni, hanno definito “il sistema Pavia”: un intreccio di pressioni, timori e presunte forzature legate ad alcune indagini sulla Biolevano e sui rapporti con la Guardia di Finanza.

Secondo quanto riferito dai manager piemontesi, durante un interrogatorio del 2021 nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale a biomasse sarebbero stati esercitati condizionamenti e richieste di chiarimenti giudicate «estranee ai fatti» e tali da creare un clima di forte tensione. Gli imprenditori sostengono di essere stati isolati, messi sotto pressione e accusati di responsabilità che – a loro dire – non avrebbero avuto fondamento.

La vicenda non è nuova per il territorio pavese, dove negli ultimi anni non sono mancati attriti, ricorsi e segnalazioni che hanno contribuito a rafforzare la percezione di un sistema complesso, spesso poco trasparente e talvolta difficile da decifrare per aziende e professionisti.

Advertisement

L’esposto presentato rilancia il tema, sollevando interrogativi sulla gestione delle indagini e sulla necessità di garantire un quadro chiaro, equilibrato e scevro da qualsiasi forma di pressione impropria. Gli inquirenti valuteranno ora i contenuti della denuncia, mentre il dibattito pubblico si riapre, alimentato dalla testimonianza di chi afferma di essersi sentito vittima di un meccanismo più grande di loro.

Una vicenda che tocca non solo il settore produttivo, ma anche la fiducia nelle istituzioni e nella capacità di garantire condizioni eque per tutti gli attori coinvolti.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 22 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 22 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.