Seguici sui social

Sport

ItalDavis ko 3-0 col Canada, Sonego e Musetti deludono

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Come l’anno scorso in semifinale, il Canada ferma l’Italia in Coppa Davis. A Bologna, termina 3-0 per i nordamericani, con Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti non vincono nemmeno un set in singolare contro Alexis Galarneau e Gabriel Diallo. Il 21enne di Montreal, che ha guadagnato oltre 800 posizioni in classifica nell’ultimo anno e mezzo, fa davvero una gran figura e conferma quanto di buono si dice su di lui. Il 7-5 6-4 è il risultato di una prestazione sicura e molto efficace al servizio, di un Musetti poco incisivo in risposta e più in difesa di quanto sarebbe servito per ribaltare il match. Ora servirà una gran partita contro il Cile per tenere in piedi la qualificazione ai quarti. Tanto è vigoroso il tifo della Unipol Arena, quanto è esile il filo su cui corre la partita nel primo set. Come sottile è il fisico di Diallo, che si muove bene, serve forte e ha anche buona mano. Gioca spavaldo, il canadese, e quando gioca un passantino stretto in back che prende Musetti in contropiede, si volta verso i tifosi e chiede anche lui un pò di applausi. In tutta onestà, li merita tutti. Musetti è centrato nei primi game, servizio e rovescio filano, funzionano. Ma dal settimo game, nonostante i tamburi e i cori, il mood inizia a mutare. Prima una palla break nel settimo game, su cui Musetti forza all’errore Diallo prima di salire 4-3 con due prime robuste, poi con il break subito all’undicesimo gioco. La leggerezza, la minore responsabilità, alleggeriscono il canadese che serve con alte percentuali ed elevata resa. Così può essere ancora più incisivo in risposta. Musetti ci mette una smorzata sbagliata sulla palla break, giocata con troppo rischio e con la palla in pancia, scappando di fatto dallo scambio. E sulla Unipol Arena cala un silenzio inatteso, pesante, denso. Un silenzio che la musica copre ma solo in superficie, dopo che Diallo ha tenuto a zero il game che chiude il set forte di 15 punti su 16 vinti con la prima al servizio. I 13 errori forzati di Musetti contro i 9 del canadese, a parità di gratuiti (nove pari) dicono che Diallo ha fatto più gioco: e in fondo la chiave del set è qui. La superficie, più veloce dello scorso anno come hanno spiegato alla vigilia proprio Sonego e Musetti, premia la verticalizzazione rapida più dell’attesa, la soluzione dinamica rispetto a una costruzione paziente, a un ricamo geometrico. La prudenza in risposta non aiuta il carrarino, anzi. Concede a Diallo più scioltezza di esecuzione. Musetti si salva da 0-30 al servizio nel terzo game, ma non nel settimo. Non si salva invece nel settimo. L’azzurro non fa male con il back, Diallo invece fa malissimo con il diritto. In tarda serata va ko anche il doppio azzurro: la coppia formata da Matteo Arnaldi e Simone Bolelli si è arresa in tre set a Alexis Galarneau e Vasek Pospisil, vincenti con il punteggio di 6-7(4) 6-4 7-6(3) dopo due ore e 46 minuti di partita. Ora per la Nazionale del ct Volandri c’è il Cile, da battere per conservare una chance di qualificazione.
– Foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

America’s Cup 2027 a Napoli, firmato il Protocollo della 38esima edizione

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La firma c’è. Il Defender, il Royal New Zealand Yacht Squadron, rappresentato da Team New Zealand, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, rappresentato da Athena Racing, hanno siglato il protocollo ufficiale della 38esima America’s Cup, che si svolgerà a Napoli nell’estate del 2027. Le iscrizioni si apriranno il 19 agosto 2025 e al centro del protocollo c’è un accordo di partenariato, “strutturato affinché tutti i team lavorino collettivamente all’interno di una struttura commerciale a lungo termine per il futuro beneficio e la gestione dell’America’s Cup”, si legge nel comunicato. Soddisfatto Jay Cross, commodoro del New York Yacht Club: “In qualità di trustee fondatore dell’America’s Cup, sosteniamo pienamente l’iniziativa di modernizzare il trofeo sportivo più antico del mondo”.

Tante le novità. “La 38a America’s Cup sarà un’evoluzione della 37a America’s Cup, con la priorità di continuare a creare percorsi per donne e giovani, mantenendo gli eventi dedicati a donne e giovani, ma includendo anche almeno un membro dell’equipaggio femminile a bordo degli AC75”, si legge nel comunicato. “L’equipaggio degli AC75 sarà composto da cinque marinai, con una maggiore funzionalità dell’imbarcazione alimentata a batteria. La clausola sulla nazionalità richiede che due marinai più la velista donna siano cittadini del paese del team concorrente, ma consentirà a un massimo di due stranieri di imbarcarsi”.

“Il format di regata è stato rivitalizzato per consentire a tutti i team di regatare più a lungo e massimizzare la durata della regata, con la fase a gironi della Louis Vuitton Cup che comprende match race e regate di flotta per includere tutti i concorrenti – si legge –. I risultati determineranno i primi 4 Challenger che si sfideranno in una serie di match race a eliminazione diretta, con semifinali e finali, per determinare chi sarà il Challenger che affronterà il Defender Team New Zealand nel Match della 38a America’s Cup Louis Vuitton nel mese di luglio 2027 a Napoli. Sono previste fino a tre regate preliminari per il 2026 e una all’inizio del 2027, da disputarsi sugli AC40. Ogni team potrà gareggiare con due imbarcazioni AC40 a ogni evento, con un AC40 composto da donne e giovani velisti. Un’ultima regata preliminare si svolgerà a Napoli sugli AC75, subito prima dell’inizio della Louis Vuitton Cup Challenger Selection Series”. Inoltre “i team porteranno un regatante ospite a bordo del loro AC75 durante le regate. Vip, sponsor, media, influencer e personalità potranno sperimentare in prima persona e raccontare nel dettaglio cosa significhi regatare a bordo delle imbarcazioni più tecnologiche al mondo, sfidandosi testa a testa nel vivo della battaglia”, si legge nel comunicato.

Soddisfatto Grant Dalton, Ceo di Team New Zealand: “In qualità di tre volte vincitore consecutivo e Defender dell’America’s Cup, e insieme al NZYS come attuale Trustee, sentiamo la responsabilità di continuare a guidare la crescita dell’evento America’s Cup. Sebbene l’America’s Cup sia il trofeo più antico dello sport internazionale e l’apice della vela, il suo tallone d’Achille è sempre stata la mancanza di continuità. Pertanto, questa trasformazione ora affida a tutti i team una gestione collettiva e stiamo introducendo un nuovo team di gestione esecutiva guidato da un nuovo Ceo indipendente”. “Questo è un momento cruciale per l’America’s Cup. L’accordo di partnership rimodella radicalmente la governance e l’organizzazione dell’evento. I team e gli yacht club condividono la visione di rendere l’America’s Cup più inclusiva, coinvolgente e finanziariamente sostenibile”, ha affermato Ben Ainslie, Ceo e Team Principal di Athena Racing.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Nazionale, Spalletti “Gattuso centrerà la qualificazione al Mondiale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Purtroppo, quanto è accaduto non mi passa. Sono un uomo che fa le cose in base ai sentimenti non all’interesse. Con la Nazionale ho provato la sensazione di essere in paradiso, ma non sono riuscito a dare niente. Sono dispiaciuto di aver deluso le aspettative. Mi prendo tutte le responsabilità”. Lo ha detto l’ex Ct azzurro, Luciano Spalletti, ospite di “#nonsolomercato” in onda su Rai 2. “Avevo scelto io i calciatori, la Federazione mi ha sostenuto. Sono dispiaciuto per i tifosi. Non ho contribuito alla crescita della Nazionale. Nulla mi scivola addosso, tutto mi consuma”, ha aggiunto.

“Il calcio italiano sta bene, non sta regredendo – le parole di Spalletti -. Io sceglierei nuovamente i calciatori che ho scelto. A volte non sono stato fortunato perché alcuni hanno attraversato momenti di minore forma fisica o psicologica ma li ritengo giocatori di qualità. Faccio un grande in bocca al lupo a Gattuso. Credo che convocherà molti di quelli che ho convocato io”, ha aggiunto. E sull’obiettivo Mondiale: “Sono convinto che riuscirà a centrare la qualificazione. È stato carino, mi ha telefonato, abbiamo scambiato due battute. Ci conoscevamo già molto bene e ci stimiamo molto”. E sul prossimo campionato: “Le favorite sono le solite Napoli, Inter, Milan, Juve ma spero ci sia qualche squadra che riesca a inserirsi nella corsa. Sono contento del ritorno di Sarri e di Allegri. Sono curioso di Gasperini alla Roma. Il Napoli ha basi importanti, la società ha lavorato benissimo, è la favorita”.

E sul futuro in panchina: “Non ho preferenze. Attendo gli eventi con tranquillità. Per superare la brutta figura che ho fatto ci vuole qualcosa di clamoroso. Devo ricreare un clima di affetto, riuscire ad essere compatto con i miei calciatori e fare risultato. Il calcio vive di risultati. Già precedentemente ho imparato nuove cose da allenatori emergenti. Il calcio è semplice ma la semplicità è solo un punto di partenza non di arrivo”.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Sinner agli ottavi a Cincinnati, Diallo battuto in due set. Sonego eliminato da Fritz

Pubblicato

-

CINCINNATI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jannik Sinner stacca il pass per gli ottavi di finale del “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 stagionale dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari. Sul cemento del Lindner Family Tennis Center il numero 1 al mondo ha battuto il canadese Gabriel Diallo per 6-2 7-6(6) in un’ora e quarantanove minuti di gioco. Agli ottavi Sinner dovrà vedersela con il francese Adrian Mannarino, numero 89 del ranking, reduce dal successo contro Tommy Paul col punteggio di 5-7 6-3 6-4.

Si ferma invece il cammino di Lorenzo Sonego, battuto in due set da Taylor Fritz con lo score di 7-6(4) 7-5.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.