Seguici sui social

Cronaca

Via libera del Consiglio Ue a revisione quarta rata del Pnrr

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato le modifiche al Pnrr dell’Italia. Il piano modificato, si legge in una nota del Consiglio, riguarda 10 misure, tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del Superbonus, l’aumento delle strutture di assistenza all’infanzia, lo sviluppo dell’industria spaziale e cinematografica e il trasporto sostenibile. La richiesta di modifica è stata presentata lo scorso 11 luglio, quando l’Italia ha chiesto di modificare il proprio programma di sviluppo rurale, in quanto il piano risultava “parzialmente non realizzabile a causa di circostanze oggettive”. La decisione del Consiglio di oggi si basa sulla valutazione della Commissione Ue, secondo cui le modifiche proposte dall’Italia sono giustificate e non incidono sulla pertinenza, l’efficacia, l’efficienza e la coerenza del suo piano di ripresa e resilienza. Il valore totale stimato del Pnrr modificato rimane invariato, pari a 191,5 miliardi, di cui 68,8 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Cronaca

Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Turismo Magazine – 25/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.