Altre notizie
UN BEL NATALE DI SOLIDARIETA’ GRAZIE AL PROGETTO SCUOLE DI V.O.S. “IL GIORNO DEL DONO”
Pubblicato
4 anni fa-
di
redazione
La generosità è scesa in campo ancora una volta in occasione di queste feste natalizie. Si chiama “Il giorno del dono” il progetto al quale sono state invitate a partecipare le scuole del territorio vogherese: l’associazione V.O.S. ha lanciato questa proposta e molte classi che fanno parte dell’Istituto comprensivo Pertini di Voghera hanno raccolto l’invito, che non sarà certo esaurito per questo Natale ma continuerà anche in occasione delle festività pasquali. Sì, perché a ridosso delle feste principali dell’anno c’è ancora più necessità di assicurare generi di prima necessità per tutte le famiglie che sono in difficoltà. “E continuano ad aumentare – spiega Michela Montagnoli, presidente di V.O.S. -, oltre alla cinquantina già a nostro carico ci sono almeno una decina di altre richieste. Per questo è importante lanciare questi appelli, affinché sempre più persone siano sensibilizzate a questo progetto solidale e si possano aiutare tante persone. In questo caso vogliamo ringraziare in particolare la Preside Maria Teresa Lopez, Dirigente scolastica del comprensorio scuola elementare De Amicis, media Pascoli, media Don Orione, scuola infanzia Carlo Marx, Annamaria Achille insegnante della De Amicis con Daniela Bonadeo, Nadia Cometto referente per la scuola Leonardo, Chiara Contegni, Grazia Zaccaria e Roberta Cabras per la Provenzal: a tutte loro abbiamo rilasciato il nostro attestato di merito ma è chiaro che vogliamo estenderlo anche a tutti gli insegnanti, alunni delle scuole e alle loro famiglie che hanno donato con generosità, assicurando la loro presenza anche in futuro”.
Entusiasta del buon esito dell’iniziativa la dirigente scolastica Maria Teresa Lopez: “Il mondo della scuola ha il dovere di farsi coinvolgere in prima persona da progetti di solidarietà come questo: la scuola rappresenta infatti il nostro presente e il nostro futuro, costituisce lo specchio e l’espressione più immediata della società attuale. Per questo sono fiera dell’ampia partecipazione mostrata da tutti i plessi vogheresi, grazie alla quale il Natale si è rivestito del suo significato più autentico come festa del dono, della condivisione e della gratuità”.
La onlus V.O.S., Voghera Oltrepo Solidale, nata nel Novembre 2020, ha come scopo quello di sostenere le famiglie in difficoltà fornendo loro abbigliamento, generi di prima necessità ed informazioni riguardanti le compilazioni ISEE ed eventuali richieste di sostegno economico da presentare al comune di residenza. In questo periodo di emergenza sanitaria molte famiglie sono messe a dura prova e i bisogni a cui fare fronte sono davvero tanti. “V.O.S. crede fermamente ad una educazione alla solidarietà che possa nascere, crescere e svilupparsi sia in famiglia che a scuola, a partire dai più piccoli – spiega la Vice Presidente Daniela Barbieri -. Educare alla solidarietà presuppone un’attenta considerazione critica della solitudine, di chi ha, prima che di chi non ha. Come potremmo essere felici quando sappiamo che tante altre persone non hanno nulla neppure per festeggiare il Natale e il Capodanno a tavola? Ecco perché è importante educare e responsabilizzare fin dalle giovani generazioni”.
Per dare una mano a chi ha più bisogno ricordate che il numero telefonico di V.O.S. è 340.9557691, la mail è vogherasolidale@gmail.com. Alla stessa mail si può fare riferimento anche donando tramite paypal. E a tutti auguri di un sereno 2022!
Potrebbero interessarti
Altre notizie
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
Pubblicato
2 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – «NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
A due settimane dalla tragica esplosione del cascinale di Castel d’Azzano, nel Veronese, parla Germano Daprà, padre di Valerio, il carabiniere 56enne rimasto ucciso mentre partecipava a un’operazione di sgombero. Un dolore che non si placa, un bisogno di chiarezza che si fa voce di un’intera comunità.
«Voglio la verità sulla morte di mio figlio – dice Germano Daprà – non si può morire per uno sgombero». Parole semplici, ma intrise di rabbia e di amore. Ex dipendente postale a Pavia, Daprà è conosciuto anche per il suo passato nel mondo della musica e dello spettacolo. Ora parla da padre che chiede giustizia, ricordando un figlio che «non c’è più».
«Prima di tutto voglio ringraziare chi ci è stato vicino – racconta – chi ha partecipato al nostro dolore e al commiato di Valerio. Ma adesso voglio capire perché è accaduto. Quando due figli vengono strappati alla vita, quando muoiono servendo lo Stato, bisogna sapere cosa non ha funzionato. Non si può morire per uno sgombero».
Quel mattino del 14 ottobre, Valerio Daprà e i colleghi dei reparti speciali erano impegnati in un’operazione di messa in sicurezza quando il cascinale esplose, uccidendo tre persone e ferendone altre. Una tragedia ancora avvolta da domande senza risposta.
«Voglio sapere cosa è successo, chi ha sbagliato e perché mio figlio non è tornato a casa – conclude il padre –. Non cerco vendetta, ma la verità. Per lui, per noi, per tutti coloro che credono nel dovere e nel sacrificio».
Il dolore di una famiglia, il lutto di un Paese intero: parole che chiedono trasparenza e rispetto, mentre le indagini proseguono per accertare le cause di un’esplosione che non avrebbe mai dovuto trasformarsi in una condanna a morte per chi stava semplicemente facendo il proprio dovere.
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
Pubblicato
2 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
Reaves trascina i Lakers a Sacramento nella notte Nba, 14 punti per Fontecchio nel successo dei Miami Heat
Miami supera New York con 14 punti di Fontecchio, ok Lakers e San Antonio
Trump “Putin dovrebbe far cessare la guerra, non testare missili”
Abusi sessuali sui figli minori, arrestata coppia nel palermitano
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Primo piano
-
Politica21 ore faElezioni Regionali, Salvini: “Dalla Campania mi aspetto un risultato storico per la Lega”
-
Cronaca22 ore faPremio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
-
Sport23 ore faMotoGP, in Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia
-
Cronaca16 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Cronaca16 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Sport17 ore faIl Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
-
Cronaca19 ore faTg Ambiente – 26/10/2025
-
Cronaca20 ore faPonte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”























