Seguici sui social

Cronaca

Biden al gala NIAF “Gli italoamericani hanno fatto molto per gli Usa”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Gli italoamericani hanno fatto molto per gli Stati Uniti”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, intervenuto a sorpresa al gala per il 48esimo anniversario della NIAF, la National Italian-American Foundation, introdotto dalla first lady Jill.
Nel suo discorso l’inquilino della Casa Bianca ha ricordato di essere cresciuto a Claymont, nel Delaware, dove c’era una grande comunità di italiani. “Se il tuo nome non finiva per ‘ò – ha scherzato – avevi un problema”. Biden si è poi detto orgoglioso di essere stato il primo non italiano ad aver vinto il premio “Sons of Italy”. “Michelangelo raccontava che lui aveva semplicemente visto l’angelo nel marmo, togliendo la materia intorno che lo imprigionava – ha sottolineato -. Ecco, questo concetto non è diverso da quello che gli italiani hanno fatto per il nostro Paese, riconoscendo le opportunità esistenti e liberandole”.
A Woodley Park il presidente degli Stati Uniti ha poi scambiato qualche parola con l’ambasciatrice italiana a Washington, Mariangela Zappia, salutandola con un caloroso abbraccio.
“Sono fiera di essere italoamericana e di celebrare insieme questa eredità”, ha detto nel suo discorso la First Lady Jill Biden. “Recentemente ho avuto l’opportunità di visitare Ellis Island – ha proseguito -, di camminare su quel piccolo pezzo di terra dove i miei bisnonni sbarcarono per la prima volta negli Stati Uniti, dove fecero i primi passi nella loro nuova vita, Sapevo che la mia famiglia era passata dall’isola, ma sono rimasto sorpreso di trovare lì i loro documenti: la storia che hanno lasciato in bianco e nero, una storia che è diventata parte della mitologia della nostra famiglia. E nei cicli e nei vortici della loro calligrafia, ho osservato come le loro età cambiavano e si riformavano, le date si adattavano alla storia che volevano raccontare, mentre firmavano i loro nomi per iniziare una nuova vita, nomi che alla fine si trasformarono da Gaetano e Concetta Giacoppa in Gaetano e Concetta Jacobs. E anche se i loro nomi sono cambiati, i valori che hanno portato oltreoceano sono rimasti gli stessi: Lealtà. Generosità. Gentilezza. Fede. Ho portato questi valori con me alla Casa Bianca”.
“Mio marito, il presidente Biden, sta lavorando per sviluppare ciò che questa comunità ha realizzato e per aiutare noi, e tutte le comunità, a continuare a raggiungere quel futuro luminoso che i nostri antenati stavano cercando”, ha detto ancora Jill Biden, la prima First Lady italoamericana, con radici siciliane che risalgono al bisnonno Gaetano Giacoppa.
“La sua partecipazione evidenzia l’importante contributo degli italoamericani al tessuto dell’America”, ha affermato il presidente NIAF Robert Allegrini.
Gli Stati Uniti sono “il nostro migliore amico” nel mondo – ha affermato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani -. Insieme con la Nato e il G7 lavoriamo per la pace e la crescita”.
La serata ha celebrato italiani e italoamericani famosi in tutti i settori. Tra i premiati Gerry Cardinale, fondatore e socio amministratore RedBird Capital Partners, Stefano Domenicali, Presidente e CEO Formula 1, Veronica Berti Bocelli, CEO di Almud Music Editons e Vicepresidente della Fondazione Andrea Bocelli, il musicista Neil Giraldo, Sara Farnetti, medico e scienziato.
La serata ha reso omaggio anche al centenario dell’Aeronautica Militare con la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Luca Goretti e un’esibizione speciale della banda dell’Aeronautica Militare Italiana.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.