Seguici sui social

Sport

Urso “Parigi sarà Olimpiade sicura, sì a russi e bielorussi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ha radici lontane, la decisione del Cio di confermare nel programma olimpico di Los Angeles 2028 la pesistica. “Già vent’anni fa tentammo di far ragionare l’ambiente, dimostrando che c’erano situazioni paradossalmente facili da leggere: qualcosa, nel sistema, non funzionava. Un sistema radicato, non semplice da contrastare: il tempo però ci ha dato ragione”. Il presidente della Federazione Federazione Italiana Pesistica, nonchè segretario generale della federazione internazionale (Iwf), Antonio Urso incassa con stile un successo anche personale, visto che da sempre si spende per ‘ripulirè la ‘suà disciplina da vizi antichi, come ad esempio il doping. “Questa vittoria nasce nel 2008, quando fui eletto presidente della federazione europea e capii che, a livello internazionale, c’erano meccanismi non consoni alla trasparenza e all’etica sportiva – ricorda all’Italpress il dirigente nisseno – Iniziammo così una battaglia che ci ha fatto togliere i leader del momento e ‘ripulirè la federazione internazionale, ora riconosciuta a pieno titolo nel movimento olimpico”. Non è stato un lavoro semplice portare di fronte al Comitato Internazionale Olimpico le prove di un ‘rinnovamentò della pesistica: “Il Cio ci ha mandato dei diktat chiari ed inequivocabili e dopo le elezioni dello scorso giugno, già a luglio ci ha convocati chiedendoci, entro dicembre, le evidenze di un cambiamento. E quando si ha un tempo così limitato, non si può sbagliare”. Ovviamente, all’interno dell’Iwf “c’è ancora qualcosa da limare ed è rimasta viva un pò della vecchia cultura, ma si iniziano ad apprezzare risultati che prima erano del tutto inimmaginabili. Ora, in tutte le competizioni internazionali, le medaglie vengono spartite tra il 40-42% delle nazioni: ciò significa che c’è la possibilità per tutti di salire sul podio”. Dopo le vittorie “politiche”, ci vogliono quelle in pedana. Per questo la Fipe è al lavoro da un pezzo per non deludere gli appassionati italiani: “Abbiamo due belle Nazionali, una pronta per Parigi e una che sta lavorando per Los Angeles – assicura il numero uno della Fipe – Prepariamo le Olimpiadi dieci anni prima: il gruppo delle giovanili sono il futuro, la direzione tecnica sta facendo un lavoro eccellente”. “Per il 2024 – prosegue – stiamo lavorando per portare il massimo di atleti qualificabili, e cioè sei. E tre di questi possono giocarsi il podio: Pizzolato, Zanni e la rivelazione Massidda, secondo al Mondiale a Riad e nella ranking list olimpica”. Urso, poi, auspica la partecipazione di atleti russi e bielorussi a Parigi2024, anche sotto la loro bandiera: “Credo che, tranne nel caso in cui ci sia una responsabilità diretta in una guerra di un atleta o di un tecnico, questi nulla hanno a che fare con i loro leader politici e dunque dovrebbero partecipare normalmente alle competizioni”. Il riaccendersi del conflitto tra Israele e Hamas ripropone il tema della sicurezza nei grandi eventi, a cominciare proprio da Parigi2024: “I Giochi olimpici sono una grande festa e dunque appetibili da chi ha idee differenti… I livelli di sicurezza sono sempre altissimi e il Cio li aumenterà ulteriormente. Lo necessita il periodo – conclude Urso – molto instabile dal punto di vista politico ed economico”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner domani torna in campo a caccia della prima finale in carriera a Wimbledon. Il numero 1 del mondo affronterà Novak Djokovic nel rematch della semifinale del Roland Garros di poco più di un mese fa. I due si scontreranno nella seconda partita di giornata sul Campo Centrale. Aprirà il programma, alle 14.30, l’altra semifinale maschile fra lo spagnolo Carlos Alcaraz e lo statunitense Taylor Fritz; a seguire il match fra l’azzurro e il serbo.

Sarà il decimo atto della “rivalità” tra Sinner e il 38enne di Belgrado. 5-4 i precedenti in favore dell’altoatesino, che ha ottenuto tutte e cinque le sue vittorie negli ultimi sei scontri diretti. Due anni fa l’ultimo successo del serbo, alle Atp Finals delle 2023. Sempre nel 2023 l’ultimo precedente a Wimbledon, in semifinale, con successo in tre set di Djokovic. Un anno prima, di nuovo sui campi in erba dell’All England Club di Londra, nei quarti di finale, altro scontro diretto con vittoria del serbo al quinto set.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Italia in grande evidenza ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona di Gross Gerau. In Germania gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa medaglie e titoli nelle categorie senior, junior e allievi in attesa delle prove su strada. La staffetta azzurra è nuovamente sul tetto d’Europa.

Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrano l’oro e confermano il titolo dello scorso anno. Tra i senior, gli azzurri vincono anche medaglie d’argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 m sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, al rientro dopo un anno di assenza dalle competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara a punti della 5000 donne e il bronzo, nella 10000 a eliminazione.

Americana senior donne che incrementa il bottino tricolore alla voce bronzo, con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrer. 200 metri ad atleti contrapposti che vede l’Italia ancora protagonisti con l’argento di Vincenzo Maiorca, nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman. Argento e bronzo per Daniel Niero, rispettivamente nella 10000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asja Varani sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva regalato il titolo continentale.

Sotto i riflettori anche i giovani talenti del pattinaggio azzurro. Nella categoria Junior arrivano importanti conferme. Sofia Paola Chiumiento sale a quattro titoli europei: la pattinatrice della Mens Sana Siena è oro nella 200 m atleti contrapposti, oro nella 1000 m sprint e nella 500 Sprint. La senese centra poi un titolo da condividere con le compagne Rita De Gianni e Asia Negri, nella 3000 americana.

Advertisement

Cristian Scassellati è il nuovo campione europeo della 200 atleti contrapposti Junior e della 500 Sprint Junior. Giorgio Ghisio Erba, al suo primo anno da Junior, piazza subito un oro continentale nella 10000 metri a eliminazione. L’atleta romano centra poi l’argento nella 1000 sprint e il bronzo nella 5000 punti. 3000 americana Junior uomini d’argento con la staffetta composta da Guglielmo Lorenzoni, Gioele Citterio e lo stesso Ghisio Erba.

Bellissimo lavoro di squadra nella 1000 sprint junior e grandissima gara di Adam Maiorca che si laurea campione continentale di categoria. Dalla 500 Sprint Junior donne altre due splendide medaglie per gli azzurri: l’argento di Rita De Gianni e il bronzo di Asia Negri, che colorano il podio a tinte tricolore, grazie anche all’oro della Chiumiento. Altre due medaglie d’argento per i nostri Junior: quella di Guglielmo Lorenzoni, nella 200 atleti contrapposti e di Agnese Dominoni, nella 5000 punti donne.

Oro e titolo Allievi della giovanissima Vittoria Andreetta nella 200 metri donne. Soddisfazione espressa dal CT Massimiliano Presti: “Stiamo portando avanti un lavoro su più fronti con l’obiettivo di premiare il maggior numero possibile di atleti. Questo approccio sta dando risultati già dall’Europeo di Gross Gerau. In particolare vogliamo ampliare il numero di pattinatori convocati, per avere in futuro più opzioni nelle selezioni”. Campionati che a Gross Gerau andranno avanti fino a Domenica 13 luglio, con gli Azzurri a caccia di altri titoli continentali.

– foto Skate Italia –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La nazionale italiana esce dalla top 10 del Ranking Fifa. L’organismo che governa il calcio mondiale ha aggiornato la classifica internazionale, che vede gli azzurri (ora undicesimi) perdere due posizioni a favore di Germania (9°) e Croazia (10°). Invariata la top 5 con l’Argentina che guida la classifica, davanti a Spagna (2°), Francia (3°), Inghilterra (4°) e Brasile (5°). Sale di una posizione dopo il trionfo in Nations League il Portogallo, ora sesto, davanti all’Olanda (7°) e al Belgio (8°). La nazionale che ha fatto registrare il balzo in classifica più importante è la Costa Rica, che ha scalato 14 posizioni, stabilendosi in quarantesima posizione.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.