Seguici sui social

Cronaca

VOGHERA, SABATO 21 OTTOBRE “LA FESTA DEL RISPARMIO E DELLA SOSTENIBILITÀ”

Pubblicato

-

Condividi

E’ stata presentata questa mattina la Festa del Risparmio e della Sostenibilità, in programma sabato 21 ottobre. Si arriva così al giro di boa del trittico di eventi dedicati alle filiere agroalimentari, avviato il 10 settembre con la 4^ Sagra del Peperone di Voghera, che ha celebrato il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food, e che proseguirà domenica 12 novembre con la 3^ Festa del Ringraziamento di San Martino, l’occasione per una riflessione collettiva sul tema e sulle nuove opportunità per il territorio. Presenti alla conferenza stampa nella sala consiglio del palazzo municipale l’assessore al commercio del Comune di Voghera Maria Cristina Malvicini, il direttore commerciale exclusive Lombardia Sud Intesa Sanpaolo Laura Fabbri, il responsabile progetti di sviluppo COOP 381 Luca Carlo Benicchi. La prima Festa del Risparmio e della Sostenibilità conferma l’attenzione che la città di Voghera e l’intero territorio oltrepadano  mostrano nei confronti di un comparto dal quale dipende gran parte dell’economia delle opportunità di sviluppo del territorio stesso. 

Alle ore 10 (del 21 ottobre) si terrà, alla presenza delle autorità della città, del management di Intesa Sanpaolo e delle associazioni di categoria e di tutela del tipico e pregiato dell’Oltrepo’ Pavese, l’inaugurazione della filiale in via Plana 42, nella sede storica di Palazzo Porta come conferma del radicamento sul territorio della prima banca italiana, main sponsor del ciclo di eventi. Già a partire dalle 9:00 sarà possibile visitare Palazzo Porta accompagnati dagli alunni della classe 4°C dell’ITCG Baratta sezione turistica e supportati dalla documentazione storico-artistica fornita dall’Archivio Storico Intesa Sanpaolo.  Sempre durante la mattina si svolgeranno tre laboratori didattici per le classi delle scuole secondarie di primo grado della città a cura del Museo del Risparmio, iniziativa di educazione finanziaria di Intesa Sanpaolo. Alle 11:30 si terrà il convegno dedicato a “Il territorio di Voghera e della provincia pavese tra finanza e risparmio”, un’occasione per affrontare il tema della sostenibilità legato all’ambiente, all’agricoltura, al risparmio e al suo impatto sociale.

“La prima festa del risparmio e della sostenibilità coinvolgerà molteplici attori della città e del territorio, i comparti del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura, insieme agli istituti scolastici – sottolinea il sindaco Paola Garlaschelli -. Ringrazio il main sponsor di questo trittico di eventi, Intesa Sanpaolo, che in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio, promuove l’arte del risparmio, percorsi di visita e attività didattiche online e in presenza per studenti e adulti, aprendo la sede storica dell’istituto di credito a Palazzo Porta. L’obiettivo è quello di promuovere la diffusione della cultura finanziaria e sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza di acquisire le competenze di base per una corretta e consapevole gestione del denaro”.

“Come amministrazione comunale, abbiamo confermato fin da subito il nostro più totale supporto nei confronti del ciclo di eventi “Aspettando San Martino”, con l’idea e la volontà di promuovere Voghera come capitale delle filiere agroalimentari del territorio – spiega l’assessore al commercio Maria Cristina Malvicini -. In quest’ottica viene contestualizzata oggi la festa del risparmio e della sostenibilità, un’iniziativa nella quale si pone l’accento non solo sulle eccellenze di Voghera e del territorio, ma anche sul ruolo che un istituto di credito può e deve avere nell’ambito di uno sviluppo territoriale. Anche in quest’occasione i commercianti e gli artigiani della città parteciperanno addobbando vetrine a tema e proponendo piatti nei quali sarà protagonista la sostenibilità”.

Advertisement

“La Festa del Risparmio e della Sostenibilità rappresenta per Intesa Sanpaolo un’importante occasione per inaugurare la nuova filiale di via Plana e aprire le porte del prestigioso e storico Palazzo Porta a conferma della volontà della Banca di continuare a investire in un territorio in cui è storicamente attiva – le parole di Laura Fabbri, direttore commerciale exclusive Lombardia Sud Intesa Sanpaolo -. Per noi la filiale rimane il luogo di riferimento per incontrare i nostri clienti, ascoltare le loro necessità e trovare assieme a loro le soluzioni più adatte”.

“Seriamente e responsabilmente, la città di Voghera, Intesa Sanpaolo, che è il principale istituto di credito del paese, insieme a tutte le categorie del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura sono invitate ad interrogarsi rispetto al risparmio che non più e non solo vuol dire unicamente economia e denaro, ma parliamo di acqua, di suolo, di persone – conclude Luca Carlo Benicchi, responsabile progetti di sviluppo COOP 381. Riflettere, programmare ed investire nelle filiere agroalimentari vuol dire scommettere non solo sui prodotti e sui luoghi, ma anche e soprattutto sulle comunità che producono e tutelano questi prodotti e questi luoghi, che li animano e che sono il vero patrimonio del nostro Oltrepo’ Pavese”.

Cronaca

Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Non si valuta un Governo solo dalla durata ma la stabilità è importante. Sono molto fiera di quello che abbiamo fatto in questi mille giorni. Ogni giorno mediamente sono stati creati oltre mille posti di lavoro a tempo indeterminato, per un totale di oltre un milione di nuovi occupati in più. Penso che sia un bel risultato”.

Lo ha detto la premier Giorgia Meloni facendo un bilancio dei 1000 giorni di Governo al Tg1. “Sui salari è vero che l’Italia ha accumulato, soprattutto quando governava la sinistra, un ritardo sul potere d’acquisto dei lavoratori. E’ un ritardo difficile da recuperare ma sicuramente la tendenza è cambiata: dal 2023 i salari tornano a crescere più dell’inflazione. Significa che il problema è risolto? No. Significa che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per Meloni è finito il tempo delle bufale. Dopo mille giorni di governo dovrebbe assumersi le proprie responsabilità. La verità è che crolla il potere d’acquisto degli italiani, il lavoro è sottopagato, aumentano le tasse e gli italiani hanno difficoltà a pagare le bollette, a fare la spesa, e ad andare in vacanza. Tolgono i soldi dalla sanità e li mettono sulle armi, gli unici a festeggiare sono banche e industrie delle armi”. Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte al Tg1 che aggiunge “E’ Meloni che si è offerta come protagonista di questa trattativa tra gli Stati Uniti e l’Europa, addirittura offrendo la soluzione degli zero Dazi che ha già fallito. In realtà, ha concesso già tutto agli Stati Uniti, ha promesso l’acquisto di gas, armi americane, zero tassazione ai miliardi del web e, quindi, ha svenduto l’Italia”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.