Economia
Unicredit Foundation, partnership da 5,5 milioni con Teach for All
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – UniCredit Foundation e il network globale per l’istruzione Teach For All hanno avviato una partnership triennale del valore di 5,5 milioni, per fornire un’istruzione di qualità agli studenti delle scuole europee che versano in condizioni di povertà educativa e promuovere le pari opportunità in questo ambito in tutto il continente. Questa partnership trasformativa si concentrerà su sei Paesi in cui la banca opera: Italia, Germania, Austria, Bulgaria, Romania e Slovacchia. In questo modo, la Fondazione incrementerà inoltre il sostegno a Teach For All per la formazione di docenti che lavorano nelle scuole dai contesti più svantaggiati di questi Paesi. Grazie a questo impegno, UniCredit Foundation e Teach For All combatteranno le disparità educative dei bambini in tutta Europa e preverranno i tassi di abbandono scolastico tra i giovani, offrendo loro l’istruzione di qualità che meritano per cercare nuove opportunità e realizzare le loro ambizioni di carriera.
La nuova partnership costruisce le sue fondamenta sulla base della forte relazione tra Teach For All e il Gruppo UniCredit, istituita per la prima volta nel 2022, che con un investimento di circa 2 milioni nel 2022, ha avuto un impatto profondo sull’istruzione dei giovani in tutta Europa. In un solo anno sono stati formati con successo 592 diversi insegnanti all’interno della rete Teach For All in Europa, migliorando le esperienze educative di oltre 40.600 studenti in tutto il continente. La collaborazione dell’anno scorso con Teach for All ha consentito, in Italia, di raggiungere ben 3.700 studenti e, con la nuova partnership la Fondazione supporterà Teach for Italy a raggiungerne 7.200 entro il 2026. L’investimento di 5,5 milioni aiuterà infatti la Fondazione e Teach For All a ottenere risultati ancora più significativi.
La Fondazione e i partner della rete Teach For All formeranno pertanto oltre 1.400 insegnanti trasformativi, che forniranno istruzione a oltre 83.000 studenti entro il 2026.
Andrea Orcel, presidente di UniCredit Foundation, ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare la partnership di UniCredit Foundation con Teach For All. L’Europa ha il potenziale per diventare un grande blocco economico – in grado di guidare il progresso economico globale, promuovendo un futuro di prosperità condivisa. E’ per questo che la nostra Banca e la Fondazione si sono date come missione comune quella di sviluppare questo potenziale. UniCredit Foundation si impegna a fornire agli studenti gli strumenti essenziali per costruire un futuro migliore per loro stessi, per le loro comunità e per il nostro continente.
Insieme a Teach For All, promuoveremo un’istruzione equa in sei regioni in cui opera UniCredit, alimentando la leadership collettiva dei giovani e, a lungo termine, guidando la trasformazione della società”.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
-
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
-
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
-
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
-
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
-
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
Economia
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
Pubblicato
12 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi Jamie Dimon, presidente e amministratore delegato di JP Morgan Chase. Durante l’incontro, il presidente del Consiglio ha avuto un approfondito confronto su potenziali investimenti aggiuntivi da parte di JP Morgan Chase in settori strategici per lo sviluppo del Sistema-Italia.
Ha inoltre condiviso con l’Ad Dimon le opportunità di investimento nel campo delle infrastrutture e dell’intelligenza artificiale. Nel corso della discussione, il presidente ha presentato le priorità del Piano Mattei e l’istituzione di nuovi strumenti di finanziamento per progettualità condivise con le Nazioni africane. Ha in particolare posto l’accento sulla possibilità di co finanziare progetti nel continente, con un focus speciale sul settore energetico.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”
Pubblicato
16 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata per le Politiche Spaziali e Aerospaziali, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Presente all’incontro anche il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. Al centro del confronto, la prossima ministeriale dell’ESA in programma il prossimo 26 e 27 novembre a Brema – passaggio strategico per la definizione delle priorità dell’Europa nello Spazio – e il possibile ruolo dell’Italia come Paese Chairman del Consiglio Ministeriale.
L’Italia si conferma protagonista in Europa anche nel settore dello Spazio, pronta a garantire il massimo impegno nella preparazione di una conferenza efficace e inclusiva e avviando fin da subito un dialogo costante con gli altri Stati membri e con la Direzione dell’ESA, con l’obiettivo di rafforzare la governance e l’efficienza dell’Agenzia.
Tra i temi affrontati nel colloquio odierno anche il livello complessivo dell’impegno finanziario previsto per la Ministeriale 2025 (CM25), stimato in circa 23 miliardi di euro: una cifra che richiederà un’attenta valutazione in termini di sostenibilità complessiva. Ribadita inoltre l’importanza dell’esplorazione spaziale come ambito strategico, in cui la cooperazione internazionale riveste un ruolo centrale. In questo contesto, sono state accolte con favore le recenti novità provenienti da Washington, che prefigurano un rinnovato impegno della NASA nei programmi ESA.
Il Ministro Urso ha infine informato il Direttore Generale Aschbacher del colloquio avuto nei giorni scorsi con il nuovo Ministro tedesco per lo Spazio, Dorothee Bàr, durante il quale si è condivisa l’opportunità di proseguire il dialogo bilaterale sui temi del rapporto con l’ESA e della prossima Ministeriale di Brema. A tal proposito, Urso ha annunciato una sua visita ufficiale a Berlino il 21 luglio prossimo.
-Foto ufficio stampa Ministero delle Imprese e del Made in Italy-
(ITALPRESS).
Economia
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
Pubblicato
16 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Siamo oggi a Portici, in provincia di Napoli, per inaugurare una sede della Uilscuola e dei servizi della Uil, anche per richiamare l’attenzione sulla rinascita delle periferie e, dunque, sui giovani e sul valore dell’istruzione e della formazione. Il sindacato deve continuare a essere un presidio di democrazia, per ridurre le diseguaglianze e promuovere lo sviluppo”. È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, che, a margine dell’iniziativa organizzata dal suo sindacato, ha parlato anche degli ennesimi infortuni mortali sul lavoro, avvenuti ieri sera e stamattina. “Bisogna fare presto per fermare queste inaccettabili tragedie. C’è un confronto avviato con il governo – ha ricordato Bombardieri – e abbiamo firmato un primo protocollo al ministero del lavoro sull’emergenza caldo: le questioni però restano ancora aperte. Oggi, persistono condizioni di lavoro che non sempre rispondono ai requisiti di dignità e di rispetto delle persone e dei lavoratori e che, spesso, sono causa di questi incidenti. Pertanto – ha sottolineato il leader della Uil – chiediamo al governo di accelerare e programmare interventi che siano in grado di ridurre le morti sul lavoro”.
Bombardieri, infine, è intervenuto anche sulla questione dei dazi. “Questo è un tema che non riguarda solo le aziende, ma anche le lavoratrici e i lavoratori: con i dazi al 10% – ha ribadito il leader della Uil – si rischiano 60mila posti di lavoro e persino la Confindustria ha espresso le stesse preoccupazioni. È un problema da affrontare tutti insieme e, perciò – ha concluso Bombardieri- anche su questo fronte, sollecitiamo il governo a convocare, subito, tutte le parti sociali”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025

Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 LUGLIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 8 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO
Tg News 08/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/07/2025
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi
-
Altre notizie24 ore fa
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
-
Economia16 ore fa
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
-
Cronaca21 ore fa
Il battito di “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia tocca Varese
-
Altre notizie21 ore fa
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
-
Cronaca21 ore fa
Brescia, sequestrati 183 mln di crediti d’imposta generati illecitamente
-
Cronaca16 ore fa
BRESSANA, SENSO UNICO ALTERNATO DEL PONTE SUL PO DAL 21 LUGLIO
-
Cronaca19 ore fa
Maltempo, oltre 250 interventi dei Vigili del Fuoco in Lombardia e Friuli Venezia Giulia