Seguici sui social

Cronaca

PONTE DI VIA PIACENZA A VOGHERA: DEFINITI GLI INTERVENTI DA ESEGUIRE NELL’ALVEO MA NON I TEMPI

Pubblicato

-

Condividi

Il Comune di Voghera ha definito con i tecnici di Regione Lombardia e di Aipo, enti gestori dello Staffora, gli interventi da eseguire con urgenza nell’alveo del torrente, a seguito della chiusura del ponte di via Piacenza dallo scorso 31 Ottobre, che tanti problemi sta causando alla viabilità per chi entra ed esce da Voghera. Premettiamo subito una cosa: tempi certi non ce ne sono circa la riapertura, gli automobilisti sono costretti ancora per un po’ di tempo a percorrere strade alternative, possibilmente non Strada Grippina, stretta e ingolfata, ma preferendo la tangenziale e la strada che da Torrazza Coste o da Codevilla porta in città.

I lavori resi noti dal Comune consistono in:

  • opere di risagomatura di un tratto del torrente Staffora a monte e a valle del ponte al fine di deviare il flusso d’acqua lontano dalla pila in erosione da eseguirsi a cura di Regione Lombardia. Tali lavori, oltre che interrompere temporaneamente il fenomeno erosivo, consentiranno di rendere ispezionabile la pila medesima per valutazioni contestuali di eventuali danni causati alle opere fondazionali dalla piena trascorsa;
  • opere di riempimento con massi di pezzatura idonea del volume eroso adiacente alla pila a protezione di possibili fenomeni di scalzamento della fondazione ad oggi possibili anche in occasione di piene non eccezionali. Questi lavori sono di competenza del Comune di Voghera in qualità di ente proprietario del ponte. La valutazione dell’idoneità del materiale da utilizzare e della volumetria necessaria è stata affidata ad un professionista con competenze in ambito idraulico fluviale il quale ha già avviato il suo studio.

Occorrono anche indagini geognostiche per poter capire i materiali alla fondazione della pila del ponte malato, che verranno avviate in settimana, meteo permettendo (Giovedì pomeriggio è prevista un’altra perturbazione atlantica in arrivo). Il Comune di Voghera comunque di dice in contatto con Regione Lombardia per essere aggiornato sull’attivazione della loro procedura di urgenza per poter effettuare la migliore sinergia possibile tra i lavori regionali e quelli comunali. Ma di tempi certi non ne fornisce. Ci sarà ancora un po’ da pazientare. Ora molti automobilisti obietteranno: molti lavori nell’alveo del torrente potevano essere eseguiti quest’estate con la bella stagione, quando si è iniziato a monitorare il ponte malato. Tutto vero. La piena di fiumi e torrenti non si può prevedere, la pulizia dell’alveo sì.

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News: qui il link https://whatsapp.com/channel/0029VaDOGDJDzgTJbYygLr1v)

Advertisement

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Anche Sonego agli ottavi di Wimbledon, battuto Nakashima in cinque ore

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Giornata fantastica per il tennis italiano. Dopo Jannik Sinner e Flavio Cobolli, anche Lorenzo Sonego stacca il pass per gli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista torinese piega dopo oltre cinque ore di battaglia lo statunitense Brandon Nakashima: 6-7(5) 7-6(8) 7-6(2) 3-6 7-6(3) il punteggio in favore del numero 47 del mondo, che guadagna gli ottavi di finale ai Championships per la seconda volta in carriera. Un risultato storico, perchè per la prima volta ci saranno tre italiani nei primi sedici a Wimbledon. Al prossimo turno Sonego dovrà vedersela contro Ben Shelton, che ha battuto l’ungherese lucky loser Marton Fucsovics col punteggio di 6-3 7-6(4) 6-2.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Philipsen vince la prima tappa del Tour, Ganna ritirato

Pubblicato

-

LILLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France 2025, la Lille – Lille di 184,9 km, ed ha conquistato la prima maglia gialla di questa edizione della corsa francese. Il belga dell’Alpecin Deceunick ha battuto in volata Biniam Girmay (Intermarchè Wanty) e Soren Waerenskjold (Uno X Mobility). Attardati Remco Evenepoel (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl Trek), che hanno perso circa 40″ rispetto ai primi della graduatoria.

La fuga di giornata, composta da Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Matteo Vercher (TotalEnergies), è stata ripresa dopo pochi chilometri. Tour già finito per Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che, in seguito ad una brutta caduta, è stato costretto al ritiro. Domani la seconda tappa, Lauwin Planque – Boulogne sur Mer di 209,1 km.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.