Sport
Argento per 4×50 sl mista azzurra a Europei in vasca corta
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – La staffetta azzurra 4×50 sl mista conquista la medaglia d’argento nell’ultima finale dnella penultima giornata dei 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania. Alessandro Miressi, Lorenzo Zazzeri, Jasmine Nocentini e Silvia Di Pietro concludono al secondo posto in 1’28″28, nuovo primato italiano; oro e record dei campionati per la Gran Bretagna (1’27″75), bronzo per la Francia (1’28″35). La giornata si era aperta con il trionfo di Kira Toussaint nei 100 dorso femminili. Con il tempo di 55″88, la nuotatrice olandese ha preceduto la britannica Medi Harris, argento in 56″81, e la francese Mary-Ambre Moluh, bronzo in 57″10. Ottava l’azzurra Margherita Panziera (58″25). Anche Matteo Ciampi si piazza ottavo (1’43″16) nella finale dei 200 stile libero maschili vinta dal britannico Matthew Richards (1’41″01) sul connazionale James Guy (1’41’12”); terzo il lituano Danas Rapsys (1’41″15). Senza azzurre la finale dei 100 farfalla femminili con il successo della svedese Louise Hansson (55″37) sulla tedesca Angelina Kohler (55″50) e la greca Anna Ntountounaki (55″98). Domani, per l’ultima giornata della competizione continentale, ci sarà in acqua tanta Italia con legittime velleità di podio. Sofia Morini e Giulia D’Innocenzo accedono alla finale dei 200 sl femminili: Morini ha ottenuto il quarto tempo complessivo delle due batterie di semifinali (1’54″20), D’Innocenzo il sesto (1’54″32); miglior crono d’accesso per la britannica Freya Anderson (1’53″10). Nella finale dei 200 rana maschili, oro per l’olandese Caspar Corbeau (2’02″41), argento per l’islandese Anton McKee (2’02″74) e bronzo per l’altro oranje Arno Kamminga (2’03″32). Giovanni Izzo si qualifica per la finale dei 100 misti maschili con 52″48, quarto tempo complessivo delle due batterie di semifinali; squalificato Thomas Ceccon, miglior crono d’ingresso per il britannico Joe Litchfield. Nella finale dei 200 misti femminili, oro per la britannica Abbie Wood (2’05″58), argento per la francese Charlotte Bonnet (2’06″58) e bronzo per l’austriaca Lena Kreundl (2’06″89); a vincere invece i 50 sl maschili è lo svizzero Noe Ponti, che tocca in 21″79 precedendo l’ungherese Szenasztian Szabo (21″96) e il francese Maxime Grousset (22″06). Con il nuovo record dei campionati (28″98), Benedetta Pilato si qualifica per la finale dei 50 rana femminili. Domani, assieme alla tarantina, che diventa così la favorita per l’oro per aver nuotato, l’unica, sotto i 29″ (l’estone Eneli Jefimova ha il secondo crono d’accesso con 29″10), ci sarà anche Jasmine Nocentini a puntare al podio: l’azzurra timbra il terzo tempo in 29″31. Nicolò Martinenghi e Simone Cerasuolo hanno conquistato l’accesso alla finale dei 50 rana maschili: Martinenghi ha stampato il miglior crono d’accesso delle due batterie di semifinali (25″72), Cerasuolo il terzo (25″94). Alessandro Miressi e Leonardo Deplano irrompono nella finale dei 100 stile libero: Miressi ha realizzato il secondo crono d’accesso (45″76), Deplano il settimo (46″91); comanda il francese Maxime Grousset (45″63). Silvia Di Pietro si qualifica per la finale dei 50 farfalle femminili con il quarto crono complessivo delle due batterie di semifinali (25″45); 14esima ed eliminata Costanza Cocconcelli (26″06), in testa c’è la svedese Sara Junevik (25″28). Lorenzo Mora, infine, sarà protagonista nella finale dei 200 dorso maschili: l’azzurro firma il secondo crono d’accesso (1’50″06), battuto solo nel computo delle due semifinali dal britannico Luke Greenbank (1’49″87).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fontana “Parlamento potrebbe contare di più, ma sta lavorando bene”
-
Banca Fucino apre strada a messaggi di cortesia piattaforma SEND PagoPA
-
Cultura Italiae e Sport Italiae “Serve una corretta giustizia sportiva”
-
A luglio fiducia in aumento per i consumatori, calo per le imprese
-
Webuild, risultati primo semestre crescono oltre stime degli analisti
-
Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni
Sport
Cultura Italiae e Sport Italiae “Serve una corretta giustizia sportiva”
Pubblicato
1 ora fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Occorre una “giustizia giusta”. Occorre che si faccia lavorando su principi generali senza lasciarsi trasportare in ragionameni su pericolose storture che, sappiamo bene, ci sono. E in nessuna società civile si possono insinuare meccanismi sostitutivi o compensativi. Sarebbe l’errore più grande, accadde in Sicilia quando la mafia si sostituiva allo stato anche per dirimere situazioni precise”.
Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae, e Fabio Pagliara, presidente dello spin off “Sport Italiae”, intervengono sul tema della giustizia sportiva con l’obiettivo di dare “il nostro contributo, costruttivo e fermo. Occorre lavorare seriamente su un concetto mai banale”, sottolineano i due dirigenti mettendo il punto “su alcuni dogmi che, siamo certi, saranno studiati con la massima attenzione dalle varie commissioni e dai veri decisori. Sicuramente all’interno di questi principi si possono avere tecnicismi diversi, visione diverse ma su certi valori non faremo sconti a nessuno e non indietreggeremo di un centimetro”.
Argento e Pagliara indicano fra questi la certezza del diritto, un perimetro di intervento certo e delimitato dell’area di competenza della giustizia sportiva, la terzietà certificata del giudice e del procuratore, la costituzione di albi speciali per avvocati, giudici e procuratori presso il Coni, tribunali unici di ogni ordine e grado in capo al Coni unico ente pubblico economico a cui ogni giudice procuratore o avvocato farà la propria dichiarazione di assenza di conflitto di interesse che ha valore anche penale ai sensi della normativa vigente ad oggi impossibile se riferita alle federazioni perché enti privati.
E ancora, la selezione tra gli iscritti ritenuti idonei all’albo di magistrati giudicanti e inquirenti a sorteggio per un mandato di 4 anni non rinnovabile, la creazione di un fondo unico per la giustizia Sportiva in capo al Coni e la definizione di un atto unico dello sport.
“Non entriamo, non è il nostro compito e non vogliamo invadere competenze e responsabilità altrui, nei tecnicismi per arrivare al rispetto di questi punti – chiosano – Ma riteniamo non più derogabile la soluzione di queste incongruenze. Crediamo che sul tema della giustizia giusta, del perimetro di intervento, della terzietà assoluta, del fondo per la giustizia non ci possano essere divisioni, distinguo od altro. E su questo, con spirito di servizio, lotteremo”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS)
Sport
Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli
Pubblicato
3 ore fa-
25 Luglio 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Usa batte Italia 2-0. Sorride agli Stati Uniti la doppia sfida incrociata negli ottavi del “Mubadala Citi DC Open”, Atp 500 da 2.396.115 dollari in programma sul cemento del William H.G. FitzGerald Tennis Center, nel Rock Creek Park di Washington.
Flavio Cobolli, numero 18 del mondo e finalista lo scorso anno, accreditato della nona testa di serie, è stato sconfitto 6-1 6-4 da Frances Tiafoe, numero 6 del seeding, che ai quarti affronterà l’amico Ben Shelton. Niente da fare anche per Matteo Arnaldi, che si arrende 6-3 6-4 a Taylor Fritz, prima testa di serie. Per il sanremese è la 15esima sconfitta in 20 partite giocate in carriera contro Top 10.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
A O’Connor il tappone alpino della 18esima tappa del Tour de France, Pogacar guadagna ancora
Pubblicato
16 ore fa-
24 Luglio 2025di
Redazione
COURCHEVEL (FRANCIA) (ITALPRESS) – Ben O’Connor conquista una grandiosa vittoria nella diciottesima tappa del Tour de France 2025, la Vif-Courchevel (Col de la Loze) di 171,5 km. Il corridore della Jayco Alula, dopo una lunghissima azione in solitaria, si porta a casa il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle; secondo posto per Tadej Pogacar (UAE Emirates), che difende ancora una volta la sua maglia gialla senza particolari problemi.
Nonostante un paio di tentativi di attacco da parte di Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike), terzo sul traguardo, lo sloveno risponde presente e blinda il primo posto in classifica generale staccando nel finale il rivale. Il primo attacco del danese rompe l’iniziale fuga di 13 uomini; successivamente Matteo Jorgenson (Visma Lease a Bike), Einer Rubio e Ben O’Connor si lanciano in un nuovo scatto, ma l’unico che riesce a proseguire l’azione fino alla fine è l’australiano. Domani la diciannovesima tappa, la Albertville-La Plagne di 129, 9 km, l’ultimo duro scoglio sulla strada degli uomini di classifica.
LE PAROLE DI O’CONNOR
“E’ stata una perfetta opportunità, vincere qui è incredibile. Con Pogacar e Vingegaard non è mai facile riuscire ad avere la meglio. Questa è la corsa più importante del mondo, ma è anche la più dura. Sono davvero orgoglioso di me stesso e di tutta la squadra. Ringrazio la Jayco Alula per avermi permesso di conquistare questo successo. Quando ho sentito che il gruppo maglia gialla era a tre minuti, ho capito che potevo davvero farcela”. Lo ha detto il corridore della Jayco Alula, Ben O’Connor, ai microfoni di Eurosport.
L’ORDINE DI ARRIVO
1. Ben O’Connor AUS (Jayco Alula) in 5h03’47”
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) a 1’45”
3. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 1’54”
4. Oscar Onley GBR 1’58”
5. Einer Rubio ESP 2’00”
6. Felix Gall AUT 2’25”
7. Primoz Roglic SLO 2’46”
8. Adam Yates GBR 3’03”
9. Tobias Johannessen NOR 3’09”
10. Sepp Kuss USA 3’26”
LE CLASSIFICHE GENERALI
CLASSIFICA A TEMPO (maglia gialla)
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) in 66h55’42”
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) a 4’26”
3. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) 11’01”
4. Oscar Onley GBR 11’23”
5. Primoz Roglic SLO 12’49”
6. Felix Gall AUT 15’36”
7. Kevin Vauquelin FRA 16’15”
8. Tobias Johannessen NOR 18’31”
9. Ben Healy IRL 29’41”
10. Ben O’Connor AUS 29’19”
CLASSIFICA A PUNTI (maglia verde)
1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) 332 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 257
3. Biniam Girmay ERI (Intermarché Wanty) 196
CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE (maglia a pois)
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 105 punti
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 89
3. Lenny Martinez FRA (Bahrain Victorious) 72
CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE (maglia bianca)
1. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) in 67h06’43”
2. Oscar Onley GBR (Picnic PostNL) a 22″
3. Kevin Vauquelin FRA (Arkea B&B Hotles) a 5’14”
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Fontana “Parlamento potrebbe contare di più, ma sta lavorando bene”

Banca Fucino apre strada a messaggi di cortesia piattaforma SEND PagoPA

Cultura Italiae e Sport Italiae “Serve una corretta giustizia sportiva”

A luglio fiducia in aumento per i consumatori, calo per le imprese

Webuild, risultati primo semestre crescono oltre stime degli analisti
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI

Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni

Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia

Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”

Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 LUGLIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 24 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 24 LUGLIO
Tg News 24/07/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
NOEMI, MORTA A 14 ANNI NELL’INCIDENTE DI FUMO. E AL PADRE RUBANO L’AUTO FUORI DAL NIGUARDA
-
Cronaca21 ore fa
Incidenti stradali, La Russa(Aci)”Con nuovo Codice risultati importanti”
-
Cronaca23 ore fa
RICERCHE IN CORSO DEL RAGAZZO ANNEGATO AL PONTE DELLA BECCA
-
Cronaca23 ore fa
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
-
Cronaca23 ore fa
Bce, i tassi restano invariati
-
Economia22 ore fa
Agenda 2030, Barbaro “Firmato all’Onu un documento strategico al quale si uniscono Ocse e Cio”
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24/7/2025
-
Cronaca21 ore fa
Bce, i tassi restano invariati. “Pesa l’incertezza per i dazi”