Altre notizie
OGGI IN EDICOLA – 28 GENNAIO 2024
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
OGGI IN EDICOLA – 28 GENNAIO 2024
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa a cura di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
Pubblicato
28 minuti fa-
20 Maggio 2025di
Redazione
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
L’Italia si conferma leader europeo nella produzione di riso, con oltre la metà del raccolto continentale, e vede nella Lombardia — e in particolare nella provincia di Pavia — il suo cuore pulsante. Oltre 80 mila gli ettari coltivati solo nel Pavese, che si afferma così come prima provincia risicola d’Europa. Lo ha evidenziato nei giorni scorsi anche Coldiretti.
Il 2025 è un anno simbolico per il settore: si celebrano infatti gli 80 anni del riso Carnaroli e i 100 anni dal primo incrocio varietale italiano. Una doppia ricorrenza che rende omaggio alla biodiversità agricola nazionale, rappresentata oggi da quasi 200 varietà coltivate.
Ma non è solo tempo di bilanci positivi. Le esportazioni hanno superato nel 2024 i 720 milioni di chili, con un +9% rispetto all’anno precedente e Germania e Francia in testa tra i mercati di destinazione. Tuttavia, il settore è messo alla prova da ostacoli importanti: cambiamenti climatici, siccità, alluvioni e infrastrutture irrigue inadeguate. Coldiretti torna a sollecitare un piano nazionale di bacini di raccolta e sistemi di pompaggio per tutelare una coltura fortemente idroesigente.
Grandi timori arrivano poi sul fronte del commercio internazionale. L’associazione agricola lancia l’allarme contro gli accordi con i Paesi del Mercosur, che potrebbero far entrare in Europa fino a 60mila tonnellate di riso sudamericano a dazio zero. Un rischio concreto di saturazione del mercato, che minaccia la sopravvivenza del riso italiano.
A preoccupare è anche la mancanza di reciprocità nelle regole produttive. Mentre in Europa molti fitofarmaci sono vietati, come il triciclazolo bandito nel 2016, Paesi esportatori come India, Pakistan e Brasile continuano a farne largo uso. In questo contesto, la ripresa dei negoziati UE con l’India — primo esportatore mondiale di riso — viene accolta con forte preoccupazione dal comparto.
Ultimo ma non meno importante, il capitolo basmati: Coldiretti e Filiera Italia hanno bloccato, almeno per ora, il riconoscimento dell’IGP al riso pakistano. Un via libera che avrebbe colpito duramente anche il riso europeo Indica, soprattutto nella varietà lunga B.
In un mercato globale sempre più competitivo, la difesa del riso italiano — simbolo di eccellenza agroalimentare — passa quindi non solo dalla valorizzazione delle sue qualità, ma anche da scelte politiche e normative che sappiano garantire equità, sicurezza e sostenibilità.
Altre notizie
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM
Pubblicato
2 ore fa-
20 Maggio 2025di
Redazione
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM, TG 1 RIVELA: “SUA IMPRONTA ACCANTO AL CADAVERE DI CHIARA”
La folla è quella delle grandi occasioni fuori da palazzo di giustizia di Pavia. Un processo mediatico sotto gli occhi di tv, fotografi e agenzie di stampa nazionali e non solo. Perché 18 anni si sta riscrivendo la storia del delitto di Garlasco. Oggi doveva essere il pomeriggio di interrogatori incrociati ma così non è stato. Il procuratore Fabio Napoleone con l’aggiunto Stefano Civardi e la pm Valentina De Stefano avevano convocato infatti sia Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi, sia il 37enne indagato nella nuova inchiesta che però non si è presentato. Solo l’ex fidanzato della Poggi è stato sentito dai magistrati, due ore e oltre di interrogatorio, all’uscita i suoi legali si sono dichiarati molto soddisfatti. Invece Andrea Sempio non si è presentato in Procura a Pavia, perché i suoi avvocati hanno eccepito la carenza nell’invito a comparire di un "avvertimento" ritenuto fondamentale, ossia per una questione procedurale. Neanche gli avvocati si sono presentati in procura. "Guerra dura senza paura": è quanto ha scritto in una storia su Instagram l’avvocata Angela Taccia che, assieme all’avvocato Massimo Lovati, difende Andrea Sempio. "CPP we love you", ha aggiunto Taccia con l’emoticon di una tigre e un cuoricino blu, con probabile riferimento al codice di procedura penale al quale si sono appellati oggi per evitare l’interrogatorio del loro assistito. L’ultima notizia è che ci sarebbe proprio l’impronta di Andrea Sempio accanto al cadavere di Chiara Poggi, che venne uccisa il 13 agosto 2007 a Garlasco. E’ quanto rivela il Tg1 in esclusiva sui suoi canali social: quell’impronta sarebbe stata riscontrata dalla perizia disposta dalla Procura di Pavia in merito ai nuovi accertamenti disposti sul delitto.
A Venezia il pm Giuliana Rizza ha invece interrogato il fratello della vittima e amico di Sempio, Marco Poggi, per sentirlo come testimone. I tre avrebbero dovuto essere sentiti contemporaneamente per evitare fughe di notizie. L’inchiesta ha preso la strada della convinzione che il delitto sia stato commesso non da una ma da più persone, tra cui Andrea Sempio, l’amico del fratello della 26enne assassinata. Dopo alcune fasi in cui l’attesa mediatica e l’indagine si sono concentrate sulla battaglia delle perizie genetiche e delle opportunità scientifiche sui rilievi e sui reperti ora l’attenzione pare spostarsi più sul profilo investigativo e all’acquisizione, da parte dei Carabinieri, di nuovi elementi, dopo le perquisizioni a sorpresa di mercoledì scorso tra Voghera, Garlasco e Tromello. Nuovi e vecchi nomi sono entrati nell’orbita delle accelerate attività investigative e ci si chiede se potranno da oggi mutare la propria posizione rispetto all’inchiesta.
Tg News 20/05/2025
ROMA (ITALPRESS) – Delitto Garlasco: Sempio non si presenta dai Pm, Stasi sì – Putin: “Russia e Ucraina trovino compromessi” – Nuove sanzioni per la Russia da Ue e Gb – Papa Leone XIV: “Mai pensato di essere eletto” – Onu: altri aiuti a Gaza o 14mila bimbi rischiano morte – Oms annuncia primo storico accordo su pandemie – Addio a Nino Benvenuti, campione olimpico di Roma 1960 – Cuori Olimpici fa tappa a Cremona e celebra il fiume Po – Previsioni 3B Meteo 21 Maggio.

RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE

Mattarella “La vita dell’Italia strettamente intrecciata con l’Ue” / Video

Referendum, Schlein “Serve un’ondata di partecipazione”

Hoole vince la crono di Pisa, Del Toro resta maglia rosa
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM, TG 1 RIVELA: “SUA IMPRONTA ACCANTO AL CADAVERE DI CHIARA”

Sindaco nel Palermitano “La fascia tricolore simbolo di unità”

Università di Bergamo, consegnata la Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio a Gabriele Morelli

A Milano e a Torino dal 3 al 18 settembre torna il Festival Mito SettembreMusica 2025
Tg News 20/05/2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM
Tg News 20/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 20 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 MAGGIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
-
Altre notizie23 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO
-
Politica23 ore fa
Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”
-
Altre notizie23 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 19 MAGGIO 2025
-
Politica23 ore fa
Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
-
Altre notizie23 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025