Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – ANTONELLO GALIANI, IL NUOVO CORSO DI FORZA ITALIA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ANTONELLO GALIANI, IL NUOVO CORSO DI FORZA ITALIA
Dove vanno i moderati della provincia? Emanuele Bottiroli fa la prima intervista tv ad Antonello Galiani, eletto nuovo coordinatore provinciale di Forza Italia a Pavia. L’ex vicesindaco di Vigevano (Pavia) ed attuale vicecoordinatore regionale degli azzurri in Lombardia, al congresso svoltosi domenica 28 gennaio alla Sala dell’Annunciata di Pavia ha ottenuto 1.151 voti, contro i 542 di Amedeo Quaroni, vice presidente della Provincia, l’altro candidato. Galiani era sostenuto dalla componente che faceva capo ad Antonio Bobbio Pallavicini, vice sindaco di Pavia e in questi ultimi mesi commissario provinciale del partito, mentre con Quaroni si era schierato il deputato pavese Alessandro Cattaneo.
Oltre ad Antonello Galiani, sono entrati a far parte del nuovo coordinamento provinciale di Forza Italia: Andrea Itraloni, Antonio Bobbio Pallavicini, Barbara Longo, Giovanni Amato, Carmine Masi, Carlo Barbieri, Paola Patrucchi, Mara Fabrini, Romina Vona, Silvia Piani, Alberto Crotti (componenti del direttivo in lista con Galiani); Amedeo Quaroni, Alessandro Rubino, Lidia Decembrino, Giuseppe Carbone, Claudio Bovera (candidati della lista Quaroni). Sono componenti di diritto dell’esecutivo provinciale il deputato Alessandro Cattaneo ed il consigliere regionale Ruggero Invernizzi; il capogruppo in consiglio comunale a Pavia, Giovanni De Maria; i coordinatori del Gruppo Giovanni di Forza Italia, Riccardo Invernizzi, Bruno Mazzacane (senior) ed Helena Bologna (donne); i commissari di sezione Giuseppe Arcuri (Pavia) e Marina Azzaretti (Voghera).

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 20 Luglio 2025, XVI del tempo ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PROCURA DI PAVIA, BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO
La Procura della Repubblica interviene con decisione per fermare le speculazioni e le ricostruzioni infondate che in questi giorni hanno riacceso l’attenzione mediatica sul delitto di Garlasco. In un comunicato ufficiale firmato dal procuratore Fabio Napoleone e diffuso il 19 luglio, si chiarisce che ogni informazione o commento non proveniente da fonti ufficiali “genera solo confusione” e alimenta “discussioni fittizie”.

I magistrati titolari della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 nella casa di famiglia a Garlasco, aggiorneranno il procuratore “costantemente e accuratamente” sullo stato delle indagini ma si esprimeranno pubblicamente solo al termine delle verifiche. Troppo spesso, denuncia la Procura, si assiste a un uso improprio del nome dell’ufficio giudiziario, attribuendo “valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo” del tutto privi di fondamento.

Il chiarimento arriva mentre le indagini si concentrano sul nuovo materiale genetico ritrovato su un tampone orale di Chiara Poggi, prelevato il 13 agosto 2007 e mai esaminato prima. Dalle analisi è emerso un profilo genetico, denominato “Ignoto 3”, che non corrisponde ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio, né ad Andrea Sempio, oggetto della nuova inchiesta.

Advertisement

Una delle due tracce rilevate risulta parzialmente sovrapponibile al Dna di Ernesto Gabriele Ferrari, assistente del medico legale, suggerendo una possibile contaminazione in sala autoptica. La genetista Denise Albani ha sollecitato chiarimenti sulle modalità di prelievo, mentre la Procura proseguirà le comparazioni con i profili genetici di circa trenta persone entrate in contatto con il corpo della vittima.

Solo se l’ipotesi della contaminazione verrà esclusa in modo definitivo, le indagini si allargheranno al contesto relazionale di Chiara Poggi e dell’ex indagato Sempio. Fino ad allora, ammonisce la Procura, ogni valutazione affrettata è priva di fondamento.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.