Seguici sui social

Sport

Le spadiste azzurre vincono a Barcellona e volano ai Giochi

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Le spadiste italiane trionfano a Barcellona e volano ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Domenica speciale l’Italia del ct Dario Chiadò: la squadra azzurra di spada femminile, composta da Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Mara Navarria e Giulia Rizzi, ha vinto la tappa di Coppa del Mondo sulle pedane catalane, superando dopo una finale bellissima la Corea, e ha aritmeticamente staccato il pass per l’Olimpiade della prossima estate.
Le azzurre hanno debuttato negli ottavi di finale superando con un netto 38-20 il Giappone. Nei quarti, con un’altra prestazione da squadra vera, le spadiste italiane si sono imposte sulla Svizzera con il punteggio di 37-32, acquisendo il biglietto per la semifinale contro la Cina. Nel match potenzialmente decisivo per ipotecare la Qualifica Olimpica, l’Italia è stata gigante: con pazienza e costanza, ha recuperato un gap di 5 stoccate creatosi nella prima fase del combattimento, rimettendo l’incontro sul filo dell’equilibrio, fino alla frazione conclusiva in cui Alberta Santuccio, al minuto supplementare e con la priorità sorteggiata in favore del team cinese, ha piazzato il colpo del 22-21 che ha fatto volare, con un decollo soltanto, le spadiste italiane alla finale di Barcellona e ai Giochi di Parigi 2024.
Il punto esclamativo sulla giornata magica della spada femminile azzurra è stato messo in finale contro la Corea. Dopo un avvio durissimo, l’Italia ha cominciato una rimonta entusiasmante che, nelle ultime tre frazioni, ha visto – eravamo sotto di 3 lunghezze – prima Mara Navarria rosicchiare un punticino, poi Rossella Fiamingo emulare la compagna per avvicinarsi ancora un pò, e infine Alberta Santuccio colmare lo svantaggio e mettere a segno la stoccata decisiva, quella del 29-28. Festa grande in Spagna per le atlete del ct Dario Chiadò, affiancato dai maestri di staff Roberto Cirillo e Daniele Pantoni, con alla guida della delegazione il vicepresidente vicario della Federazione Italiana Scherma – due volte olimpionico a squadre di spada – Maurizio Randazzo.
Vittoria, Inno di Mameli che risuona e Qualifica Olimpica a Parigi per le spadiste italiane, vicecampionesse del mondo in carica. Barcellona è davvero tinta d’azzurro.
Da Barcellona a Tbilisi dove l’Italia del ct Nicola Zanotti ha chiuso al quinto posto la prova a squadre della tappa di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Il quartetto composto da Luigi Samele (bronzo ieri nella gara individuale), Luca Curatoli, Michele Gallo e Pietro Torre si è fermato a 4 stoccate dalle semifinali sulle pedane georgiane, dove aveva debuttato superando in scioltezza gli ottavi di finale battendo 45-28 l’Ucraina. Nei quarti, però, dopo un match combattuto, è arrivato lo stop per 45-41 contro la Romania. Dirottati al tabellone dei piazzamenti, i ragazzi guidati dai maestri Leonardo Caserta e Lucio Landi hanno superato la Cina con il risultato di 45-31. Gli azzurri hanno poi battuto anche l’Egitto nell’assalto che valeva la quinta posizione, per 45-35, ottenendo così il massimo del punteggio possibile per chi si è fermato sulla soglia delle “top 8”, utile per continuare la corsa verso la Qualifica Olimpica a Parigi 2024 che, nella prossima tappa, passerà per le pedane di casa. Dal 1° al 3 marzo, infatti, è in programma il Trofeo Luxardo di Padova, storica prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile.
– Foto ufficio stampa Federscherma –
(ITALPRESS).

Sport

Bologna, Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite: giovedì non sarà in panchina

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Nella giornata di ieri Vincenzo Italiano è stato ricoverato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi nel reparto di pneumologia (diretto dal professor Stefano Nava) a causa di una polmonite a verosimile eziologia batterica (non dovuta a Covid) per la quale è stato necessario intraprendere una terapia antibiotica specifica. L’allenatore resterà circa cinque giorni in regime di ricovero ospedaliero. Attualmente la situazione clinica è in lento miglioramento, seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni. A Vincenzo vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutto il club”. Lo comunica il Bologna con una nota pubblicata sul proprio sito internet. Il tecnico rossoblù, dunque, salterà la sfida di Europa League in programma giovedì a Bucarest contro l’Fcsb e con ogni probabilità anche quella di campionato, domenica 26 in casa della Fiorentina.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Taekwondo, Mondiali Wuxi: dieci azzurri a caccia di medaglie

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Nazionale italiana di taekwondo è in partenza per Wuxi (Cina), dove dal 24 al 30 ottobre 2025 si disputano i World Taekwondo Championships al Wuxi Taihu International Expo Center.

L’evento con tabelloni a eliminazione diretta e formula “Best of 3”. Saranno dieci gli azzurri convocati, con sette uomini e tre donne pronti a difendere i colori dell’Italia. A guidare la spedizione sarà Simone Alessio, reduce dal bronzo olimpico a Parigi 2024 e già due volte campione del mondo (2019 nei -74 kg e 2023 negli -80 kg). In Cina tenterà una storica tripletta iridata in tre categorie diverse, impresa che ad oggi è riuscita solo allo statunitense Steven Lopez e alla spagnola Brigitte Yagüe.

Accanto a lui, Vito Dell’Aquila, oro olimpico a Tokyo 2020 e campione del mondo 2022 nei -58kg, cercherà di riscattare la sfortunata parentesi olimpica di Parigi, dopo un anno di ritorno progressivo ai vertici internazionali. Completano il gruppo Andrea Conti (-54 kg), Denis Baretta (-63 kg), Ludovico Iurlaro (-68 kg), Angelo Mangione (-74 kg), Mattia Molin (+87 kg), Ilenia Matonti (-49 kg), Anna Frassica (-53 kg) e Giada Al Halwani (-57 kg).

Nel gruppo azzurro saranno presenti anche Andrii Chumachenko (-74 kg) e Renata Podolian (-73 kg), due atleti ucraini che, dall’inizio della guerra, si allenano stabilmente con la Nazionale italiana presso il Centro Tecnico Federale. Secondo la World Taekwondo, l’edizione 2025 registrerà una partecipazione record con 991 atleti da 179 Paesi, oltre alla presenza del Team dei Rifugiati, confermandosi come la kermesse più partecipata della storia iridata.

Advertisement

“Affrontiamo una gara molto impegnativa, con tabelloni lunghi e avversari di alto livello da tutto il mondo – spiega il direttore tecnico Claudio Nolano -. La squadra è costruita su più livelli, tra punte di diamante, atleti esperti e giovani su cui abbiamo deciso di investire. L’obiettivo resta quello di crescere in vista di Los Angeles” .

-Foto ufficio stampa Fita-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Arrestati 180 tifosi del Napoli ad Eindhoven, la Polizia: “Azione preventiva per evitare disordini”. Tajani “Seguo il caso”

Pubblicato

-

EINDHOVEN (OLANDA) (ITALPRESS) – La polizia olandese ha arrestato nella tarda serata di ieri, a Eindhoven, circa 180 tifosi del Napoli. I sostenitori partenopei erano arrivati in città per assistere alla sfida di Champions di questa sera contro il Psv. Le forze dell’ordine, in un primo momento, hanno riferito che il comportamento dei tifosi azzurri “ha causato disordini”, salvo poi cambiare versione.

Altri quattro tifosi sono stati arrestati in altre zone della città con la medesima motivazione. Le forze dell’ordine hanno poco dopo specificato che il provvedimento non è in realtà stato preso a seguito del verificarsi di veri e propri scontri, né con gli agenti né con i supporter avversari, bensì a scopo preventivo. Secondo una portavoce, i fermi sono stati effettuati “al fine di impedire” i disordini “effettuando gli arresti”. I tifosi del Napoli arrestati si trovavano nella zona di Fuutlaan. Gli agenti hanno ripreso i tifosi “per il loro comportamento” e hanno chiesto loro di lasciare il centro città, senza ottenere risultati.

Da qui la decisione di arrestare i tifosi partenopei con l’accusa di aver violato il regolamento comunale in materia di assembramenti. In circa 180, come detto, sono stati portati in autobus alla stazione di polizia di Mathildelaan, per essere interrogati. Alcuni non hanno i biglietti per la partita di questa sera. Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva precedentemente istituito una zona di sicurezza ad alto rischio, un provvedimento finalizzato a consentire alla polizia di effettuare perquisizioni preventive anche nel centro città. Alla fine c’è stato l’annullamento dei biglietti e il rimpatrio a Napoli.

TAJANI “STO SEGUENDO IL CASO”

“Sto seguendo il caso dei tifosi del Napoli fermati a Eindhoven per controlli prima della partita di calcio di stasera. L’Ambasciata all’Aja ha già inviato del personale e sono già presenti agenti della Digos italiana. La polizia olandese allontanerà i tifosi senza biglietto. Per ogni necessità si può contattare l’Ambasciata”. Lo scrive sui social il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.