Seguici sui social

Sport

Pattinaggio, cala sipario su Assoluti corsa indoor di Pescara

Pubblicato

-

PESCARA (ITALPRESS) – Cala il sipario sulla prima parte di questa edizione record degli Italiani Indoor di Pescara, ma i migliori atleti del Pattinaggio Corsa nazionale sono già pronti a tornare in pista al Pattinodromo “Ex Gesuiti”, per il bis che si riserva ai grandi protagonisti. La città di Pescara, infatti, nel prossimo weekend ospiterà il secondo atto dei Campionati 2024, in programma dal 23 al 25 febbraio, per le categorie Ragazzi e Ragazzi 12 del Trofeo Skate Italia. Abruzzo in evidenza nell’ultimo fine settimana grazie ai due titoli assoluti conquistati, nella giornata di ieri, dalle due atlete della Rolling Pattinatori Bosica di Martinsicuro. E’ Edda Paluzzi la regina del fondo senior femminile. La pattinatrice di Avezzano vince tanti traguardi volanti nella 5000mt. e conquista i punti che le valgono il titolo, tra gli applausi del pubblico amico. Pronostico pienamente rispettato nell’altra gara senior donne, con Asja Varani che dimostra ancora una volta di essere la più veloce nella prova ad atleti contrapposti. Dietro di lei Alice Sorcionovo (Luna Sport Academy AN) e Valentina Buccolini (APD Juvenilia MC). Rolling Bosica che centra, per l’Abruzzo, un altro importante piazzamento, chiudendo terza nella classifica generale per società.
Pescara teatro per il secondo anno consecutivo degli Indoor che aprono la stagione del grande pattinaggio. Un’edizione 2024 particolare, apripista dei World Skate Games Italia che a settembre, per due settimane, saranno protagonisti in terra d’Abruzzo con ben 6 discipline, tra cui ovviamente il pattinaggio corsa, in sette comuni di tutte le quattro province regionali. Una sorta di prova generale, gli Indoor pescaresi, peraltro ben orchestrata dalla macchina organizzativa locale ormai collaudata, che è stata aperta dal doveroso minuto di silenzio in ricordo di Alfonso Zenga, protagonista del pattinaggio Corsa federale per tantissimi anni. Dopo i dodici titoli assegnati ieri, tra gare di fondo e quelle sul giro ad atleti contrapposti, oggi in palio altri dieci titoli assoluti, sulle due gare dei 1000 metri sprint e sulle classiche americane a squadra. Spettacolo garantito, esaltato dalla presenza di quattro campioni mondiali in carica ed impreziosito da un parterre straordinario di atleti in pista, come sottolineato dal CT azzurro Massimiliano Presti, presente in Abruzzo per seguire i progressi dei suoi ragazzi.
“Questo di Pescara è stato un campionato davvero emozionante – ha sottolineato Presti – cresciuto tanto in quantità ed in qualità, dal quale sono emerse ottime indicazioni, soprattutto considerando che siamo a febbraio, fase di avvio stagione. Ho avuto la conferma che siamo un bellissimo gruppo, compatto, con pedine fondamentali che tutto il mondo ci invidia. Sono molto fiducioso, soprattutto in prospettiva World Skate Games 2024”.
E’ il romano Giorgio Ghisio Erba (Roma 7 Pattinaggio) a prendersi il primo tricolore della giornata sui 1000 mt sprint, bissando il successo di ieri e confermando di essere una tra le più interessanti giovani promesse del pattinaggio azzurro, al pari dell’altra Allieva Alessia Pittatore (RS Vado Ligure ASD SV), al suo primo titolo di categoria. Tra gli Juniores, dopo il successo sulle gare lunghe di ieri, sono ancora Elisa Folli (Debby Roller Team) e Leonardo Bossi (Polisportiva Bellusco MB) a vincere l’oro di categoria, ribadendo in questo momento di essere i più forti.
Lui, invece, il più forte fondista azzurro lo è da tempo. Giuseppe Bramante (Skating C. Rovigo), a braccia alzate sul traguardo dei 1000 metri, va a inanellare il 33esimo titolo italiano della sua splendida carriera (al sesto posto nella graduatoria di tutti i tempi) mettendosi dietro, nell’ordine, Gabriele Cannoni, Roberto Maiorca ed i due campioni mondiali Duccio Marsili e Vincenzo Maiorca.
Il titolo assoluto femminile lo conquista un’ottima Sofia Saronni (Pol. Bellusco MB) che, approfittando della caduta della favorita Asja Varani, taglia meritatamente il tricolore davanti ad Irene Paganelli e a Melissa Gatti. Le quattro classiche gare a staffetta delle Americane chiudono i Campionati. Nella categoria Allievi prevalgono le comasche Giulia Marelli/Sara Gatti/Carola Falco della ASD Brianza Inline e, tra i maschi, Nicola Morelli/Giacomo Gobbato/Christian Capozza, della Patt. Spinea di Venezia. Grandi emozioni per i titoli assoluti. Il campione del mondo Duccio Marsili, insieme ai compagni Filippo Scotto e Gabriele Cannoni riesce finalmente a salire sul gradino più alto del podio, contribuendo anche al successo finale della Mens Sana Siena nella classifica per società. Sono invece le ragazze brianzole Julia Bedon, Giorgia Iannarelli e Sofia Saronni a portare al tricolore la Pol. Bellusco (MB). La classifica finale per società ha visto il successo della S.S.D.S. MENS SANA SIENA davanti a POL. BELLUSCO ed alla ROLLING BOSICA MARTINSICURO.
– foto ufficio stampa Fisr –
(ITALPRESS).

Sport

Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio

Pubblicato

-

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) – Sofia Raffaeli brilla sempre di più ai Mondiali di ginnastica ritmica. Dopo il bronzo conquistato nell’All Around, nell’ultima giornata della kermesse iridata, in scena a Rio de Janeiro, l’azzurra, agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha vinto la medaglia d’oro nel cerchio. Raffaeli ha preceduto la bulgara Stiliana Nikolova, argento, e la tedesca Anastasia Simakova, bronzo. A ruota l’azzurra sarà in scena anche nelle finali di palla e clavette.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo lavorato bene, la preparazione è stata breve ma intensa. Non abbiamo avuto tante difficoltà, i ragazzi hanno lavorato sodo e si sono messi a disposizione per questo inizio di stagione. Siamo un cantiere aperto, vogliamo migliorare la prestazione di questa squadra a livello individuale e collettivo. Siamo pronti per iniziare, non vediamo l’ora”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter, Christian Chivu, alla vigilia dell’esordio in campionato al Meazza contro il Torino.

“L’arrivo di Diouf e quella mancato di Lookman? Il mercato è sempre stato mirato – ha aggiunto il mister dei nerazzurri in conferenza stampa – Abbiamo scelto qualche nome ma le società con le quali abbiamo trattato hanno dichiarato incedibili i giocatori, così come abbiamo fatto noi. Siamo stati coerenti perchè abbiamo mantenuto la linea di investire sui giovani, scegliendone di importanti e già pronti a darci una mano. Sono contento di quello che ho, preferiamo la qualità alla quantità”.

In vista del suo debutto sulla panchina dei lombardi, Chivu ha ammesso: “Sono orgoglioso di essere l’allenatore dell’Inter e non vedevo l’ora che il campionato iniziasse. Sono sereno. Non temo niente, abbiamo lavorato tanto. Quando sei onesto con te stesso e sei riuscito a dimenticare quello che è accaduto in passato, non devi temere niente. Poi, si fa sempre il meglio in base a quanto hai per raggiungere quell’obiettivo. La mentalità fa la differenza, quando hai un obiettivo da raggiungere e sei consapevole dei passi da fare, la prima gara è sempre più importante”.

Spiegato di pensarla come Allegri in chiave scudetto (“Parte favorito il Napoli, perchè campione in carica e per quanto ha speso quest’estate”), Chivu torna sul mercato e sulle parole di Italiano nel post Roma-Bologna: “Quello che pensiamo noi allenatori conta poco, le regole sul mercato sono imposte dalla Fifa. Vorremmo tutti essere sereni e avere le cose a posto, ma fare l’allenatore significa anche gestire i momenti e i pensieri dei giocatori. Sarebbe meglio iniziare una stagione avendo chiaro il futuro della tua rosa, ma fa parte del gioco non sapere mai chi parte e chi arriva. Bisogna saper prevenire queste incognite che potrebbero accadere durante il mercato aperto”.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Volley, Mondiali femminili: tutto facile per l’Italia, 3-0 a Cuba

Pubblicato

-

PHUKET (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Secondo successo per l’Italvolley femminile ai Mondiali 2025 in Thailandia. Dopo aver superato la Slovacchia all’esordio, le azzurre del ct Velasco hanno sconfitto al Saphan Hin Municipal Stadium per 3-0 (25-9, 25-8, 25-16) anche Cuba nella seconda giornata della Pool B. Le olimpioniche di Parigi chiuderanno la fase a gironi martedì (ore 12) contro il Belgio.

Due su due e qualificazione agli ottavi in tasca per capitan Danesi e compagne, che hanno offerto una prova di grande sostanza al Saphan Hin Municipal Stadium di Phuket mostrando ulteriori segnali di crescita che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni iridati nonostante l’assenza precauzionale di Carlotta Cambi, in panchina con Cuba ma con la maglia del secondo libero per via di un leggero fastidio muscolare. Domani l’Italia potrà lavorare per preparare al meglio l’ultimo impegno della fase a gironi con il Belgio in programma martedì alle ore 12:00 italiane. Per la sfida con Cuba Velasco conferma il sestetto iniziale vincente con la Slovacchia: diagonale Orro-Egonu, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, e De Gennaro libero. Cuba invece inizia il match con Moreno palleggiatrice, Madan opposto, Martinez e Tarin schiacciatrici, Dayana Martinez e capitan Suarez al centro, e Sanchez libero.

L’avvio di gara delle olimpioniche è da applausi: Egonu apre le danze con un attacco a tutto braccio non tenuto dal muro cubano, mentre Danesi e Fahr al centro rispondono al guizzo in diagonale di Martinez. Quando poi arrivano l’ace di Danesi e i due muri di Nervini ed Egonu, le azzurre scappano sul 6-1 costringendo Cuba a rifugiarsi subito nel timeout. A parte un errore al servizio, una sbavatura in ricezione ed un attacco rocambolesco di Tarin, l’Italia non sbaglia niente: Egonu continua a colpire mentre salgono di colpi anche Fahr e Sylla protagoniste del nuovo allungo azzurro sul 12-4. Come un rullo compressore le ragazze del ct Velasco continuano a macinare punti su punti mettendo in evidenza le lacune delle cubane costretta alla resa nel primo set con un netto 25-9. Stesso copione anche nel secondo set aperto da un break di 5-0 delle azzurre che costringe ancora una volta Cuba a ricorrere al timeout per provare ad arginare le giocate a rete di Egonu, Danesi e Sylla. Egonu e Sylla non tolgono il piede dall’acceleratore e, con anche Nervini particolarmente efficace, l’Italia vola sull’11-2. Velasco concede campo a Fersino nel “giro dietro” per Sylla mentre in campo prosegue il monologo azzurro momentaneamente interrotto solo a fine set 25-8.

Nel terzo parziale Velasco lancia in campo a Giovannini, Antropova, Omoruyi e le esordienti assolute al mondiale Sartori ed Akrari. Il nuovo sestetto azzurro impiega qualche scambio per carburare andando anche sotto 2-5. Poi però un paio di attacchi a tutto braccio di Antropova ed una fast di Akrari scuotono le azzurre che iniziano a trovare la quadra in campo (6-7). Madan e Martinez ci mettono orgoglio ed un paio di guizzi ma quando inizia ad entrare nel match anche Omoruyi l’inerzia del set inizia a girare dalla parte dell’Italia (11-11). Sensazione che diventa realtà quando Omoruyi e Giovannini mettono giù i palloni del +2 (14-12) che poi diventa 15-12 al termine di un “maga-rally” chiuso da un muro perentorio di Akrari. Le azzurre, oramai in ritmo, non si guardano più dietro volando verso il traguardo finale tagliato con il risolutivo 25-16.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.