Seguici sui social

Magazine

L’ALMANACCO DI PAVIA UNO TV – 19 GENNAIO 2022

Pubblicato

-

Altre notizie

Tg News 08/08/2025

Pubblicato

-

Tg News 08/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Trump chiede a Meloni vertice a Roma, ma Putin rifiuta – Germania sospende fornitura armi a Israele per Gaza – Morto per botulino in Calabria, disposti i sequestri – Nord Sardegna, agguato contro soccorritore 118 – Sequestra e violenta 2 minorenni, 40enne fermato nel milanese – Nuovo furto nella villa di Fiorello a Roma, bottino ingente – Oggi la giornata internazionale del gatto – Previsioni 3B Meteo 9 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?
Un tema che ci riguarda tutti: l’inciviltà e la perdita del senso di comunità. In troppe situazioni vediamo cittadini pronti a chiedere l’intervento delle istituzioni, ma molto meno pronti a fare la loro parte, anche per azioni semplici e di buon senso. Siamo alla deriva del “Non è compito mio”.
Penso al conferimento dei rifiuti: sacchi lasciati fuori orario, contenitori dell’umido aperti con l’organico esposto al sole per ore, cartoni e imballaggi buttati in strada senza essere piegati. Non è solo una questione estetica: sono comportamenti che attirano animali, creano cattivi odori e aumentano i costi di raccolta che, alla fine, paghiamo tutti.
E poi ci sono gli spazi privati e condominiali, dove la responsabilità non sparisce solo perché “è dentro il cancello”. Giardini e cortili lasciati nell’incuria, tombini ostruiti che causano allagamenti, aree comuni che diventano rifugi per insetti e roditori. Ci sono trattamenti e sanificazioni che, per legge e per buon senso, dovrebbero essere fatti regolarmente: disinfestazioni contro zanzare e blatte, pulizie approfondite delle scale e dei pianerottoli, manutenzione degli spazi condivisi. Se non li facciamo noi, non possiamo pretendere che lo faccia il Comune o qualcun altro.
Una volta, la comunità era un’estensione della famiglia: ci si dava da fare insieme, si segnalavano i problemi, si interveniva per risolverli senza aspettare mesi. Oggi, invece, sembra prevalere il “non è compito mio” e così il degrado avanza, lento ma inesorabile.
Ma non è troppo tardi per cambiare rotta. Possiamo ricominciare a collaborare, ognuno nel proprio piccolo: chiudendo bene un sacco della spazzatura, rispettando i calendari di raccolta, curando un’aiuola, pulendo un cortile. Sono gesti semplici che, sommati, fanno la differenza.
Le città sono di tutti, ma la responsabilità di mantenerle vivibili è di ciascuno di noi. Perché, senza una comunità che si muove, resta solo una fila di lamentele… e città che si degradano ogni giorno di più perché nessun ente locale può arrivare contemporaneamente dappertutto. Quello, una volta, lo facevano i buoni cittadini.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 8 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 8 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.