Cronaca
Webuild, prende forma centrale sotterranea idroelettrica in Australia
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nuovi traguardi sono stati raggiunti dal Gruppo Webuild nella realizzazione di Snowy 2.0, il più grande progetto idroelettrico in Australia. Nel cantiere di Lobs Hole, nel New South Wales, è stato completato lo scavo delle volte superiori (le calotte) delle due future sale, la sala macchine e la sala trasformatori, che faranno parte della centrale sotterranea. Destinata a diventare una delle più profonde al mondo grazie ai suoi 800 metri di profondità, questa centrale avrà dimensioni tali da poter ospitare l’intera Sydney Opera House. In parallelo, sono stati realizzati 100 mila dei 130 mila conci prefabbricati che andranno a rivestire le gallerie, per cui è stato sviluppato un più innovativo e sicuro sistema di costruzione. Il Gruppo Webuild e la sua controllata australiana Clough, insieme nella joint venture Future Generation, stanno portando avanti il progetto per conto di Snowy Hydro Limited, contribuendo così alla transizione energetica dell’intero Paese, dal carbone alle energie rinnovabili, per un futuro più sostenibile. Attualmente, circa 3 mila lavoratori sono impegnati nei cantieri di Snowy 2.0. Questo progetto prevede il collegamento di due bacini idrici esistenti, Tantangara e Talbingo, posizionati a differenti livelli, attraverso una rete di circa 30 chilometri di tunnel, che collegherà nel mezzo anche la centrale sotterranea, nella regione delle Snowy Mountains nello stato del New South Wales. Snowy 2.0 sarà in grado di immettere fino a 2.200 megawatt nella rete elettrica, garantendo stabilità alle forniture energetiche grazie alla sua capacità di stoccaggio di energia idroelettrica, soprattutto nei periodi di bassa disponibilità di energia solare ed eolica. La milestone raggiunta in queste settimane ha visto lo scavo di oltre 73 mila metri cubi di roccia per la realizzazione delle calotte delle future sala macchine e sala trasformatori, calotte alte in questa prima fase 8,5 metri. Il prossimo passo sarà l’avvio degli scavi in profondità, procedendo dall’alto verso il basso, per completare definitivamente in altezza le due strutture. Una volta completate, la sala trasformatori sarà larga 20 metri e avrà una lunghezza di 223 metri, mentre la sala macchine sarà leggermente più grande, con una lunghezza di poco più di 250 metri e una larghezza di 32 metri. Entrambe le sale saranno alte 52 metri. Altra milestone riguarda la produzione di 100 mila dei 130 mila conci totali che saranno necessari per la realizzazione dei circa 30 km di tunnel idraulici del megaprogetto. Il posizionamento dei conci segue un procedimento innovativo per fornire un nuovo e più sicuro sistema per la costruzione dei tunnel idraulici che saranno utilizzati per Snowy 2.0. Per gestire le enormi pressioni dell’acqua che corre in alcuni tunnel funzionali agli impianti idroelettrici, il Gruppo Webuild ha prima studiato e poi sviluppato la tecnologia FACS (Force-Activated Coupling System).
(ITALPRESS).
– Foto: ufficio stampa Webuild –
Potrebbero interessarti
-
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
-
Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”
-
La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”
-
Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo”
-
Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition
-
La MotoGP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
Pubblicato
20 minuti fa-
23 Aprile 2025di
RedazioneIn questa edizione: In Duomo a Milano Messa in suffragio del Papa, Delpini non sarà al Conclave – Sindaco Sala su 25 Aprile e lutto nazionale – Quattro fermi per l’omicidio del 21enne ad Abbiategrasso – Omicidio a Milano, il fermato ha mangiato e dormito nella casa – Muore travolto da un pannello in Val Brembana – Morì dopo intervento odontoiatrico, 3 a processo -Pilota sta male in atterraggio a Bergamo – A Pavia il giudice assolve l’imprenditore Pansini – A Mortara prende fuoco un mezzo pesante – Ladri alla cantina Terre d’Oltrepo, smurata cassaforte – ProntoMeteo Lombardia per 24 Aprile.
Cronaca
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
Pubblicato
30 minuti fa-
23 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco lo ricordiamo con grande commozione per la passione e il coraggio con cui ha testimoniato la radicalità del messaggio evangelico, la sua portata rivoluzionaria ci sorprese sin dall’inizio, quando scelse, era la prima volta di un pontefice, di chiamarsi Francesco, per professare l’impegno contro la povertà, per la pace per preservare l’ambiente, custodire la nostra casa comune da tramandare alle nuove generazioni, ha onorato questa scelta ogni giorno, con grande forza d’animo. E’ stato un Papa scomodo, si è sempre tenacemente schierato contro ogni guerra, contro i signori delle armi, a favore di tutte le vittime dei coflitti”.
Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, intervenendo alla cerimonia di commemorazione di Papa Francesco, nell’aula di Montecitorio. “Ha sempre, estremamente, difeso i più fragili dagli indifferenza” ha aggiunto “perchè diceva : ‘ai poveri di oggi non si perdona neppure la loro stessa povertà’”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
La salma di Papa Francesco traslata questa mattina alla Basilica di San Pietro. La processione è partita da Casa Santa Marta. Poi dall’Arco delle Campane è uscita in Piazza San Pietro, ed è entrata nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Ora e per tre giorni, fino a venerdì alle 19, l’omaggio dei fedeli. Sabato alle ore 10 i funerali.

Tg Lombardia – 23/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025
Tg News 23/04/2025

Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”

Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”

La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”

Fontana “La scomparsa del Papa lascia un vuoto profondo”
TRASLAZIONE DELLA SALMA DI PAPA FRANCESCO

Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition

La MotoGP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
Tg Lombardia – 23/04/2025
Tg News 23/04/2025
VARZI CAMPIONE – DI REMO TAGLIANI
“SOBRIETÀ”, UNA PAROLA DA RISCOPRIRE NON SOLO IL 25 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 APRILE 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
Primo piano
-
Economia8 ore fa
Intesa Sanpaolo, tra il 2022 e il 2024 erogati 20,4 miliardi per social lending
-
Cronaca23 ore fa
Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025
-
Altre notizie21 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE
-
Altre notizie22 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 23 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
PET NEWS MAGAZINE – 22 APRILE
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 APRILE 2025
-
Cronaca19 ore fa
Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”